Pagina 1 di 3

prime impressioni

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 13:12
da gpmucci
Eccomi qui, dopo il mio primo pieno.
La frizione ha smesso di slittare da sola, era un problema di inattività, una bella gonfiata alle gomme (nuove) e via.
Morini Granpasso a parte ho provato tutte le maxi enduro e diverse le ho avute per cui ho un metro di paragone.
Tralasciando la linea, che è individuale e potrebbe essere stravolta con non molto faccio per pura voglia di chiacchierare due constatazioni.

Non mi piace la protezione aerodinamica che è eccellente fino alle spalle. Attorno al casco si sviluppano turbolenze davvero notevoli che portano la velocità di crociera ampliamente entro i limiti di legge. Qui devo fare qualcosa e non ho ancora capito quale cupolino è meglio per chi. Per me è sbagliato proprio il disegno sin dall'origine, ricordavo il primo modello meno problematico. Imparagonabile alla migliore concorrenza moderna.

Peso: accidenti, da ferma è un'astronave! Sembra molto più pesante del GS e anche della mia Varadero, che però era leggermente modificata.
Poi in movimento svanisce tutto.

Così Così invece il motore. Molto dolce e progressivo, ai bassi è povero e se avesse un pochettino di cavalli in più sarebbe meglio. Direi che per viaggiare in solitaria comunque è un bel motore, prestante quanto serve e con una bella progressione, un motore da turismo.
La stabilità è notevole, anche se la mia richiederà una revisione della forcella o almeno la sostituzione dell'olio.
In marcia anche la maneggevolezza non è male, agile quanto basta.
Insomma non ne sono ancora innamorato, non è una Honda che sali e l'hai sempre guidata, credo debba imparare a conoscerla.

Sarebbe perfetta con una sella più alta, 25 /30 kg in meno, una migliore protezione aerodinamica e una decina di cavalli in più. Ed un serbatoio più scavato in alto per poterla guidare in piedi.
Nessuno ha montato gli scarichi delle rsv?
Nessuno ha costruito un cupolino stile varioscreen decente?
Qualcuno che l'abbia elaborata in versione off road in maniera pesante?
Perchè a mio avviso la base è così eccellente che si potrebbe fare un buon lavoro. :D

Re: prime impressioni

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 13:33
da Optimus Prime
gpmucci ha scritto:
Peso: accidenti, da ferma è un'astronave! Sembra molto più pesante del GS e anche della mia Varadero, che però era leggermente modificata.
Poi in movimento svanisce tutto.

:D
ma parli di una Caponord? :o

perchè prima di acquistarla 3 mesi fà circa ho provato un GS 1200 e per i miei gusti quello è pesante.......troppo pesante.............non riuscivo quasi a tirarla su dal cavalletto quel bisonte, poi in movimento per carità una bici ma da ferma e a spostarla son dolori :cry: :cry: :cry: :-? :-? :o :(

e dubito che la Varadero sia di molto più leggera :roll:

Re: prime impressioni

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 20:25
da gpmucci
Oggi ho fatto un centinaio di km di collina e montagna.
Beh è davvero una moto valida.
Una bella ciclistica sana.
E il motore va quanto serve.
Inizio pian piano a capirla.
:)

Re: prime impressioni

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:25
da supertenere
:lol: be' vedo che la stai iniziando a guidare perche' dopo il primo messaggio anche io pensavo che non stessi parlando di caponord...usala e vedrai di cosa e' capace sto bisonte!!! :salta:

Re: prime impressioni

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 19:34
da gpmucci
ho rimontato la sella alta, anche se da sistemare.
Mi trovo moooolto meglio.

Re: prime impressioni

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 20:18
da escoditti
che rapporti monti? la "scarsezza" e lo strappare ai bassi, se tutto il resto è ok, può dipendere da quello.

Re: prime impressioni

Inviato: mercoledì 18 maggio 2011, 8:52
da gpmucci
Insomma, se devo paragonarla con le moto più recenti,
Non ha il tiro ai bassi della Gs 1200 Adv e neppure il suo fantastico sound.
Non ha la guida selvaggia della Ktm 950/990, impennate e derapate a go go nelle prime tre marce e la sua estrema leggerezza in movimento.
E non ha la propensione all'off road dell'austriaca.
Perde nei confronti della xtz 1200 dal punto di vista della maneggevolezza
Non ha l'avantreno granitico e comunicativo della Stelvio
Non è comoda o protettiva quanto una Varadero e forse neppure così affidabile
E non è immediata quanto Honda e Bmw.

Però :tie:

Però considerazioni economiche a parte, finito il secondo pieno mi sta iniziando a piacere tantissimo!

E' equilibrata, ha una ciclistica da riferimento.

Il motore è dolcissimo ma spinge quanto basta e non è poco.

La frizione ti aiuta davvero tanto ad entrare in curva pulito, dove con la Eleonora ( la mia quasi Varadero) entravo di traverso per il freno motore questa entra precisa senza sbavare.

Ho iniziato ad usarla sui ghiaioni qui attorno e si comporta benissimo, ha trazione anche con le gomme non tassellate e le sospensioni fanno il loro lavoro.

E anche la linea comincia a piacermi.

E anche le moto succitate non sono prive di difetti. Davvero la Caponord è una piacevole sorpresa, ogni km fatto la apprezzo di più.
Devo risolvere solo due problemi
Il cupolino
Il peso.

Lampss
:D

Re: prime impressioni

Inviato: mercoledì 18 maggio 2011, 22:27
da gioroma
ciao sono gio
non mi trovi daccordo sul paragone con la varadero.
dal punto di vista ciclistico non ci sono paragoni... la cn in mezzo alle curve
la straccia alla grande e anche come stabilità non ci sono paragoni, poi x
l' avantreno io onestamente non sono ancora riuscito a trovare il limite e x quanto
poco abbia provato la varadero non mi è sembrata cosi eccezzionale.
x mè.... varadero= moto turistica x pensionati----- cn = moto turistica sportiva x intenditori.
poi scusami, ma se non si prende un pò d' aria che gusto c' è
ps: sono solo le mie personalissime impressioni
ciao a tutti

Re: prime impressioni

Inviato: mercoledì 18 maggio 2011, 22:52
da carlodg
Ciao
quanto sei alto?
Che tipo di frontale hai? Frecce inglobate o esterne?
Il modello 2002 è eccezionale per la protezione di chi è alto 180 cm. come me.
Nessuno problema a tutte, dico tutte,le velocità.

Ciao
Carlo

Re: prime impressioni

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 0:12
da gpmucci
Sono alto 177 cm, la mia è una rally raid, quindi musetto stretto.
Quando provai la primissima cn mi sembrò in effetti più protettiva, mentre questa crea vortici fastidiosi attorno al casco.
La forcella la devo revisionare e poi regolarla, perchè ha qualcosina da sistemare, ma qualcosina..
Come ciclistica è una moto valida e la sto imparando ad usare.

La Vara una moto da pensionati???
Mah, non vedo sta differenza, comunque la mia era questa:

Immagine

per cui magari era un pelo più leggera.
E non ho detto che la Vara è più stabile ho detto che è più protettiva e forse più affidabile.

Ma la bimba qui fuori va benissimo, soprattutto passeggiando, o comunque tra le curve.

Re: prime impressioni

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 15:54
da teuz74
'cca vacca :o

alla faccia delle street fighters :o :o :o
complimentissimi per il lavori... mo aspettiamo di vedere che combini con la CN :giullare:

Re: prime impressioni

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 16:01
da Sting AB
gpmucci ha scritto:...
La Vara una moto da pensionati???
Mah, non vedo sta differenza, comunque la mia era questa:

Immagine

per cui magari era un pelo più leggera.
E non ho detto che la Vara è più stabile ho detto che è più protettiva e forse più affidabile.
...
... :o vuoi dire che la Capona è meno protettiva della tua Varadero? :ridi:

Re: prime impressioni

Inviato: venerdì 20 maggio 2011, 10:22
da Ibàn
gpmucci ha scritto:... La forcella la devo revisionare e poi regolarla, perchè ha qualcosina da sistemare, ma qualcosina..

....
Ok, sei il Gpmucci che immaginavo :salam:

Ricordo che anche in passato un pensierino a questa moto ogni tanto lo facevi ... alla fine te ne sei portato a casa una quindi :wink:

Re: prime impressioni

Inviato: venerdì 20 maggio 2011, 11:29
da brucaliffo
gpmucci ha scritto:Nessuno ha costruito un cupolino stile varioscreen decente?
ci sarebbe il mastad, leggi qui http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 27&t=24907
Ho visto sul web cosa fai alle moto :o :tusipazz: :giullare:
sono davvero curioso di vedere cosa tirerai fuori dalla capona :ok:
:king:

Re: prime impressioni

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 22:35
da gpmucci
Quarto pieno andato e primo giro in autostrada in notturna.
Mi correggo!
Ma tanto!
Questa moto merita di avere la stessa sigla dell'ETV, del pendolino!
Ai 180 kmh la mia vara andava in affanno, questa oltre i 160 è un missile!!!!
E che tenuta!
Stabilissima, piega da fare paura ed è davvero FANTASTICA.
Occorrevano mille km assieme.
Un grandissimo peccato che non sia stata promossa come meritava, perchè tra le varie protagoniste del settore questa è una sorpresa.
Non è che il motore non spinge, è che è talmente dolce che sembra non andare, ti accorgi che va forte e che spinge tremendamente solo oltre una certa velocità.
Credo anche alla bontà del progetto aerodinamico.
Non vedo l'ora che mi arrivi il cupolino del vecchio modello.
Ma che tenuta e che piacere guidarla.
Un grande acquisto.
Ah, per ora la terrò così, gli farò solamente un portapacchi in alluminio.
Ma vorrei farci un pò di cosette.
Che peccato che Aprilia non abbia fatto interventi minori su questa moto che ad oggi poteva benissimo essere la numero uno incontrastata del settore.
Pochi e mirati interventi e questa sarebbe un mulo indistruttibile e velocissimo.
SAPETE DI QUALCHE INTERVENTO ESTETICO TECNICO PESANTE?
CUPOLINO ELIMINATO?
TELAIETTO RIFATTO?
SCARICO SINGOLO E BASSO?
INTERVENTI PER UTILIZZO OFF ROAD?