Sembra un VW maggiolone...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Sembra un VW maggiolone...

Messaggio da Dominator »

Dopo il rimontaggio, la Capo ha preso un suono tipo maggiolone volkswagen.. avete presente ? con un profondo e potente rimbombo a bassa frequenza tanto che è udibile solo se la accendo nel garage ...

I collettori sono in ordine e montati correttamente .. qulche idea ?
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

qualche animaletto in letargo? :dorme:
ciao
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Sfiati?

può accadere dopo un smonta rimonta,verifica gli accoppiamenti dei collettori e dei terminali, se esce della condensa, basta attendere un po di Km. e tutto torna a posto.

PIPPINO
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

PIPPINO ha scritto:Sfiati?

può accadere dopo un smonta rimonta,verifica gli accoppiamenti dei collettori e dei terminali, se esce della condensa, basta attendere un po di Km. e tutto torna a posto.

PIPPINO
eco questa è una buona idea, salvo il fatto che dopo un tot di KM e accensioni no è andato a posto nulla, a questo punto mi sa che me la devo tenere così
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Mi viene da pensare che, quando hai rotto il telaio all'altezza del telaietto posteriore, entrambi i collettori di scarico abbiano "piegato" verso il basso.
Potrebbe essere qualche incrinatura che (a moto rimontata) non riesci a vedere?

Boh....

lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”