Pagina 1 di 1

Ex Ducati ST2 New ETV

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 12:04
da Chiurato
Salve accolgo l'invito del confronto.

Inutile dire che sono due storie diverse in tutto e per tutto, la Ducati ha un motore veramente bello dal rumore alla guida, ma devo dire che anche l'Aprilia ha fatto un bel lavoro anche se rimpiango un pò il tiro hai bassi; Come guida è difficile paragonare una sportiva vestita da turismo con la sua precisione di inserimento, di percorrenza e le sue carenze in fatto di comodità (Sarà SportTuringo lo Sport è molto più grande del Turing) di facilità di utilizzo giornaliero (maneggevolezza negli spostamenti la frizione da 28 Kg. ai semafori, il cambio da 15 Kg. ecc.) con una moto veramente comoda da usare anche quotidianamente, una bellissima impostazione di guida, morbidi i comandi e comunque un telaio da far invidia alla maggir parte delle mota da strada.
Quando l'ho provata la prima volta mi ha impressionato subito l'impostazione e la comodità per entrambi (guidatore e passeggero) la riparazione dal vento del cupolone, il cruscotto, il colore nero opaco e soprattutto la possibilità di percorrere qualche strada bianca in tranquillità (abito in campagna e ogni tanto vado vicino ai fiumi a rilasarmi, un bel giro nel verde a 20 Km.).
Alla fine portata indietro al concessionario sono rimasto con la mente a quel piccolo giro comodo fino a quando si è rotto per la quarta volta (in quattro anni) il regolatore di tensione del Ducati; ritirata da conce Ducati per la riparazione è entrata dal concessionario Aprilia per il cambio di mezzo (comunque con dispiacere e foto di rito perchè la separazione è sempre dura).
Ora a quasi un anno dal nuovo matrimonio sono felicissimo la uso praticamente sempre e non per il solito piccolo giro domenicale che mi rompeva i polsi quindi posso dire felice ETV per sempre. :salta:

Salutoni e scuse per la lunghezza Massimo

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 12:50
da Greywolf
Beh, Benvenuto...
Ma potevi prenderti una Futura (adesso mi stronca) :zitto:

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 13:38
da Dominator
Greywolf ha scritto:Beh, Benvenuto...
Ma potevi prenderti una Futura (adesso mi stronca) :zitto:
PUBBLICITA' OCCULTA !!! :tie: :tie: :tie: :tie:

Benvenuto Chiurato !!!

PRIMO PODIO ! 25 points !!

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 14:21
da Greywolf
Per niente occulta, vecchio mio...

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 14:50
da nonholenduro
Chiurato io pure ho avuto una Ducati 2 valvole, la SS 750, rimpiango di lei la leggerezza (180 kg a secco), il tiro ai bassi e il sound, ma non "allungava" come fa la mia CN, l'ho venduta perchè si rompeva facilmente non ultimo si ruppe il motorino d'avviamento, la ducati mi chiese 1.000.000 di vecchie lire per il solo ricambio, ho comprato le spazzole che si erano lorgorate (£ 25.000) , le ho saldate ed il motorino è tornato nuovo...quanti bei ricordi, tra poco mi commuovo !! La mia era del 1993, livello finiture e qualità percepite pari a ZERO !!!

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 14:56
da Chiurato
Io ho avuto solo quel problema e se c'è una cosa che rimpiango davvero è la cordiali tà e l'assistenza del Customers della Ducati ogni rottura una telefonata e in due giorni il pezzo nuovo senza nessuna spesa.....
Però dopo quattro volte che spingi ti rompi...........
Massimo

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 21:07
da Moma
Beh, Abracchi voleva provare la ST3 per un eventuale cambio bandiera......

Spero che legga questo interessante topic.

Lamps.

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 21:39
da Greywolf
Beh, anche io ho avuto una SS 750 del '92, e la mia andava strabene...

Peccato che tra me e lei ci fosse feeling solo tirando come pazzi...
Di andare a spasso non se ne parlava: a 2500rpm saltava come un canguro, a 5500rpm aveva un bel buco che ti spezzava l'erogazione...
Insomma, non mi ci ero trovato se non a metà

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 22:45
da abracchi
abracchi è stracontento della sua capy...se potesse gli piacerebbe avere due moto..magari uno di queste sarebbe una ducati.

L'unica cosa che voglio fare è provare la st3 che a come si dice è molto lineare nel motore.

Ma da qui a cambiare moto...ce ne passa... ce ne passa