Pagina 1 di 2

due piccoli problemini!!!

Inviato: lunedì 18 luglio 2011, 20:26
da Wakko
Salve ragazzi, questo fine settimana durante un piccolo giro con la signora o avuto un problema di freni e uno di turbolenze.
Come sapete, nella disperata ricerca di come ottenere un'andatura tranquilla senza turbolenze che mi strapazzano gli occhiali, ho fatto diverse modifiche raggiungendo ora un buon compromesso. Il problema ora deriva dal foro del canotto di sterzo, viaggiando la sera con la felpa mi sono accorto che i lacci del cappuccio venivano su a coprirmi gli occhi, morale da quel buco entra tutta l'aria che mi infastidisce e mi strapazza. Mettendo la mano prima e un pezzo di cartone poi, mi sono reso conto che era come viaggiare con il bmw del mio amico. Ora la domanda è: voi avete qualche sorta di paratia che evita questo passaggio di aria?io la moto l'ho presa usata e c'è solo una piccola paratia di plastica attaccata sotto il trapezio inferiore.

L'altro problema, sicuramente più grave, è la frenata con l'anteriore sullo sconnesso.
E' da un pò che noto che durante la fase di frenata se prendo una buca, un dosso o qualsiasi cosa che mi scuota un attimo l'anteriore, a causa dei dischi flottanti, questi tendono a far allargare le pasticche con conseguente allungamento della frenata. Oggi all'uscita di una curva, su strada molto sconnessa, me la sono fatta a dosso a causa di un trattore, praticamente ho dovuto riprendere in mano la leva un paio di volte per riavere la frenata decente, dopo il primo scossone la moto non frenava + per niente. Lo fa anche a voi?avete rimediato a questo problema?

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 10:27
da D@rione
Wakko ha scritto:Salve ragazzi, questo fine settimana durante un piccolo giro con la signora o avuto un problema di freni e uno di turbolenze.
Come sapete, nella disperata ricerca di come ottenere un'andatura tranquilla senza turbolenze che mi strapazzano gli occhiali, ho fatto diverse modifiche raggiungendo ora un buon compromesso. Il problema ora deriva dal foro del canotto di sterzo, viaggiando la sera con la felpa mi sono accorto che i lacci del cappuccio venivano su a coprirmi gli occhi, morale da quel buco entra tutta l'aria che mi infastidisce e mi strapazza. Mettendo la mano prima e un pezzo di cartone poi, mi sono reso conto che era come viaggiare con il bmw del mio amico. Ora la domanda è: voi avete qualche sorta di paratia che evita questo passaggio di aria?io la moto l'ho presa usata e c'è solo una piccola paratia di plastica attaccata sotto il trapezio inferiore.

L'altro problema, sicuramente più grave, è la frenata con l'anteriore sullo sconnesso.
E' da un pò che noto che durante la fase di frenata se prendo una buca, un dosso o qualsiasi cosa che mi scuota un attimo l'anteriore, a causa dei dischi flottanti, questi tendono a far allargare le pasticche con conseguente allungamento della frenata. Oggi all'uscita di una curva, su strada molto sconnessa, me la sono fatta a dosso a causa di un trattore, praticamente ho dovuto riprendere in mano la leva un paio di volte per riavere la frenata decente, dopo il primo scossone la moto non frenava + per niente. Lo fa anche a voi?avete rimediato a questo problema?
per il tuo primo problema, non so che dirti..... ricordati che sei cmq in moto, se ti dà fastidio l'aria magari dovresti pensare a un'ape!!! Ahahaha, Skerzo nè!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giulllare:
Per la seconda cosa, credo che più che i dischi flottanti sia "colpa" dell'ABS... anche a me a volte è capitato che su strada sconnessa se dò una pinzata violenta entra l'Abs che indurisce la leva del freno e costringe quindi a dare un'ulteriore pinzata. Io ho risolto cercando di modulare il più possibile la frenata, evitando quindi pizante brusche. Se poi la cosa ti dà davvero fastidio, prova a disinserire l'Abs e vedi come ti trovi... io non ne posso più fare a meno (dell'Abs), ma ognuno guida a modo suo. Ah, ho dato x scontato che tu abbia la CN con Abs visto che mi parli dischi flottanti.... se invece hai il modello "orecchiuto", fai finta che non ti ho detto niente (in questo caso però mi pare strano il comportamento dei tuoi freni).

Lamps

D.

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 15:45
da Wakko
Ciao Darione per il problema turbolenze inizia a essere abbastanza grave. E' da molto tempo che vado in moto e ho avuto diverse tipologie stradali, motard enduroni. Il problema che riscontro su questa e non ho mai avuto su altre è lo strapazzamento al livello del viso con tremolio degli occhiali che portano ad un affaticamento e un livello di concentrazione tale da non goderti il viaggio, con annessi rischi per l'incolumità a causa della scarsa visibilità che si viene a creare. Per farti capire sia con le motard che con le naked prendi si tanta aria, ma senza queste vibrazioni degli occhiali e del casco. Ho guidato anche hypermotard e supermoto r in autostrada a velocità elevate e ti assicuro che l'aria che arriva è maggiore ma meno fastidiosa alla lunga.

Per il secondo problema accade sia con abs inserito che disinserito. La leva non diventa + dura, anzi succede proprio il contrario. Per capire la sensazione basta che allarghi le pastiglie con un giravite e provi a frenare nuovamente (a moto ferma). Le pastiglie devono recuperare prima la corsa a vuoto per raggiungere il disco e poi ricomincia a frenare. Inizio a pensare che ho i notolini troppo usurati. Appena posso devo controllarli e nel caso sostituirli.

Voi cosa ne pensate?

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 15:58
da cricos
Ciao Wakko...riguardo il problema dell'aria guarda questo GDA ...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=27688

Lamps
Cris

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 16:35
da D@rione
Quanto sei alto? Che cupolino monti?
Per i freni..... mah, strana la cosa che racconti... ho capito la sensazione che avverti.. ma non so che dire. Prova con i nottolini... hai sentito un mecca?

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 18:02
da Wakko
cricos ha scritto:Ciao Wakko...riguardo il problema dell'aria guarda questo GDA ...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=27688

Lamps
Cris
grazie, sono stato uno dei primi ad iscrivermi, li avevo realizzati simili in cartone e li ho ancora su x la loro comodità.

x Darione
il problema non é la parte alta della moto.Ad ogni modo ho provato originale,skidermax maggiorato e ora originale con airflow.Messo cartone x simulare deflettori laterali e ora arriva dal canotto.

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 20:10
da Gooblin73
In merito al primo problema, non sò che dire, non avverto niente di simile sulla mia, in merito al secondo, non è che i tubi dei freni sono andati???

Saluti
Gooblin

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 22:06
da BOBo
Hai aria nel circuito frenante o peggio, come minimo un bello spurgo fatto ad arte.
Ciao

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 23:08
da Wakko
ragazzi scusate ma forse non mi sono spiegato.Il problema nasce solo da buche in fase di frenata, il tutto da attribuire alla forzatura del disco flottante su pasticche.Chi ha fatto gare di velocità può capirmi benissimo.Aria nel circuito non ci sta visto che le pompe sono nuove e lo spurgo é stato fatto con lo strumento specifico.
Qualcuno ha trasformato il flottante in semi o fisso? potete dirmi se all' interno del foro canotto avete qualche paratia x l'aria?

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 5:25
da GheGhe
A memoria non ricordo di avere mai letto di un problema simile.... :roll:

Probabilmente è meglio che ti rivolgi ad uno specialista.... :wink:

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 9:57
da Rayman
Wakko ha scritto:ragazzi scusate ma forse non mi sono spiegato.Il problema nasce solo da buche in fase di frenata, il tutto da attribuire alla forzatura del disco flottante su pasticche.Chi ha fatto gare di velocità può capirmi benissimo.Aria nel circuito non ci sta visto che le pompe sono nuove e lo spurgo é stato fatto con lo strumento specifico.
Qualcuno ha trasformato il flottante in semi o fisso? potete dirmi se all' interno del foro canotto avete qualche paratia x l'aria?
Ciao, io l'ho presa nuova, ma nel foro del canotto sterzo vicino al blocchetto delle chiavi non c'è mai stato nessun tappo o paratia. Più frontalmente, sotto la strumentazione, c'è quel lembo di gomma originale di serie che scende da essa a coprire il retro faro anteriore.
Se vuoi ovviare al buco del canotto sterzo prova a cercare sulla Baia dei tappi (li vendono in alluminio, molto belli) come ce li ha la BMW.
Lamps

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 14:46
da Wakko
grazie mille Rayman, gentilissimo.Potresti controllarmi anche più in basso, fino ad arrivare sulla piastra inferiore di sterzo? su questa ho una piccola paratia collegata con la piastra tramite 4 bulloni.

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 14:59
da D@rione
Confermo, c'è anche quella specie di piastra che tieni anche i tubi dei freni...

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:25
da Rayman
D@rione ha scritto:Confermo, c'è anche quella specie di piastra che tieni anche i tubi dei freni...
Certifico quello che ha detto Darione. Ce l'ho anch'io quella paratia.

Re: due piccoli problemini!!!

Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 8:43
da Vodice
Quanto sei alto Wakko e che cupolino monti??
Dal foro delle forcelle è impossibile che entri aria, la conformazione del fanale e del muso fa si che da la non possa entrare un così forte flusso d'aria, quando monterai i deflettori vedrai che sparirà tutta la turbolenza. Abbi fede.... se mi dai i dati della tua altezza li confrontiamo con quelli che ho raccolto io. Il cupolino è quello originale??