info Termometro

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

info Termometro

Messaggio da Stefanob »

noto che il termometro dell'aria della mia Caponord ('04)è sballato
minimo senga 2 gradi in più,
inizialmente non ho dato perso
poi sabato scorso quando ero ad Asiago ai 15° ho dubitato :D

ho chiesto al concessionario/meccanico, mi dice che il sensore è posto in un punto dove arriva il caldo del radiatore !
Possibile ?
Avete riscontri ?
Risolvibile ?

è importante sapere quando si va sotto una certa temperatura !
e questa estate ???

p.s. in questa stagione però aiuta, mi fa sentire meno freddo !
Ciao grazie
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Il mio segna da uno a due gradi in più.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

Si due gradi in più in marcia, ma quando rallento o ai semafori sale in fretta !
LO VOGLIO ESATTO !
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

No, il mio ai semafori non sale .... sempre che non passi una bella gnocca .....
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

carlodg ha scritto:Il mio segna da uno a due gradi in più.
Lamps
sottoscrivo, da fermo non ho notato variazioni sensibili, sarà per la provincia in cui abito? :roll:

...per l'estate poi, tutto ciò che è sopra i 20°C per me è troppo!!! :pantpant:

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Credo, che non si possa pretendere una precisione da orologio elvetico, è pur sempre un valore indicativo ed uno scarto di 1 o 2 gradi be! non penso sia così significativo.

Oh! ma siete proprio pignoli però eh! ammazza sti caponordisti che tipi.

:tocco: PIPPINO
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Stefanob ha scritto:Si due gradi in più in marcia, ma quando rallento o ai semafori sale in fretta !
LO VOGLIO ESATTO !
E magari vorresti anche l'indicatore del carburante preciso? :lol:

Sono solo quisquilie: ciò che conta è la sostanza! :wink:

Lamps approssimativi
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Mi dispaice, ma secondo me il mio termometro è molto preciso.
E non varia neanche quando mi fermo ai semafori.

...magari mi sbaglio, ma in fin dei conti basta essere convinti che sia preciso, visto che come dice Pippino, 1 o 2 gradi non cambiano un granchè.

CIAO !!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Anche il mio è preciso, precisamente segna 2 gradi in più.
:giullare:
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

Ecco, non voglio essere pignolo, :-?
ma ieri sera sono partito alle 24.00 da Padova, la moto segnava 10° :o
poi lungo la strada si è abbassato a 8° :o
ma in giro i distributori segnavano 4-3° :o
non pretendo precisione assoluta ma un + o -, visto che c'è un termometro
e sul Futura andava molto bene....
altrimenti potevo attaccare 2 ettichette, d'estate 28° in inverno 8° :D
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Io non ho mai notato ste grandi differenze... e 2 gradi di tolleranza mi sembrano davvero troppi per un termometro digitale. Se avete fatto il confronto con i termometri che si vedono in giro per strada, non avete avuto certo una garanzia di affidabilità....

La sonda è sulla destra sotto al cupolino, nascosta dall'aletta argentata, sul coperchietto di finitura del cruscotto. Quando sei fermo il termometro viene investito dall'aria calda che sale dal radiatore, e siccome ha pochissima latenza, sale subito di temperatura... In garage a moto ferma ma con motore in moto segna fino a 32 gradi con temperatura aria +2
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
mattiadog 2
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2003, 1:00
Località: Padova

Messaggio da mattiadog 2 »

Ciao Ste sono Matt,il mio termo penso sia abbastanza preciso,lo guardo spesso ma non mi è mai saltato in mente che fosse sballato.Effettivamente quando noto un meno davanti al numero fa freddo e mi metto tutto quello che ho in casa,e quando invece le cifre sono doppie posso evitare di mettere il sottocasco.Ecco che cosi' è precisissimo,di dieci in dieci....Ciao ciao,vai piano che se no non ti passo sul passo....
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

nota automobilistica: la mia auto ha il sensore temperatura esterna, e sul libretto è ben specificato che ci può essere un errore fino a 2 gradi, tanto è vero che la spia di formazione possibile del ghiaccio si accende proprio a +2°C. Penso che la moto sià un pò più sensibile agli errori, quindi 2 gradi anche lì è un buon risultato.

Ciao a tutti
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Lasciate perdere i termometri dei display dei benzinai, delle farmacie, dei ferramente, delle banche ecc.

Io posso dirVi che:

Ho un'auto che non é Aprilia, ha un termometro molto preciso e (quasi) sempre i termometri delle "insegne" sono imprecisi o tarati male.

Per contro, sia la temperatura segnata dalla mia auto che quella della Caponord sono sempre identiche.

Pertanto.......il termometro é preciso.

Mi sembra normale che la temperatura in un centro abitato, rispetto ad un tratto di strada statale o autostrada, possa comportare un abbassamento della temperatura che sarebbe rilevata a prescindere dal movimento della moto.

Spero di essere stato chiaro, mi sono un pò incartato nel discorso.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Ecco, non voglio essere pignolo,
ma ieri sera sono partito alle 24.00 da Padova, la moto segnava 10°
poi lungo la strada si è abbassato a 8°
ma in giro i distributori segnavano 4-3°
Stefano, per caso tieni la moto in un box ?
Anche io quando parto da casa mi segna circa 12°C, ma perchè è una temperatura facile d'avere in garage.
Poi è vero, ci mette un pò a scendere, ma alla fine la temperatura si stabilisce sempre su valori veritieri.
Ho notato che ci vogliono circa 4 km ad andatura da "riscaldamento motore" per portare il termometro a livello.
Infatti quando parto con la moto già all'esterno (vedi ieri sera a Dolo [tu sicuramente sai dov'è]), il termometro segnava -1°C.

CAIO !!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”