Pagina 1 di 2

info Termometro

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 16:54
da Stefanob
noto che il termometro dell'aria della mia Caponord ('04)è sballato
minimo senga 2 gradi in più,
inizialmente non ho dato perso
poi sabato scorso quando ero ad Asiago ai 15° ho dubitato :D

ho chiesto al concessionario/meccanico, mi dice che il sensore è posto in un punto dove arriva il caldo del radiatore !
Possibile ?
Avete riscontri ?
Risolvibile ?

è importante sapere quando si va sotto una certa temperatura !
e questa estate ???

p.s. in questa stagione però aiuta, mi fa sentire meno freddo !
Ciao grazie

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 17:05
da carlodg
Il mio segna da uno a due gradi in più.
Lamps

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 17:18
da Stefanob
Si due gradi in più in marcia, ma quando rallento o ai semafori sale in fretta !
LO VOGLIO ESATTO !

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 17:37
da carlodg
No, il mio ai semafori non sale .... sempre che non passi una bella gnocca .....
Lamps

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 17:41
da attila
carlodg ha scritto:Il mio segna da uno a due gradi in più.
Lamps
sottoscrivo, da fermo non ho notato variazioni sensibili, sarà per la provincia in cui abito? :roll:

...per l'estate poi, tutto ciò che è sopra i 20°C per me è troppo!!! :pantpant:

:wink:

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 19:52
da PIPPINO
Credo, che non si possa pretendere una precisione da orologio elvetico, è pur sempre un valore indicativo ed uno scarto di 1 o 2 gradi be! non penso sia così significativo.

Oh! ma siete proprio pignoli però eh! ammazza sti caponordisti che tipi.

:tocco: PIPPINO

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 20:20
da Sgaio
Stefanob ha scritto:Si due gradi in più in marcia, ma quando rallento o ai semafori sale in fretta !
LO VOGLIO ESATTO !
E magari vorresti anche l'indicatore del carburante preciso? :lol:

Sono solo quisquilie: ciò che conta è la sostanza! :wink:

Lamps approssimativi

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 21:11
da Gillo
Mi dispaice, ma secondo me il mio termometro è molto preciso.
E non varia neanche quando mi fermo ai semafori.

...magari mi sbaglio, ma in fin dei conti basta essere convinti che sia preciso, visto che come dice Pippino, 1 o 2 gradi non cambiano un granchè.

CIAO !!

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 21:32
da gigabike
Anche il mio è preciso, precisamente segna 2 gradi in più.
:giullare:

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 21:35
da Stefanob
Ecco, non voglio essere pignolo, :-?
ma ieri sera sono partito alle 24.00 da Padova, la moto segnava 10° :o
poi lungo la strada si è abbassato a 8° :o
ma in giro i distributori segnavano 4-3° :o
non pretendo precisione assoluta ma un + o -, visto che c'è un termometro
e sul Futura andava molto bene....
altrimenti potevo attaccare 2 ettichette, d'estate 28° in inverno 8° :D

Inviato: giovedì 15 gennaio 2004, 23:15
da Dominator
Io non ho mai notato ste grandi differenze... e 2 gradi di tolleranza mi sembrano davvero troppi per un termometro digitale. Se avete fatto il confronto con i termometri che si vedono in giro per strada, non avete avuto certo una garanzia di affidabilità....

La sonda è sulla destra sotto al cupolino, nascosta dall'aletta argentata, sul coperchietto di finitura del cruscotto. Quando sei fermo il termometro viene investito dall'aria calda che sale dal radiatore, e siccome ha pochissima latenza, sale subito di temperatura... In garage a moto ferma ma con motore in moto segna fino a 32 gradi con temperatura aria +2

Inviato: venerdì 16 gennaio 2004, 1:14
da mattiadog 2
Ciao Ste sono Matt,il mio termo penso sia abbastanza preciso,lo guardo spesso ma non mi è mai saltato in mente che fosse sballato.Effettivamente quando noto un meno davanti al numero fa freddo e mi metto tutto quello che ho in casa,e quando invece le cifre sono doppie posso evitare di mettere il sottocasco.Ecco che cosi' è precisissimo,di dieci in dieci....Ciao ciao,vai piano che se no non ti passo sul passo....

Inviato: venerdì 16 gennaio 2004, 11:25
da paolo299
nota automobilistica: la mia auto ha il sensore temperatura esterna, e sul libretto è ben specificato che ci può essere un errore fino a 2 gradi, tanto è vero che la spia di formazione possibile del ghiaccio si accende proprio a +2°C. Penso che la moto sià un pò più sensibile agli errori, quindi 2 gradi anche lì è un buon risultato.

Ciao a tutti

Inviato: venerdì 16 gennaio 2004, 13:32
da Moma
Lasciate perdere i termometri dei display dei benzinai, delle farmacie, dei ferramente, delle banche ecc.

Io posso dirVi che:

Ho un'auto che non é Aprilia, ha un termometro molto preciso e (quasi) sempre i termometri delle "insegne" sono imprecisi o tarati male.

Per contro, sia la temperatura segnata dalla mia auto che quella della Caponord sono sempre identiche.

Pertanto.......il termometro é preciso.

Mi sembra normale che la temperatura in un centro abitato, rispetto ad un tratto di strada statale o autostrada, possa comportare un abbassamento della temperatura che sarebbe rilevata a prescindere dal movimento della moto.

Spero di essere stato chiaro, mi sono un pò incartato nel discorso.

Lamps.

Inviato: venerdì 16 gennaio 2004, 16:51
da Gillo
Ecco, non voglio essere pignolo,
ma ieri sera sono partito alle 24.00 da Padova, la moto segnava 10°
poi lungo la strada si è abbassato a 8°
ma in giro i distributori segnavano 4-3°
Stefano, per caso tieni la moto in un box ?
Anche io quando parto da casa mi segna circa 12°C, ma perchè è una temperatura facile d'avere in garage.
Poi è vero, ci mette un pò a scendere, ma alla fine la temperatura si stabilisce sempre su valori veritieri.
Ho notato che ci vogliono circa 4 km ad andatura da "riscaldamento motore" per portare il termometro a livello.
Infatti quando parto con la moto già all'esterno (vedi ieri sera a Dolo [tu sicuramente sai dov'è]), il termometro segnava -1°C.

CAIO !!!