Me la compro??

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Me la compro??

Messaggio da Dax »

Ciao a tutti!!
Ho deciso cambio il peggy e prendo il Capy!!
Sono andato da un conce ed aveva una CN 4/2003 con 1.800 ( :o :o ) effettivamente impeccabile soltanto che arriva da San Marino e quindi da immatricolare.
Voglio chiedervi secondo voi merita?
Ci possono essere problemi con l'assistenza???
Mi fido??
E riguardo ai problemi con il softw della centralina me la faccio aggiornare??
Insomma mi chiede 8.500 euroni mi aiutate a convincermi??? :wink: :wink:
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Dax,

le grafiche sono 2001 o 2003?

fatti dire, con il libretto alla mano se euro 1 o 2 (se euro 2 è catalizzata, ultima versione).

N.B.: se la scritta APRILIA è in grande sulserbatoio benzina è una prima serie 2001/2002, se la scritta aprilia è in piccolo su borchietta cromata è una serie 2003.

Tutto questo è valido per ilmercato italiano, ma non credo che per San Marino possano esserci differenze.

Per il resto be! 1800 Km. la moto è nuova, quindi, se ancora nei due anni è in garanzia, basta fare i tagliandi (parla con il concessionario), per lamappatura, ormai credo che tutti dovrebbero avere le mappe aggiornate per un eventuale aggiornamento.

Il prezzo è allineato al mercato ufficiale.

Per il mezzo devo dire che leCN non sono afflitte da gravi problemi, il motore è un'ottima unità per potenza ed affidabilità (di base è praticamente lo stesso per rsv, falco, futura, tuono ed etv) i materiali non sono malaccio, anche se qualche pecca c'è.

Io mi trovo bene, si viaggia forte e comodi, pochissime vibrazioni, mai fastidiose, sincera nella tenuta di strada e stabile,si viaggia (em! limiti permettendo) a 140/160 (carichi con borse, bauletto, ecc..) senza alcun problema e anche nelle puntate a 180/200 va dritta e come! e non si scompone nei curvoni veloci.

Per i consumi vai dai 14 ai 17 Km. con un litro sicuri (dipende da te e dalle condizioni del traffico) c'è chi è arrivato anche ai 18/19 io di media non ho mai fatto più di 17,3.

In bocca al lupo.

PIPPINO :goodluck:
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Grazie PIPPINO.
RIleggendo diversi post infatti l'unico dubbio che mi viene è proprio per l'euro2, soltanto che la moto non è targata e spero che il conce c'abbia qualche documento.
La scritta è in piccolo in rilievo su una basetta cromata quindi è 2003 giusto?
La garanzia mi ha confermato anche lui che è quella della casa fino al 2005.
Mumble :roll: mumble :roll:

Altro??
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Le versioni 2003 sono due: la prima EURO 1 commercializzata i primi mesi del 2003, la seconda EURO 2 (catalizzata) venduta da aprile.

Se non hanno documentazione (dovrebbero averla) guarda sui collettori di scarico se c'è la sonda con i fili elettrici, è sicuramente il modello più recente.

PIPPINO
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Pippino ha detto una cosa giustissima guarda bene che sia euro 2, perchè fino al maggio 2003 aprilia h prodotto e venduto le moto senza catalizzatore. La mia è un 4/2003 ed è euro 1 l'ho pagata 8500 euro. Se quella che hai visto è una 2003 euro1, considerato che c'è in giro la 2004 e che è usata, io non gli darei più di 7500 euro.
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Ok allora devo controllare se è euro2.
Visto che lunedi' il conce è chiuso :evil: :evil: qualcuno sa indicarmi un numero telefonico dell'Aprilia dove magari con il numero di telaio :zitto: sanno dirmi qualcosa in piu' ....

Credo proprio che avro' un week-end difficile :sgrat:
Lamps dubbiosi
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Dax se hai la scritta come diceva Pippino (piccolo su borchietta cromata è una serie 2003) è una EURO1. La moto che ho appena acquistato una Capo Gennaio 2003 ho letto sul libretto la seguente sigla (conforme alla direttiva 97/24/CE cap. 5), se c'è scritto (2002/51/CE fase a) invece è EURO2. Ciao

Lamps
Avatar utente
Max
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
Località: Udine

Messaggio da Max »

Dominator ha scritto:Se quella che hai visto è una 2003 euro1, considerato che c'è in giro la 2004 e che è usata, io non gli darei più di 7500 euro.

Concordo. Anche perchè c'è ancora qualche concessionario in giro che ha rimanenze di magazzino ancora da immatricolare e nuove di pacca! Io personalmente ne ho acquistata una di queste ed anche se Euro 1 il prezzo ne vale la pena considerato che ha garanzia, la paghi appunto come un usato ma è nuova! Chiaramente devi valutare bene la cosa. Se vivi in una grossa città dove avere una Euro 1 piuttosto che una Euro 2 fa la differenza, allora il discorso cambia!
Ad ogni modo la moto è veramente valida e personalmente da buon italiano mi spiace venga così poco pubblicizzata. Io provengo da una Transalp mod.2000 ma ti garantisco che è veramente un altro pianeta. E' un vero giocattolo, molto maneggievole nonostante il peso, ma soprattutto non finisci mai di scoprirla.... Personalmente contentissimo!!!!
....come avrai letto in questo forum l'unico neo è l'assistenza ma qui troverai tutte le dritte x sopperire a questa, ahimè, pecca dell'Aprilia!!!

Bye.........
Max
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Dominator ha scritto:Pippino ha detto una cosa giustissima guarda bene che sia euro 2, perchè fino al maggio 2003 aprilia h prodotto e venduto le moto senza catalizzatore. La mia è un 4/2003 ed è euro 1 l'ho pagata 8500 euro. Se quella che hai visto è una 2003 euro1, considerato che c'è in giro la 2004 e che è usata, io non gli darei più di 7500 euro.
sottoscrivo quanto scritto da Dom...

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

attila ha scritto:
Dominator ha scritto:Pippino ha detto una cosa giustissima guarda bene che sia euro 2, perchè fino al maggio 2003 aprilia h prodotto e venduto le moto senza catalizzatore. La mia è un 4/2003 ed è euro 1 l'ho pagata 8500 euro. Se quella che hai visto è una 2003 euro1, considerato che c'è in giro la 2004 e che è usata, io non gli darei più di 7500 euro.
sottoscrivo quanto scritto da Dom...

:wink:
Dunque oggi sono andato da un altro conce (qui ce ne solo 2!!! che io sappia) usato aveva un CN 2002 (non ricordo se febbraio o aprile) a ben 8500 euri e piu' di 6000km sulle spalle e pure con alcuni graffietti spersi !!! Praticamente lo stesso prezzo che mi ha fatto l'altro per un CN aprile 2003 ed ancora sotto garanzia ufficiale APRILIA. Invece per un CN 2003 nuovo mi faceva "qualche centinaio di euro di sconto" e la 2004 "ancora non ce le consegnano"...... grazie c'hanno gli avanzi dell'anno prima!!! L'anno scorso avevo visto un CN con 7000KM e 11 mesi di vita a 8800 euro
Io non so se dalle vostre parti i prezzi sono piu' bassi ma qui è cosi' e onestamente mi piacerebbe pagare un CN 2003 euro 1 7500 euro ma dove??? EUROTAX 2°sem. 2003 quota 7300 euro un CN 2003!!!
Considerando che il mio peggy 95 è quotato (stesso eurotax) 1300 euro e sempre lo stesso conce per quel CN me la ritira a molto di piu', a me non sembra malaccio anzi....
[Se non hanno documentazione (dovrebbero averla) guarda sui collettori di scarico se c'è la sonda con i fili elettrici, è sicuramente il modello più recente.
/quote]
La documentazione non ce l'ha perchè la moto è in carico ad un altro conce per il problema della targa "estera" comunque io sti fili non li ho visti forse perche' non ci sono ma anche perchè come c@@@o fate a guardare li sotto che non si vede una m@@@@???????


The last question: ma alla fine tra euro 1 e 2 PRATICAMENTE che cambia? Tanto sono entrambe catalizzate o no?? quindi si circola

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Azz!!! non mi viene proprio d'essere sintetico :salta: :salta:
Ultima modifica di Dax il sabato 14 febbraio 2004, 3:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Dax ha scritto:The last question: ma alla fine tra euro 1 e 2 PRATICAMENTE che cambia? Tanto sono entrambe catalizzate o no?? quindi si circola

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Azz!!! non mi viene proprio d'essere sintetico :salta: :salta:
:nono: Euro 1 non è catalizzata, Euro 2 sì... verificalo, nelle quotazioni fà la differenza, soprattutto in grandi città...

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”