La V-Strom 1000 si fa sotto. A dicembre il sorpasso?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

La V-Strom 1000 si fa sotto. A dicembre il sorpasso?

Messaggio da gigabike »

Ogni mese guardo i dati di vendita, per vedere come va il mercato, poi butto l'occhio sulla nostra amata per vedere se si vende.

E' sempre sopra la V-Strom ma negli ultimi tre mesi (sett-ott-dic i mesi contabilizzati) il vanaggio della CN va assottigliandosi:
+95 a settembre
+56 a ottobre
+29 a novembre

Con questa progressione dicembre potrebbe far segnare il sorpasso.

Non che sia una tragedia (chissenefrega) ma visto che la V-Strom è universalmente riconosciuta come orrenda, speravo che almeno meglio della Suzukona la nostra CN riuscisse a fare.

Tra l'altro ora la 1000 avrà il traino della 650, cosa che manca all'Aprilia.

Cosa ne pensate? :roll:
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: La V-Strom 1000 si fa sotto. A dicembre il sorpasso?

Messaggio da bikelink »

gigabike ha scritto:Ogni mese guardo i dati di vendita, per vedere come va il mercato, poi butto l'occhio sulla nostra amata per vedere se si vende.

E' sempre sopra la V-Strom ma negli ultimi tre mesi (sett-ott-dic i mesi contabilizzati) il vanaggio della CN va assottigliandosi:
+95 a settembre
+56 a ottobre
+29 a novembre

Con questa progressione dicembre potrebbe far segnare il sorpasso.

Non che sia una tragedia (chissenefrega) ma visto che la V-Strom è universalmente riconosciuta come orrenda, speravo che almeno meglio della Suzukona la nostra CN riuscisse a fare.

Tra l'altro ora la 1000 avrà il traino della 650, cosa che manca all'Aprilia.

Cosa ne pensate? :roll:
penso che ho scritto 5 minuti...e mi son preso un invalid_SESSO...
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Messaggio da sharkold »

LA V-strom la propongono a 8000 Euro nuova nuova, sarà questo il motivo??

Sharkold
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Preferisco pagare una buona bistecca, che mangiare gratis un piatto di m..... :spal:
Fedro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2003, 23:40
Località: Siena

Messaggio da Fedro »

Mi ricordo quando ancora guardavo a queste cose, e di casi così la storia recente del motociclismo ne è piena, la Honda per esempio, ha venduto in cifre inpensabili qualsiasi "ciofeca" (schifezza) abbia messo sul mercato...Srl, Hornet, ricordate lo scooter CN, continuava a vendere anche dopo l'uscita del Majesti..... se poi guardi i mercati esteri ti accorgi che le Hornet non sono neanche fra le prime dieci moto ecc. ecc. Insomma, io se incontro un motociclista con la V-Strom lo saluto, ma da li a dirgli che ha una bella moto ne passa.....
Ogniuno scelga il suo male.
Ciao
Fedro
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Fedro ha scritto:Mi ricordo quando ancora guardavo a queste cose, e di casi così la storia recente del motociclismo ne è piena, la Honda per esempio, ha venduto in cifre inpensabili qualsiasi "ciofeca" (schifezza) abbia messo sul mercato...Srl, Hornet, ricordate lo scooter CN, continuava a vendere anche dopo l'uscita del Majesti..... se poi guardi i mercati esteri ti accorgi che le Hornet non sono neanche fra le prime dieci moto ecc. ecc. Insomma, io se incontro un motociclista con la V-Strom lo saluto, ma da li a dirgli che ha una bella moto ne passa.....
Ogniuno scelga il suo male.
Ciao
Fedro
...appoggione! ;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Fedro ha scritto: .... io se incontro un motociclista con la V-Strom lo saluto, ma da li a dirgli che ha una bella moto ne passa.....
Ogniuno scelga il suo male.

MUHHAHAHAAHAHHHAHA !!! :giullare: :giullare: :giullare: :D :D :D
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

La V-Strom non rientra nelle enduro stradali....
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

carlodg ha scritto:La V-Strom non rientra nelle enduro stradali....
Lamps
Solo perché ha i cerchi in lega?
E la Varadero allora?
E la nuova GS che quelli a raggi li ha solo in optional?

La V-Strom è una enduro-stradale come segmento, anche se in realtà è molto più simile a una TDM che a una CN.

Comunque volevo soltanto sapere quale pensate che sia la ragione.
Sharkold ha detto il prezzo, ed è probabile visto che la CN a 8000 euro non la compri.
Bikelink ha detto che è il SESSO_invalido...

Io pensavo a qualcosa del tipo che molti pensano che quella è una jap e sicuramente va meglio di un 'Aprilia (diciamoci la verità, è pieno di gente così).

Personalmente, penso che la V-Strom sia sbagliata. Se avessero fatto una maxienduro vera (come dice CarloDG), più altina, più protettiva, con le ruote giuste, avrebbe venduto senz'altro di più perché il motore è ottimo.
Evidentemente in Suzuki non ci credono troppo in questo segmento, se con la 650 ci sono arrivati solo ora a fare un minimo di concorrenza alla Tralp.
fedro ha scritto: Honda per esempio, ha venduto in cifre inpensabili qualsiasi "ciofeca" (schifezza) abbia messo sul mercato...Srl, Hornet, ricordate lo scooter CN, continuava a vendere anche dopo l'uscita del Majesti.....
Beh, la SLR (o Vigor) una merda era e una merda è stata considerata, ne hanno vendute veramente poche perché pensavano di poter spogliare una Dominator e che tutti capissero che era una scrambler..
D'accordo sulla Hornet, meno sul CN 250. Era brutto è vero, ma è anche stato il primo vero maxiscooter. Yamaha gli è andata appresso solo due anni dopo ed il Majesty è stato il più venduto per diverso tempo, essendo più moderno.

Ciao!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Gigabike la tua riflessione mi sembra giusta, tieni però presente che a fine anno l'Aprilia ha presentato la Caponord M.Y. '04, per forza di cose la clientela ha atteso il 2004 per immatricolarle, pure per il modello '03 che si trovava a prezzi molto abbordabili, viceversa la V-Strom non ha cambiato una virgola da quando è stata proposta e quindi si sta semplicemente affermando per quello che è: una buona moto da turismo con un ottimo motore, ma da qui a considerarla una enduro, pur stradale quanto ti pare ce ne vuole!

Credo che con gli Aprilia Adventure Raids e un pò di pubblicità come si deve (non certo l'omino che guarda gli uccelli volare) la Caponord dovrebbe decollare come vendite nel corso del 2004, se poi ci mettiamo il "traino" che daranno la nuova Pegaso e le 450 a fine anno c'è da essere ottimisti, speriamo...... :)

Una cosa è certa, che V-Strom e Varadero sono due moto che NON prenderei MAI in considerazione come alternativa alla Caponord, e non è certo il prezzo di vendita a farmi pensare questo, sarà una mia idea, ma quando si parla di moto intorno ai 10.000Euro, non vi sembra che qualcosa in più o in meno influisca poco di fronte alla validità del progetto? :D
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Giga hai ragione, intendevo dire che non la vedo andare in fuoristrada come la CN!!! Nel senso che non mi viene voglia di acquistarla per portarla sugli sterrati come la ETV1000.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao giga personalmente non mi sono mai preoccupato di seguire gli andamenti delle vendite dei vari modelli aprilia.
Quindi sinceramente se qualcuno non conosce i prodotti aprilia è a questi preferisce quelli made in japan non posso farci niente.
Non è semplice saper scegliere.....
Poi bisogna vedere quello che un acquirente di una v strom và cercando
ll problema resta il suo perchè una cn ha tutto quello che ha una V strom e anche di più
Però lui continua a comprare una moto made in japan
Il made in japan da sicurezza
Nessuno vuole problemi con un mezzo meccanico e loro sono convinti che con un prodotto made in japan non li avranno.
Noi tutti sappiamo però che non è cosi
Anche loro hanno i problemi come tutti
Resta il fatto che il made in japan dà sicurezza e ispira fiducia
Da sicurezza a chi "forse" non è in grado di apprezzare le prerogative tecniche della Cn e non si fida del Made in Italy
resta il fatto che io non posso farci niente.
Penso che il motto "più siamo meglio stiamo"non sia fondamantale per un motociclista medio come mè
Quindi se le vendite del v strom supereranno quelle del cn........ci rifaremo con altri modelli (l'unica cosa che mi stà a cuore può essere lo stipendio dei dipendenti aprilia in caso di scarse vendite ma per adesso và bene così) magari una simil caponord più stradale tipo mana?
Quindi sempre: FORZA APRILIA
Avatar utente
sonus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 13:32
Località: Svizzera, non lontano dalla Germania, ma italianissimo toscano

Messaggio da sonus »

Salve a tutti !

Non sarà che c' è anche gente che compra la moto non solo col cuore ma anche con la testa?
Nel senso che molta gente penso cerchi di evitarli i problemi, invece di cacciarvisi...
Penso che un Marchio che si affaccia sul mercato per la prima volta con un determinato prodotto (per es. il 1000 cc Aprilia) abbia in ogni caso difficoltà a vincere le remore dei potenziali acquirenti, che preferiscono andare sul sicuro lasciando a qualcun altro l' onore di fare da cavia. Potenziali clienti che pensano di essere più tutelati, se sorgessero problemi, avendo di fronte una casa solida ed affermata.
Se poi al lancio del prodotto segue una serie di problemi che viene affrontata dalla Casa con sufficienza per non dire negligenza, il passaparola finisce per punire non solo chi se lo merita (la Casa) ma anche l' incolpevole prodotto che, data la sua bontà di fondo, se fosse distribuito da una grande (e seria) Casa, si venderebbe come il pane.

O no?


Lamps
:)
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

sonus ha scritto:Salve a tutti !
Non sarà che c' è anche gente che compra la moto non solo col cuore ma anche con la testa?
Nel senso che molta gente penso cerchi di evitarli i problemi, invece di cacciarvisi...
O no?
Ti rispondo di no se penso a chi acquista una HD e ritiene che le Good Vibration facciamo parte del carisma della moto e guai a chi gliele tocca. Non stai acquistando un'utilitaria per andare a fare la spesa. Stai acquistando l'oggetto della tua passione! Certo, se sai che una tale moto tende ad abbrustolirti come le Honda Panamerican (E' solo un esempio...) magari eviti di prenderla. :cry:
sonus ha scritto: Penso che un Marchio che si affaccia sul mercato per la prima volta con un determinato prodotto (per es. il 1000 cc Aprilia) abbia in ogni caso difficoltà a vincere le remore dei potenziali acquirenti, che preferiscono andare sul sicuro lasciando a qualcun altro l' onore di fare da cavia.
Il Rotax è sul mercato da oltre 5 anni. Non ho mai sentito di un solo motore che abbia dato problemi. Cosa vogliamo aspettare per acquistarlo? Che abbia anche un bel sound? Posso capire il primo anno, posso capire la diffidenza che io stesso ho avuto prima di acquistare un prodotto Aprilia ma siamo al 4° anno di commercializzazione della CN.... :roll:
Il mio amico con la V-Strom sta aspettando, come molti altri, che gli cambino per la seconda volta, in garanzia, la frizione. La cavia la facciamo tutti in tutti i campi......
sonus ha scritto:Potenziali clienti che pensano di essere più tutelati, se sorgessero problemi, avendo di fronte una casa solida ed affermata.
Se poi al lancio del prodotto segue una serie di problemi che viene affrontata dalla Casa con sufficienza per non dire negligenza, il passaparola finisce per punire non solo chi se lo merita (la Casa) ma anche l' incolpevole prodotto che, data la sua bontà di fondo, se fosse distribuito da una grande (e seria) Casa, si venderebbe come il pane.
Stai parlando delle stesse case solide ed affermate che da 20 anni usano le stesse manopole che macchiano le mani? Delle stesse che producono lo stesso motore da 50 anni e che magari "improvvisamente" scoprono che sono in grado di alleggerire una moto di oltre 30 KG e ne aumentano le prestazione in maniera strabiliante. (Saranno contenti quelli che hanno acquistato la vecchia versione magari due mesi fa.... :o )
Scusa ma io, putroppo, non riesco ad individuare una casa "solida ed affermata" in grado di scagliare la prima pietra..... :cry: :cry: :cry: Neanche nell'Aprilia ovviamente

Un saluto.
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Anedar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
Località: Roma

Messaggio da Anedar »

Lorenzo, conosci la barzelletta della mucca nera e della mucca bianca?
Il significato è quello. Difficilmente si ragiona su dati attendibili, ma "a pelle". D'altra parte, come tu stessi dici, la scelta della moto è in gran parte irrazionale. Purtroppo i pregiudizi fanno parte dell'irrazionale, come anche i postulati non verificati che si insinuano nella mente di ciascuno di noi.
Ne deriva che il "motociclista medio" ritiene il BMW estremamente affidabile, la moto Jap tecnicamente ineccepibile, il servizio Aprilia uno schifo, ed ovviamente se compri una Ducati sei sempre dal meccanico.
Sarà vero? Nessuno lo sa, perchè ognuno utilizza le informazioni del suo piccolo universo per rassicurare e dare conferma dei propri pregiudizi. Questi si fondano probabilmente su una memoria storica, la quale però è tutta da verificare.

Un amico mio ha avuto un BMW RT che in anno e mezzo ha presentato una rottura del cambio (una stupida mollettina che ha tenuto ferma la moto 30 giorni!), dell'ABS e del cardano. Essendo una BMW pensi "quando una moto nasce male.....sai ci sono sempre le eccezioni anche in casa BMW". Capita ad una Aprilia e il giudizio cambia in: "Tu vuoi comprare una moto Italiana? E adesso ne paghi le conseguenze"

Sempre un amico mio e sempre in casa BMW, ad un tagliando il mecca si è dimenticato di mettere la guarnizione al dado del serbatoio olio, con moto ferma sul GRA senza un goccio d'olio nel giro di due giorni. Ad un altro si sono dimenticati di fissare bene le pinze del freno anteriore con le conseguenze che puoi immaginare.
L'amico da quel momento ha cambiato meccanico, ma non ha perso la fiducia in "tutti i meccanici BMW". Se fosse capitato ad un servizio assistenza aprilia, cosa avrebbe pensato?

In casa Yamaha, c'è gente che ha atteso il tendicatena della distribuzione per il TDM per mesi, ma la cosa viene semplicemente ritenuta "strana".

Tutti casi singoli. Senza significato statistico. Come piccola è la mia esperienza aprilia: moto consegnata con minimo a 2500, vado al servizio e in 5 minuti mi sistemano il tutto. Ordino sella ribassata pensando di attendere fino all'estate e questa inaspettatamente arriva dopo 4 giorni...
Che dire? so far so good, ma ormai ho tanto letto di problemi di assistenza e ricambi in casa aprilia che l'approccio ad ogni occasione è stupidamente e irrazionalmente pessimista. In questo caso, ma solo in questo, un po' di razionalità non fa male :D


lamps

Anedar
CN 2004 Obelix
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”