Io direi che ..... considerazioni sull'utente CN

Tutto quanto riguarda la Caponord...
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Io direi che ..... considerazioni sull'utente CN

Messaggio da sharkold »

Per fare Fuoristrada io credo che una moto che pesa oltre 200 Kg,con due cilindri , con un sacco di elettronica è meno adatta di una moto che pesa molto meno di 200 Kg, che ha solo un cilindro e che non ha elettronica.

Quindi R1150GS,Caponord,Varadero,V-Strom,KTM LC8 non sono adatte a fare fuori strada.

Al contrario "tira" di più una delle moto appena citate che un semplicissimo mono da 400 cc senza un grammo di elettronica.
Il mercato di moto che costano più di 10000 Euro, è più appetibile del mercato dei mono.
Ci stanno facendo una testa sul fuoristrada con ste motone che veramente credo che i giornalisti facciano articoli a comando.

Se guardate le foto sui siti della BMW,Aprilia,KTM ci fanno vedere salti nelle dune,guadi etc etc,

MA dove si trova il deserto a Milano e dintorni?

Invece si compra la moto perchè ci piace,l'estetica,il suono del motore , e qui devo dire che BMW e Aprilia sono 1 a 1 cioè fanno cagare,e tanti altri motivi che nulla hanno a che fare con il fuoristrada.

Adesso non cominciate a dire " NO io lo faccio fuoristrada" perchè per uno che usa la moto su sterrato altri venti non si avvicinano neanche alle strade bianche , io per primo.


:tutticontenti:

Sharkold
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Fai bene, io l'ho fatto una volta, e una volta sono caduto.
...vediamo...emm... la percentuale dovrebbe essere...

Condivido tutto.
CIAO !!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Kapitan_Kurlasc
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2003, 21:01
Località: MI est

Re: Io direi che .....

Messaggio da Kapitan_Kurlasc »

sharkold ha scritto:
Se guardate le foto sui siti della BMW,Aprilia,KTM ci fanno vedere salti nelle dune,guadi etc etc,

MA dove si trova il deserto a Milano e dintorni?

Invece si compra la moto perchè ci piace,l'estetica,il suono del motore , e qui devo dire che BMW e Aprilia sono 1 a 1 cioè fanno cagare,e tanti altri motivi che nulla hanno a che fare con il fuoristrada.

Adesso non cominciate a dire " NO io lo faccio fuoristrada" perchè per uno che usa la moto su sterrato altri venti non si avvicinano neanche alle strade bianche , io per primo.


:tutticontenti:

Sharkold
Scusami ma non capisco dov'è il problema.....

se uno vuole spendere 10000 o più euri e stare eternamente a milano a fare la circonvallazione è liberissimo di farlo

al contrario l'uso che io vorrei fare (e farò) della caponord è il Turismo, quello con la "T" mauiscola, che significa strade asfaltate, strade bianche & sterratini vari, sicuramente non una pista da cross (ve la immaginate una caponord o una GS con le tre borse a mezz'aria dopo un salto?? :P )

la cosa che personalmente mi ha spinto ad acquistare un mezzo del genere è principalmente il fatto che in passato con le cosidette "stradali" troppo spesso mi sono fermato all'inizio di uno sterrato perchè "toccava sotto" o cose del genere.....

cosa voglio dire con questo ??? :roll: boh.... però l'ho detto....

Lamps.

KK
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Re: Io direi che .....

Messaggio da sharkold »

Kapitan_Kurlasc ha scritto:
sharkold ha scritto:
Se guardate le foto sui siti della BMW,Aprilia,KTM ci fanno vedere salti nelle dune,guadi etc etc,

MA dove si trova il deserto a Milano e dintorni?

Invece si compra la moto perchè ci piace,l'estetica,il suono del motore , e qui devo dire che BMW e Aprilia sono 1 a 1 cioè fanno cagare,e tanti altri motivi che nulla hanno a che fare con il fuoristrada.

Adesso non cominciate a dire " NO io lo faccio fuoristrada" perchè per uno che usa la moto su sterrato altri venti non si avvicinano neanche alle strade bianche , io per primo.


:tutticontenti:

Sharkold
Scusami ma non capisco dov'è il problema.....

se uno vuole spendere 10000 o più euri e stare eternamente a milano a fare la circonvallazione è liberissimo di farlo

al contrario l'uso che io vorrei fare (e farò) della caponord è il Turismo, quello con la "T" mauiscola, che significa strade asfaltate, strade bianche & sterratini vari, sicuramente non una pista da cross (ve la immaginate una caponord o una GS con le tre borse a mezz'aria dopo un salto?? :P )

la cosa che personalmente mi ha spinto ad acquistare un mezzo del genere è principalmente il fatto che in passato con le cosidette "stradali" troppo spesso mi sono fermato all'inizio di uno sterrato perchè "toccava sotto" o cose del genere.....

cosa voglio dire con questo ??? :roll: boh.... però l'ho detto....

Lamps.

KK
Quello che volevo dire io , è che le case e le riviste specializzate tendono a farci credere che con mezzi di peso superiore ai due quintali si possa fare fuoristrada, mentre così non è.
Poi ognuno spende i soldi come vuole .

Sharkold
Fedro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2003, 23:40
Località: Siena

Messaggio da Fedro »

Dipende fondamentalmente da cosa si intende per fuoristrada... voglio dire che è indubbio che con una qualsiasi delle maxienduro oggi in commercio (forse compresa anche la Ktm) non si può partecipare ad una gara o che affrontare una cessa sia cosa neanche da pensare per un normale utente, ma non credo che questi usi siano nella testa dell'utente medio.... io posso solo portare la mia esperienza e dire che ci si può fare più di quanto si possa immaginare, piacevole scoperta recente....non ho pretese da "professionista" ma solo da turista che odia fermarsi di fronte ad una qualsiasi strada, poi ti consiglio di non sottovalutare la tua moto, basta un po di coraggio e vedrai che ti porterà dove non pensavi regalandoti bellissime emozioni.... il tutto lontanissimo dal "fuoristrada" che si può fare con una 400.
Ciao
Fedro
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Concordo con Fedro.
Se per fuori strada si intende cross è ovvio che la CN o simili si arrendono, ma se per fuori strada si intende tutto ciò che non è asfaltato e meno impegnativo del cross, allora con la caponord mi sono sempre divertito, considerando anche il fatto che prima di ora non ho avuto moto oltre il 125! .-)
Questa mia inesperienza mi ha fatto rischiare una volta di spezzarmi la caviglia mentre cercavo di risalire un ruscello secco (poi ci sono riuscito) e l'altra volta ho rischiato l'osso del collo perchè, mentre ero impegnato a studiare come cacchio si comportava la moto nelle curve ghiaiose, non ho fatto caso ad un simpatico tronco d'albero che spuntava ad altezza d'uomo.... per fortuna ho abbassato la testa ed ho sbattuto "solo" la calotta del casco.
Il discorso che fa sharkold si dovrebbe fare pure per le stradali di ultima generazione, quelle da 170 cavalli che escono già missili di fabbrica.
Quanti sono quelli che poi ci vanno in pista per sfogare quella cavalleria?
Max_72
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Max_72 ha scritto: Il discorso che fa sharkold si dovrebbe fare pure per le stradali di ultima generazione, quelle da 170 cavalli che escono già missili di fabbrica.
Quanti sono quelli che poi ci vanno in pista per sfogare quella cavalleria?
Mi hai tolto le parole di bocca...

Aggiungo che io ho scelto la CN anziché una stradale perchè:
-ha il portapacchi
-con il baule non diventa orrenda
-è più protettiva
-è più comoda
-posso salire sui marciapiedi
-posso scavalcare gli sparticorsia di gomma
-posso fare le strade sterrate ad una velocità decente ed in coppia
-è più comoda per la passeggera
-consuma meno le gomme
-è una maxi"enduro" ma bastona tante sportive
-è bellissima, più di tante stradali
-è italiana (e io adoro moto e macchine italiane)
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Sharkold, credo che sia tu a essere "fuoristrada" (è una battuta, non me ne volere, eehh?!?), cerco diare sintesi: a Caponord (in particolare modo la versione RR) è una moto "totale", vale a dire una moto on la quale parti da casa e puoi arrivare, entro i limiti strutturali del mezzo e del pilota, OVUNQUE, premesso questo posso dirti che fuoristrada inteso come tratturi o sentieri nel bosco non ne ho mai fatti, ma per il resto non ci sono limiti, metti davanti alla caponord una strada bianca, uno sterrato pietroso alpino, una larga mulattiera appenninica e lei li fa senza problemi, se poi hai una Rally Raid con tasselalti ancora meglio! :D

Io non sono Meoni, anzi, sono proprio scarso, perchè non ho mai fatto agonismo ne corsi di fuoristrada, eppure nelle migliaia di Km non asfaltati che ho fatto mi sono sempre divertito un sacco, se vuoi vedere fai una scappatina nel link report del portale di M&TOOR, o chiedi a Giuliano, lui ha visto che si può fare con la Caponord, in sicurezza e divertendosi.

Alla fin fine tutto dipende da quanto il pilota ami portarla su strade sterrate, al giro in Garfagnana dove vi ho portati a settembre (sterrato lungo, ma facile) ci sono stati diversi che poi mi hanno scritto privatamente per dirmi che nonavrebbero mai pensato che fosse così bello guidare el bosco con la propria Caponord, gente che in vita sua non aveva mai fatto una strada sterrata.....

Ecco, scus se sono stato logorroico, l'argomento mi ha "preso" :wink:

Stammi bene e se vuoi impolverare la tua Caponord fai una scappatina, dopo il 2 febbraio, sul mio sito.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Alex ha ragione.
La capy va un benone anche in fuoristrada leggero.
Non l'ho mai guidata in fuoristrada, ma credo che col pignone da 16, le ruota tassellate ecc. il CN Raid possa andare tranquillamente quasi ovunque. Certo ... non pesa come una trial!!!
Adesso poi che si possono scegliere tra tre altezze diverse di sella si adatta proprio a tutti!!
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Anedar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
Località: Roma

Messaggio da Anedar »

Io sono terribilimente attratto dall'aspetto "fuoristradistico" della CN. Ma ne ho contemporaneamente il terrore. Sono 250 kiletti da portarti a spasso. Una derapatina in una curva e..hai voglia ad appoggiare il piedino. E se la sdraio? Chiamo la protezione civile per rimetterla dritta?
Qualche anno fa avevo il BMW GS650. Che è tutt'altra cosa. Anche con quella mi sono illuso di percorrere le (poche, ormai, perchè è quasi tutto divieto d'accesso) mulattiere del'appennino modenese, come facevo una ventina di anni fa. Riuscii anche a fare un giro completo in un campo di cross. Poi tornai a casa e decisi di venderla, perchè l'aspetto enduristico era uno specchietto, un idea, un concetto. Nulla più. Anche 200 kili sono tanti, un po' di erba e la moto ti va dappertutto, un qualsiasi ostacolo e ti accorgi di quanta poca luce a terra hai, una buca e vai a fondo corsa con la forcella. E allora provi compassione per la tua bella, ti sembra di fargli fare qualcosa per cui proprio non è adatta..e soffri...insomma......non so. A questo livello c'è ben poca differenza con una moto che ha il coraggio di definirsi "stradale" a tutti gli effetti, senza creare false illusioni, come ad esempio il TDM.
Nonostante ciò, è sicuro che al prossimo giretto "polveroso" mi aggrego al gruppo ed imparerò fin dove si può osare. Vedremo che ne viene fuori.

lamps
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Messaggio da sharkold »

Scusate oggi cerco di essere un po' polemico , ma sempre nel rispetto del pensiero altrui, forse il titolo del post doveva riguardare tutte le maxienduro compresa la V-strom, detto questo ecco il polemic-pensier.

Secondo me voi siete tutti tifosi del vostro mezzo , e su questo non ho niente da eccepire, perchè vi ostinate in qualsiasi situazione a voler far prevalere il Vs. amore per la moto Caponord.
Io invece cerco di essere un po' più critico, nel limite del possibile, con tutte le situazioni che mi si presentano davanti.
Se per voi fare fuoristrada significa fare le strade bianche della toscana avete ragione, ma ho visto moto di tutti i generi fare le strade bianche della toscana.
Invece nessuno mi dice che fine farebbe la ruota anteriore,del GS della CAponord e di altre se dovesse finire sul fango o terreni simili, secondo voi il parafango della ruota anteriore sarebbe utile allo scopo?
Secondo me no.
Per me la caponord RR e la GS adventure sono operazioni di marketing, saranno belle ma non credo che in situazioni di "vero" fuoristrada vi tirerebbro fuori dai guai.

Ripeto e ribadisco, ognuno ha la moto che più gli aggrada, io sono stato nauseato dall'assistenza Aprilia e ho comprato BMW, ma la BMW ha tanti e tanti difetti , non è la moto perfetta anzi la moto perfetta non esiste.

Se andate per esempio in spiaggia con la moto e la moto vi si insabbia Vi voglio vedere tirare fuori tutti quei kg di moto da soli o anche in due, mentre con un bel 400 il problema si risove più facilmente.Questo vuol dire che se voglio andare in spiaggia con la caponord ci vado , ben sapendo dei rischi che corro.
Solo un dato, per fare semplice turismo nel Nord Africa sono più le moto moderne e pesanti che si rompono facilmente rispetto ai vecchi catorci mono e di qualche anno fa, ci sarà un motivo o no?

CMQ finchè si parla di moto a me la cosa intriga e quindi continuerò a tediarvi con la mia teoria, fino a sverniciarvi tutti al prossimo incontro :-) :ridi:

Sharkold
Fedro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2003, 23:40
Località: Siena

Messaggio da Fedro »

Allora, facciamo così tu prendi un 400, scegli il percorso fuoristrada, e se non esageri vedrai che ci arrivo anch'io, magari due tre ore dopo di te, magari sudato come appena uscito da una sauna svedese......però poi per tornare a casa ti do un passaggio sul sellone della mia RR...... ;) capito il senso di queste moto ?

Ciao
Fedro
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao a tutti,

mi permetto di "allargare" il concetto di fuoristrada a molte delle comuni strade delle nostre città dove le buche, le disconnessioni, le rotaie e chi più ne ha piu ne metta, fanno spesso impallidire certi sterrati. Eppure, neppure chi guida moto sportive sembre farci caso più di tanto. :omertà:

Ed allora, credo che spesso il problema sia di natura "psicologica", ma credetemi, amici che avete titubanza a portare la nostra moto in fuoristrada che, con un minimo di intelligenza (es. evitare di avere il serbatoio pieno e di essere da soli) e di attenzione è più facile di quanto si possa immaginare. :banana:

L'importante è crederci e non farsi bloccare dalla paura di cadere e danneggiare la moto: poi, la soddisfazione di "arrivare" è impagabile! :ridi: :ridi: :ridi:

Lamps a tutti.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

estremi

Messaggio da bikelink »

Vedi shark...quando eravamo nelle marche su 30/40 MOTO solo tu e un altro avete deviato per paura dello sterrato sui sibillini.
Forse le tue percentuali non sono quelle reali. Forse.
e forse si sbaglia ad acquistare una moto.
Se io pensassi di non mettere mai una ruota fuoristrada certamente non comprerei moto simili.
Mi ricordo benissimo che hai raccontato di avere preso paura durante una tua uscita fuoristrada.
ovviamente comprensibile la tua scelta di rinunciare a percorrere certi tragitti, rispettabilissima e coerente.
Ma ogni volta che facciamo i nostri giri gli sterrati noi vediamo di farli..e a volte sono qualcosa in piu' di sterrati...chi c'era in toscana sa cosa voglio dire...ed eravamo 40/50 moto!
C'è chi l ha fatto per la prima volta, il primo con giusto timore e prudenza..il secondo con maggiore scioltezza...e un sorriso.
Poi ci sono coloro che non vogliono che ilmoscerino sporchi la carena, che la polvere si insinui...perchè l'hanno lavata x 4 ore..
ci sono.
Gli sterrati...ci sono, gran parte di noi li fa e ci si diverte. andando anche pianino.
A volte si puo' cadere. ma si cade anche al distributore o al casello sporco lurido di nafta..
Le moto come Gs e Caponord con la giusta prudenza e gommatura sono le moto totali da viaggio che conducono in posti favolosi!non x fare i salti. Concordo.
la pubblicità esercita una grande forza. E' qui che la nostra ragione deve metabolizzare il fatto che condurre 250 kg sulle dune non sia ne ragionevole ne divertente.
Ma qui non credo che nessuno abbia dubbi sulla intellegenza delle persone.
Altrimenti quando prendi il detersivo x i piatti...ti aspetteresti che ne basti una goccia e la pila di 36 piatti sporchi si puliscano in una sola passata di spugna...e via dicendo.
E' il potere dell'immagine. E' chiaro che vengano associate a forti immagini evocative di avventure.
Una moto con sigla Gelande Strasse o Rally Raid a cosa dovrebbero affiancarla ? Al traffico cittadino di Milano ?
Queste sono le moto nate per i grandi viaggi. e le case vogliono trametterlo chiaro il messaggio.
Ho un itinerario francese che prevede centinaia di chilometri di strade secondarie e sterrati...per non parlare di attraversare la svezia...dove le strade sterrate hanno i segnali..
per fare un viaggio così...che moto vorresti avere ? Immagino quella che hai.
secondo me. NOn un dominator che ai 120 in autostrada ti massaggia i totani e vibra come un frullatore.
Una che ti dia prestazioni, confort, carico, piacere di guida ma che davanti a qualche chilometro di strada in pessime condizioni non ti impedisca di proseguire per goderti quanto ti viene "offerto"
E sappiamo che per trovare queste strade non occorre andare all'estero.....basta avventurarsi sugli appennini, cercare un agriturismo, a volte fare solo qualche centinaio di chilometri in giornata e tornare a Milano.

non avvenutarsi per una strada bianca per me vuol rinunciare a fare turismo e vedere e conoscere posti , a volte persone.
a volte magari rinunciare ad una vista bellissima panoramica.

mezzi che Ti permettono di VIAGGIARE A 360 gradi, passando dagli sterrati della sicilia, alle dure piste marocchine,alle veloci autostrade tedesche.
Non dico che siano divertenti 250 kg che oscillano e nemmeno che non siano pericolosi. Sono convinto che ci si diverta di + con un 125...
ma parliamo di viaggi non di specialità dove contano i tempi.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Messaggio da sharkold »

Silver e Bikelink,

le vostre osservazioni sono centrate al 100% , però adesso che siamo arrivati al punto la discussione finirà mestamente???

Sharkold
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”