Scusate oggi cerco di essere un po' polemico , ma sempre nel rispetto del pensiero altrui, forse il titolo del post doveva riguardare tutte le maxienduro compresa la V-strom, detto questo ecco il polemic-pensier.
Secondo me voi siete tutti tifosi del vostro mezzo , e su questo non ho niente da eccepire, perchè vi ostinate in qualsiasi situazione a voler far prevalere il Vs. amore per la moto Caponord.
Io invece cerco di essere un po' più critico, nel limite del possibile, con tutte le situazioni che mi si presentano davanti.
Se per voi fare fuoristrada significa fare le strade bianche della toscana avete ragione, ma ho visto moto di tutti i generi fare le strade bianche della toscana.
Invece nessuno mi dice che fine farebbe la ruota anteriore,del GS della CAponord e di altre se dovesse finire sul fango o terreni simili, secondo voi il parafango della ruota anteriore sarebbe utile allo scopo?
Secondo me no.
Per me la caponord RR e la GS adventure sono operazioni di marketing, saranno belle ma non credo che in situazioni di "vero" fuoristrada vi tirerebbro fuori dai guai.
Ripeto e ribadisco, ognuno ha la moto che più gli aggrada, io sono stato nauseato dall'assistenza Aprilia e ho comprato BMW, ma la BMW ha tanti e tanti difetti , non è la moto perfetta anzi la moto perfetta non esiste.
Se andate per esempio in spiaggia con la moto e la moto vi si insabbia Vi voglio vedere tirare fuori tutti quei kg di moto da soli o anche in due, mentre con un bel 400 il problema si risove più facilmente.Questo vuol dire che se voglio andare in spiaggia con la caponord ci vado , ben sapendo dei rischi che corro.
Solo un dato, per fare semplice turismo nel Nord Africa sono più le moto moderne e pesanti che si rompono facilmente rispetto ai vecchi catorci mono e di qualche anno fa, ci sarà un motivo o no?
CMQ finchè si parla di moto a me la cosa intriga e quindi continuerò a tediarvi con la mia teoria, fino a sverniciarvi tutti al prossimo incontro
Sharkold