Pagina 1 di 3
Aprilia in difficoltà?
Inviato: lunedì 2 febbraio 2004, 13:08
da Gianburrasca
Ciao a tutti.
Ho aspettato un po' a scrivere questo post, perchè tendo a non dare eccessivo credito alle chiacchiere sentite in giro... Ma adesso le fonti sono troppe e concordanti.
Pare che Aprilia stia attraversando un periodo di difficoltà, quanto meno (non voglio parlare di crisi). Qualcuno mi ha parlato anche di un centinaio di licenziamenti.
La notizia quadra con i ritardi nella consegna di accessori e ricambi 'a pelle di leopardo' (e cioè per certi pezzi si e per altri no); infatti sembra anche che siano in ritardo di svariati mesi nei pagamenti dei fornitori.
Anche in questo forum qualcuno aveva ventilato qualcosa del genere; ora sembra che ci siano delle conferme.
Ne sapete qualcosa di più?
Spero tanto in una smentita... Se è vero e non rimediano sono guai grossi....
Inviato: lunedì 2 febbraio 2004, 13:43
da Sgaio
Anch'io ho letto qualcosa del genere sul forum di Motociclismo e, in effetti, il ritardo che sto patendo nella consegna del regolatore di tensione (oltre tre mesi!!!) sembra avvalorare questa ipotesi...
Speriamo che sia solo un problema di liquidità (superabile) e non un calo di quote di mercato (molto più grave).
Però mi sembra abbiano "dormito" per troppo tempo prima di darsi una mossa...
Lamps in ribasso...
Inviato: lunedì 2 febbraio 2004, 14:56
da Ardocapo
Bene... sarà forse perchè io ancora non ne ho viste in giro di nuove RSV? tanti soldi spesi e pochi rientri nelle casse.....
Non so se c'è crisi ma visto dal mio umile ed ignorante punto di vista, ci sarebbe da aspettarselo.....
Inviato: lunedì 2 febbraio 2004, 15:05
da Fedro
Be magari così si svegliano e cominciano a fare sul serio.... ben venga la crisi basta sia un motivo di rilancio....poi chissà, magari avevano investito in bond parmalat !!!!
Ciao
Fedro
Inviato: lunedì 2 febbraio 2004, 15:48
da bikelink
di solito dicono che se da qualche parte tuona ...qualche goccia arriva.
consideriamo che Aprilia ha investito centinaia di miliardi in guzzi (patrimonio storico italiano) , ha acquistato il marchio laverda...corre in 3 categorie velocità, si riaffaccia alle competizioni nell'offroad.....ha presentato una rsv strabiliante...beh...posso anche credere che abbia qualche difficoltà...ma non credo si possa parlare di crisi...
se mi trovate una azienda che in questi mesi se la passa bene...ci faccio domanda pure io

il problema invece è etico...e globale..
i giapponesi le moto le hanno prodotte x molto tempo in gran parte in oriente ..."sottocosto", lo sappiamo tutti.
noi italiani non possiamo essere competitivi quando di fronte alla legislazione internazionale questo è lecito.
Per questo Aprilia ha stipulato una join venture con una azienda Indiana.
E' chiaro che lo stipendio di un ragazzo che vive a noale non puo' essere di 200 dollari...e che le moto non possono costare quanto quelle orientali..
Ma quando andiamo al concessionario diciamo..."cazzo ma questa costa 2000 euro in meno!"..
Vedremo cari amici quando tra non molti anni la grande cina produrrà
motocicli copiati dal vicino giappone..cosa succederà...agli amici del sol levante....
e non dimenticate che questi signori Lavorano 6 giorni su 7.....
(BLEAH!) praticamente non si fanno mai un WE in moto !!!
Speriamo che Aprilia possa rimettersi in forze a breve !
Inviato: lunedì 2 febbraio 2004, 23:47
da carlodg
Come qualcuno citava Aprilia stà riorganizzandosi.
Su Motociclismo negli ultimi due numeri sono riportati nomi di nuovi responsabili.
E' vero che voleva fare 100 licenziamenti a Noale, ma credo che siano rientrati a 40.
!!Non ne sono sicuroal 100%!!
==
Inviato: martedì 3 febbraio 2004, 0:06
da sharkold
L'Aprilia va male, perchè secondo me ha sbagliato strategia qualche anno fa, adesso è dura ma molto dura riprendere la strada giusta.
Si le moto sono fantastiche ma bisogna venderle, e associare uno scarabeo ad una RSV credo che sia stato lo sbaglio più grosso che abbiano fatto.
Guardate Piaggio che politica ha da sempre adottato,oppure la Ducati che è risorta dalle ceneri grazie ad un buon marketing e un post vendita copiato dalla BMW.
Provate ad andare in giro per comprare una DUCATI,BMW ,HONDA o APRILIA e vedrete la differenza nell'approcciare il cliente.
Le moto non hanno colpa, anzi hanno salvato la baracca fino ad oggi.
Sharkold
Inviato: martedì 3 febbraio 2004, 1:07
da carlodg
Ma lo sai che una Vespa si vende anche senza pubblicizzarla??
Aprilia ancora no. Non ha la fama degli anni, anche se ha vinto un sacco di GP e motomondiali.
Lamps
Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 13:09
da sergioenrico
Accidenti......Stavo quasi per dimenticare le prestazioni del servizio???? ricambi Aprilia e cambiare la mia CN con il nuovo modello 2004. Adesso mi ritrovo con queste nuove!!!!
Rassicuratemi per favore,
ciao a tutti e speriamo di incontrarci per la prima volta allo Spadino, magari con la moto nuova
Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 17:03
da ALEX (LI)
Scritti e riscritto, più volte: le moto sono belle, performanti e affidabili, la rete di vendita e assistenza non mantiene gli stessi parametri, i concessionari aprilia hanno venduto per anni SOLO scooter e qualche moto di piccola cilindrata, che ne fanno di media/grande cilindrita non sono nemmeno una decina d'anni, Aprilia deve trasformarsi da un Azienda con un target mirato a una azienda che produce a 360 gradi, racing, sport, touring, enduro, cross, supermotard, scooter, ..... è inevitabile che questi passaggi "epici" comportino qualche problema, ma mi sembra che se ne siano resi conto anche a Noale, e stanno provvedendo creando società di engineering esterno, più dinamiche e specializzate, cambiando i concessionari, rivalutando il servizio di assistenza, creando il nuovo mondo Adventure con i raid e tante iniziative che a breve verrano, ragazzi: se non gli diamo un pò di fiducia noi è finità!
Vi assicuro che a Noale c'è entusiamo, voglia di fare e di migliorare, dando importanza all'utente finale, vedi anche il riconoscimento dei club e gli spostamenti di persone che ci sono stati....
Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 17:10
da attila
ALEX (LI) ha scritto:Scritti e riscritto, più volte: le moto sono belle, performanti e affidabili, la rete di vendita e assistenza non mantiene gli stessi parametri, i concessionari aprilia hanno venduto per anni SOLO scooter e qualche moto di piccola cilindrata, che ne fanno di media/grande cilindrita non sono nemmeno una decina d'anni, Aprilia deve trasformarsi da un Azienda con un target mirato a una azienda che produce a 360 gradi, racing, sport, touring, enduro, cross, supermotard, scooter, ..... è inevitabile che questi passaggi "epici" comportino qualche problema, ma mi sembra che se ne siano resi conto anche a Noale, e stanno provvedendo creando società di engineering esterno, più dinamiche e specializzate, cambiando i concessionari, rivalutando il servizio di assistenza, creando il nuovo mondo Adventure con i raid e tante iniziative che a breve verrano, ragazzi: se non gli diamo un pò di fiducia noi è finità!
Vi assicuro che a Noale c'è entusiamo, voglia di fare e di migliorare, dando importanza all'utente finale, vedi anche il riconoscimento dei club e gli spostamenti di persone che ci sono stati....
Alex,
sottoscrivo!!! (così risparmio...

)
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 1:18
da ricms3
Sù ragà, che ve sta a piglià??????
Sono sicuro che Aprilia ha già fatto dei passi da gigante x rafforzarsi; certo è che sta facendo tuttora delle sonore cappelle!!!
E' cmq apprezzabile l'impegno che ci sta mettendo x farsi conoscere da tutti, vedi iniziative tipo AWM, cose che negli anni scorsi non venivano nemmeno prese in considerazione!!!Che ne pensate voi????
Dobbiamo portare ancora un pò di pazienza!!!!!
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 1:24
da SILVER
Infatti , secondo me l'affermazione non è esatta:
l'aprilia non va male (i numeri delle nuove immatricolazioni e il costante riscontro sul nostro stesso forum ne sono la riprova)
...... è che potrebbe andare MEGLIO!!!
Inteso non solo come numeri ma come ...... felicità e soddisfazione dei clienti.
Lamps.
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 11:41
da Gh
Per esempio come il fatto che dopo n visite al concessionario, un ordine espresso, diverse telefonate e piu' e-mail in ditta ancora nessuno mi ha contattato per i pezzi che ho iniziato a chiedere a giugno 2003 ???
Francamente non credo che ce la faranno.
I problemi sono sicuramente talmente radicati che prima che siano risolti avro' cambiato moto.
Peccato.
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 11:57
da carlodg
Ciao, sono un po' curioso:
Potresti dirmi cosa hai ordinato, quando e in quale concessionario??
Grazie
Lamps