Pagina 1 di 1

Kawasaki KLV 1000..... mah!

Inviato: giovedì 5 febbraio 2004, 15:44
da gigabike
Devo dire che con telaio e forcellone nero ci guadagna.
Però, cazzarola, potevano anche provare a farla meglio.
Mah.
Non ci lamentiamo delle strategie Aprilia, questi stanno pure peggio.

Inviato: giovedì 5 febbraio 2004, 15:52
da pipo1961
scusa Giga, sei tu che non hai capito, la vogliono comfondere col kappone....
ciao

Inviato: giovedì 5 febbraio 2004, 21:18
da bikelink
la cosa mi fa paura è la distruibuzione che questi 2 colossi hanno...
se gli italiani non si svegliano in 3/4 anni faremo le vespe di bimbino.

Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 13:04
da Zappa
ma in che cosa differisce dalla V-Strom,a parte il colore? Se uno volesse una di queste due moto quale prenderebbe? sono identiche,solo che una è marchiata Kawa e l'altra Suzuki..!

perplessità abbondano... :toctoc:

la domanda giusta..

Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 13:57
da bikelink
che ti devi fare è :
quale è il concessionaio + vicino e la rete che preferisco tra le 2?
capito ...i furbastri....raddoppiano le opportunità di vendita, la visibilità di prodotto...insomma sinergie...e i costi diminuiscono perchè
1 prodotto sviluppato in 2 = 1/2 costo
1 prodtto venduto da 2 = 2 guadagni...

fai te...

Re: la domanda giusta..

Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 17:36
da gigabike
bikelink ha scritto: capito ...i furbastri....raddoppiano le opportunità di vendita, la visibilità di prodotto...insomma sinergie...e i costi diminuiscono perchè
1 prodotto sviluppato in 2 = 1/2 costo
1 prodtto venduto da 2 = 2 guadagni...
fai te...
Non sono d'accordo.
Il prodotto non è stato sviluppato da entrambe le Case. E' una moto Suzuki che, in virtù dell'accordo di joint-venture, vende anche la Kawa con marchio suo. Ma la Kawa ci guadagna meno della Suzuki, e Suzuki guadagna sulle sue e su quelle che produce per Kawasaki (perché le fanno nella stessa fabbrica, stessi operai, stessa catena di montaggio).

Il prodotto è venduto da entrambe, e di sicuro sommandole il totale sarà maggiore rispetto alla sola V-Strom, ma in parte si cannibalizzeranno, lo stesso fenomeno per cui l'Aprilia non ha voluto fare la Mana (aveva paura che andasse a rubare vendite alla Tuono, secondo me sbagliando perché la Mana è un'altra cosa).

Diverso è il caso delle RM-Z 250 e KX-250F. Queste sì che sono state progettate e sviluppate insieme e giustamente le due case ne vanno ugualmente fiere.

Insomma, l'operazione KLV ha un po' del ridicolo perché... ve la immaginate una joint-venture Aprilia-Ducati e l'Aprilia che si mette a fare la Multistrada ma con suo logo e chiamandola magari "Fulmine"... ma dai, facciamo i seri!!!

Vedremo cosa succederà, io penso che su 100 Suzusaki-Kawazuki KLstrom 1000 vendute, 75 saranno V-Strom e 25 Kawasaki.... qualche fan della Kawasaki non resisterà al fascino della verdona bicilindrica.

Ai posters l'arida sentenza, noi possiamo sempre guardarli e :tie:

Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 18:20
da bikelink
vero Giga...ma ti rendi conto di quanta gente prende la moto senza conoscere il mercato ? tantissimi.
la sinergia potrebbe arrivare da motori..studi e ricerche e perchè no anche dall'acquisto di componentistica quale forcelle, cerchi ecc..
ovvero tutto cio' che contribuisce ad abbassare il prezzo.
certo che un motore by Ducati & Aprilia........ messo su una moto con traliccio e uno scatolato in allumino...sarebbero 2 belle proposte diverse, con il cuore in comune (magari con diversa elettronica)
ed il resto completamente diverso.
A proposito. Il bicilindrico piaggio che fine ha fatto ? Venduto ai giapponesi o ai coreani...che lo industrializzeranno ?
Siamo bravi a farli sti affari..

Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 20:31
da gigabike
bikelink ha scritto:certo che un motore by Ducati & Aprilia........ messo su una moto con traliccio e uno scatolato in allumino...sarebbero 2 belle proposte diverse, con il cuore in comune (magari con diversa elettronica)
ed il resto completamente diverso.
Aprilia il motore Suzuki bicilindrico 650 lo voleva, è Suzuki che non ha voluto darglielo. Penso in parte perché già lo dava alla Cagiva e in parte perché l'Aprilia voleva farci la Pegaso bicilindrica.
bikelink ha scritto: A proposito. Il bicilindrico piaggio che fine ha fatto ? Venduto ai giapponesi o ai coreani...che lo industrializzeranno ?
No, è a Pontedera e lo sviluppo continua, ma bisognerà vedere se Colaninno & C. avranno le palle.

Io resto della mia idea. L'Aprilia invece di buttare i soldi nella 450 da cross doveva fare un bel 650 V2 da 70 CV, longevo e affidabile.
Guarda la Honda, che nonostante vinca mondiali a ripetizione fa moto come la CBF 600. Chiamali stupidi.

Speriamo bene.

Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 22:57
da sergio
Mha che vi devo dire i due colossi unendosi mi hanno fatto pensare a quando la guzzi e la benelli si unirono
faevano moto uguali con loghi sul serbatoio diversi...
Sicuramante chi ci perde è il motociclista che avra il 50% in meno di possibilità di scelta
Il giappone è in crisi e questo lo dimostra se prima c'erano 4 ingegneri progettisti 2 kawa e 2 suzuki adesso ne bastano solo due per fare una moto media
Ma 2 cervelli non possono avere le intuizioni progettuali di 4 cervelli e cosi l'innovazione si va a fare bendire (nel campo moto)perchè quei due ingegneri andranno a innovare magari un acquascooter o un treno prodotti entrambi dalla kawasaki oppure un auto prodotta dalla suzuki
Speriamo che l'Italia con le sue aprilia ducati moto guzzi benelli vertemati ecc ecc mantenga la propria identità motociclistica/motoristica che come vedete nel sol levante si và disgregando.
Quindi la regola N°1 rimane a mio parere l'originalità progettuale che significa: NON COPIARE LE SOLUZIONI ALTRUI
Parlando di motori non dimenticate che il 655 e il 990 sono pezzi unici per originalità progettuali adottate
Non dimenticatevelo mai
Fare un aprilia o una ducati con un motore Made in japan (o progettato in giappone )significherebbe non essere stati capaci di fare di meglio.
In aprilia e in ducati lo sanno
Mai sentito parlare del Ballarini bicilindrico 1000?
Lo fà qualcuno alle porte di Milano....non a Asaki

Inviato: sabato 7 febbraio 2004, 1:43
da sharkold
Secondo me invece è una idea intelligente e credo che sia questa la strada presa anche dal settore automobilistico, per esempio i monovolumi francesi e italiani hanno molto in comune, perchè a volte è importante mantenere quote di mercato piuttosto che guadagnare un euro in più.
Ci sono clienti che non compreranno mai kawa e clienti che non compreranno mai Suzuki ed eccoli accontentati, cosi a chi piace la V-Strom potrà scegliere il servizio migliore nel post-vendita.
Secondo me in italia c'è stata troppa gelosia tra i costruttori e questo ha portato ai risultati che abbiamo sotto il naso, io credo che se aprilia facesse la multistrada sicuramente ne venderebbe qualcuna e non la toglierebbe al mercato Ducati, incrementando le quote di mercato e magari potrebbe fare la Caponord con il 1000 Ducati , ci pensate che sound?
In questo modo non ci sarebbero più problemi di assistenza.
In ultima analisi vorrei dire che il cliente medio è meno scaltro di quanto non lo siamo noi in questo o in altri forum di moto,l'utente normale che si avvicina alla moto per la prima volta, e ce ne sono tanti per fortuna, non hala visione che abbiamo noi e quindi non fa i nostri ragionamenti.
Vedrete che le vendite del modello V-strom KLV1000 subiranno un notevole incremento, anche perchè costa 7,700 Euro e non sono tanti per una moto così.

Sharkold

Inviato: sabato 7 febbraio 2004, 11:57
da bikelink
gigabike ha scritto:
bikelink ha scritto:certo che un motore by Ducati & Aprilia........ messo su una moto con traliccio e uno scatolato in allumino...sarebbero 2 belle proposte diverse, con il cuore in comune (magari con diversa elettronica)
ed il resto completamente diverso.
Aprilia il motore Suzuki bicilindrico 650 lo voleva, è Suzuki che non ha voluto darglielo. Penso in parte perché già lo dava alla Cagiva e in parte perché l'Aprilia voleva farci la Pegaso bicilindrica.
bikelink ha scritto: A proposito. Il bicilindrico piaggio che fine ha fatto ? Venduto ai giapponesi o ai coreani...che lo industrializzeranno ?


No, è a Pontedera e lo sviluppo continua, ma bisognerà vedere se Colaninno & C. avranno le palle.

Io resto della mia idea. L'Aprilia invece di buttare i soldi nella 450 da cross doveva fare un bel 650 V2 da 70 CV, longevo e affidabile.
Guarda la Honda, che nonostante vinca mondiali a ripetizione fa moto come la CBF 600. Chiamali stupidi.

Speriamo bene.
appoggione........ sul motore 650

Inviato: sabato 7 febbraio 2004, 22:39
da Lupo
Per chi non si fosse accorto o non lo sapesse nel mondo a 4 ruote ste cose si fanno da mò, la FIAT che come si sa ultimamente sta nel pallone, attraverso la OEM che si trova in friuli continua a fornire motori per Renault,Pegeaut,Mercedes,Bmw,Crysler civili e industriali...perche?...perche non costano na mazza e gli danno l'opportunita di vendere nel territorio italiano "piu agevolmente".
Voi comprereste una Suzuki Gsxr 1000 con motore Ducati 4 cilindri, sapendo che lo stesso si trova su Ducati Kawasaki e magari Aprilia? :wink:
Gli automobilisti gia lo fanno.

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 22:12
da sergio
Ciao Lupo che la OEM produca basamenti e parti motore per varie marche e del tutto normale
poi le varie marche ci mettono del loro e danno un prodotto finito diversificato e ben diverso
Ci possono essere sinergie industriali per costruire insieme parti come per esempio i pianali in comune dalle quali poi nasceranno Golf come audi A3 o gia come nascevano SAAB 9000 turbo e Lancia Thema
Quindi i pianali o parti in comune ben vengano....come frà poco tutti gli estimatori del marchi OPEL potranno giovarsi del multijet common rail Made in Italy
Quindi anche se le opel avranno il multijet si tratterà solo del motore e non di tutta l'auto alla quale e stato cambiato solo il marchio!!!
Suzuki e kawasaki hanno fatto il copia incolla fra due marchi
Non esiste nessun marchio automobilistico che ha fatto in simile mezzo
neanche ai tempi della marbella seat con la panda fiat....
Qestoa mio parere non è un a gran cosa se prima avevamo 4 colossi giapponesi adesso ne abbiamo solo 3 e non vedremo mai l'interpretazione kawasaki di una maxienduro da 1000 cc
Questo e un vero peccato
Saluti

Inviato: martedì 10 febbraio 2004, 12:56
da ALEX (LI)
Questa Kawa 1000 ha generato una bella discussione anche su M&TOOR e grossomodo le argomentazioni sono le stesse che ho letto qui, ma una cosa volevo precisare: per quanto mi risulta Aprilia NON ha mai cercato di montare un motore suzuki su una enduro bicilindrica, il 450 è una delle idee più belle e geniali che una casa motociclistica abbia mai tirato fuori, e di questi tempi è un gran merito per il management di Noale, per quanto riguarda una enduro bicilindrica di media cilindrata (che non si chiamerà Pegaso) basta attendere...... E non ci sarà bosogno di rivolgersi ai giapponesi! :wink:

...

Inviato: martedì 10 febbraio 2004, 18:12
da bikelink
ma nel settore veicoli commerciali....ci sono furgoni assolutamente identici con nomi diversi

Peugeot-Citroen-Fiat hanno 2 furgoni...e 6 nomi.
ora i nomi non li ricordo..ma sono il fiato scudo e ducato..