Pagina 1 di 2
paracarena anteriore
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:35
da Claudio 79
Re: paracarena anteriore
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:48
da phoenix78
ho qualche dubbio ma comunque complimenti, ottimo lavoro, sembra originale
sarebbe possibile averne uno uguale?
ma forse non starebbe bene col parafaro anche, boh
Re: paracarena anteriore
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:59
da Optimus Prime
abbi pazienza ma non ho capito
@ lo hai fatto tutto tu da niente ?
@ hai fatto solo la barra anteriore che unisce il paracarena sui due lati

Re: paracarena anteriore
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 15:11
da Claudio 79
Optimus Prime ha scritto:abbi pazienza ma non ho capito
@ lo hai fatto tutto tu da niente ?
@ hai fatto solo la barra anteriore che unisce il paracarena sui due lati

no ho fatto solo l'anteriore con i supporti dei faretti incorporati.
Re: paracarena anteriore
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 15:22
da Claudio 79
phoenix78 ha scritto:ho qualche dubbio ma comunque complimenti, ottimo lavoro, sembra originale
sarebbe possibile averne uno uguale?
ma forse non starebbe bene col parafaro anche, boh
io ho preso 6 tubi che avevo gia piegato e li ho tagliati e saldati a mio piacimento.
è un lavoraccio ma trovare qualch'uno che lo piega già alla forma desiderata per fare le staffe è un giochino
avevo pensato anch'io al parafari ma ho paura che il peso per la struttura diventerebbe eccessivo

Re: paracarena anteriore
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 18:03
da GheGhe
Non ne capisco l'utilità....

Re: paracarena anteriore
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 19:17
da Claudio 79
Re: paracarena anteriore
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 19:37
da GheGhe
Allora non lo chiamare paracarena.... 8) perché di fatto non lo è....
Chiamalo tubo porta-qualcosa....

Re: paracarena anteriore
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 22:25
da SILVER
Guarda, se il lavoro che hai realizzato ti piace esteticamente e ti soddisfa .... bene per te, ma non vedo perchè chiedere pareri o, meglio, cercare consensi finalizzati a soddisfare esigenze puramente narcisistiche ( miiiiii, come parlo forbito....

).
Se invece vuoi un mio parere "oggettivo", dico che il paracarene anteriore non ha alcuna utilità perchè in caso di botta forte la prima ad avere danni sarebbe la forcella e subito dopo il canotto di sterzo che andrà letteralmente a tranciarsi come (pare) conseguenza volutamente progettuale (sul forum potrai trovare molti precedenti).
Secondo me il "paranonsocosa" ha il difetto di appesantire la linea (e non solo quella ) di una moto che già di per sè non è certamente un fuscello.....
Infine, se lo hai realizzato da solo, ti dico bravo perchè dimostri una grande manualità, ma forse potresti impiegarla in modo più redditizio......

Re: paracarena anteriore
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 22:27
da baghera08
Re: paracarena anteriore
Inviato: venerdì 16 marzo 2012, 7:36
da Claudio 79
SILVER ha scritto:
Se invece vuoi un mio parere "oggettivo", dico che il paracarene anteriore non ha alcuna utilità perchè in caso di botta forte la prima ad avere danni sarebbe la forcella e subito dopo il canotto di sterzo che andrà letteralmente a tranciarsi come (pare) conseguenza volutamente progettuale (sul forum potrai trovare molti precedenti).
Infine, se lo hai realizzato da solo, ti dico bravo perchè dimostri una grande manualità, ma forse potresti impiegarla in modo più redditizio......

per il discorso che in caso di botta potrebbe fare danni

ti ringrazzio dell'avvertimento, ora mi informo sul forum
io penserei potrebbe essere un aiuto ai paracarena in caso di caduta laterale a non chiudersi.. ma non vorrei dire una cretinata
per il discorso se l'ho realizzato da solo, si l'ho fatto da solo e il dubbio che appesantisca la linea l'avevo anch'io prima di montarlo, poi però vicino alla CN sorellina che ho in garage ti dico che secondo il mio parere fatto così è più sobrio rispetto a quelli che si trovano in vendita
penso che lo lascerò un pò per vedere se mi convince del tutto

Re: paracarena anteriore
Inviato: venerdì 16 marzo 2012, 9:32
da D@rione
A me sinceramente non dispiace. Ok, sarà "inutile", sarà quello che volete, ma a me piace e ti dico anche "bravo" perché hai fatto davvero un bel lavoro. Ho sempre avuto un gran rispetto per chi ha manualità in questo tipo di lavori!!!
Senti... quando lo smonterai (se lo smonterai), magari te lo chiedo in prestito per un po' così vedo come ci sta, e nel caso si fanno due chiacchiere......!

Re: paracarena anteriore
Inviato: venerdì 16 marzo 2012, 18:39
da Claudio 79
D@rione ha scritto:A me sinceramente non dispiace. Ok, sarà "inutile", sarà quello che volete, ma a me piace e ti dico anche "bravo" perché hai fatto davvero un bel lavoro. Ho sempre avuto un gran rispetto per chi ha manualità in questo tipo di lavori!!!
Senti... quando lo smonterai (se lo smonterai), magari te lo chiedo in prestito per un po' così vedo come ci sta, e nel caso si fanno due chiacchiere......!

Bè ti ringrazio i complimenti fanno sempre tanto tanto piacere

..
dai tengo presente allora, per la chiacchere a Luglio sono giù a Monteriggioni per la festa medioevale
se dici ti faccio sapere cosi magari ci si trova a bere qualche cosa

...
Re: paracarena anteriore
Inviato: venerdì 16 marzo 2012, 18:59
da Moma
C'è l'Hepco & Becker con la maschera intorno al faro e non a tutti piace... 8) 8)
Re: paracarena anteriore
Inviato: domenica 18 marzo 2012, 19:02
da Bimbo75