ALEX (LI) ha scritto:
la nuova GS della BMW è lo stato dell'arte per quanto riguarda l'attuale produzione nel settore delle maxi-bicilindriche enduro stradali, la ritengo superiore, e nemmeno di poco, anche alla mia Caponord RR in numerosi settori e tutti importanti, vale a dire usura delle parti meccaniche
Scusa Ale, ma l'hai vista?? Per alleggerirla, ancora un po' e non ci mettevano la carrozzeria. Io l'ho vista dal vero: TUTTA PLASTICA!!!
Protezione aerodinamica... pigliaci un acquazzone e ne riparliamo.
Usura delle parti meccaniche? E quante GS hai visto in giro con + di 70.000 km? Ma lo sai quanto olio consumano?
Non sarai mica soggetto al fascino del marchio anche tu vero?
Quanti problemi ti ha dato la tua CN fino adesso? Eppure mi pare che di fuoristrada ce ne fai! Il cardano sarà anche senza manutenzione... ma dopo 40-50.000 km va aperto e controllato se non vuoi brutte sorprese, mi pare che una catena-corona-pignone CN duri tranquillamente 30.000 km se non di +.
E gli amortizzatori? Ne conosci tanti anche tu di GSisti, lo sai che gli ammortizzatori di serie fanno schifo e pure loro li cambiano dopo 20-30.000 km.
ALEX (LI) ha scritto:
, peso, potenza, soluzioni teconologiche come il cavo lan per la distribuzione elettrica dell'alimentazione alle periferiche con assenza di fusibili,
Peso: vedremo sulla bilancia sto miracolo, ma secondo me sotto i 230 kg non va nemmeno questa, e ripeto, è praticamente senza carrozzeria!
Potenza: se fa 90 CV alla ruota mi taglio le palle, secondo me non ci arriva. Avrà sicuramente ottima coppia, ma è un 1200...
Impianto LAN, è arrivata prima Ducati, poi Aprilia con RSV e ora BMW, è il futuro, ci arriverà anche la CN. Come "siamo" stati i primi con il telaio in alluminio... loro sono arrivati dopo e sono i primi con la LAN
ALEX (LI) ha scritto:
borse espandibili, cupolino regolabile, baricentro basso, enorme rivalutazione sull'usato, riduzione dei pesi, pronta per l'omologazione Euro 3, scarsità di manutenzione e tanti altri fattori come ad esempio una miriade di accessori (anche after market) subito disponibili.
Borse espandibili: voglio vedere dopo che è caduta se si espandono ancora.
cupolino regolabile: bella idea, ma è piccolo, ti assicuro che visto dal vero sembra quello del Beverly 200 come qualità, per non parlare del manubrio, osceno.
Baricentro basso: vorrei vedere... con quei due cosi "abbatti-birilli"
Euro3? Ormai è solo questione di elettronica e catalizzatore.
Scarsa manutenzione: l'unica differenza con la nostra è nel kilometraggio, 10.000 anziché 7500.
ALEX (LI) ha scritto:
Ovviamente Aprilia saprà rispondere come si deve entro la fine del 2005, ma al momento se non ci sono problemi di prezzo non avrei assolutamente alcun dubbio
Boh, a me la BMW proprio non piace e 15.000 euro per quel coso sono un furto.
13.300: prezzo del nuovo
+360: cerchi a raggi
+1215: abs
+50: paramani
E in Italia arriveranno quasi tutte con cerchi a raggi e abs...
La CN si trova ovunque a 10.000 euro, mentre un conce BMW non ti fa una lira di sconto.
Certo tiene bene il valore dell'usato ma la BMW fa moto dai primi del '900... l'Aprilia dai primi del ... '90!
Dategli il gas, non fate la guerra.