Non c'è due senza tre...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Picard
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Limena
Contatta:

Non c'è due senza tre...

Messaggio da Picard »

Ebbene si cari ragazzi... sabato sono passato dal concessionario per informarmi sull'acquisto della mia terza Capy, questa volta RR però! :wink:

Con la prima in sei mesi ho percorso 28.000 e il conce mi propose il cambio per 1.500 Euro...

Con l'attuale in un anno e mezzo ho macinato 53.000 km in strada, fuoristrada e mulattiere, e penso che presto mi toccherà spendere qualche soldino per darle una sistematina.
Il mono è parecchio giù, la frizione e la catena di distribuzione presto dovranno andare in pensione, corona e pignone hanno già parecchi chilometri, i dischi dei freni non scoppiano di salute...

Il conce a dicembre mi ha proposto il cambio a 5.500 Euro... roba da divorzio... mia moglie non mi sopporta più! :wink:

Sabato il conce mi ha detto che forse riesce ad arrivare a meno di 5.000... che dite? Lo faccio il grande passo? :wink:

Sinceramente mi sarebbe piaciuto anche passare ad una Ktm 950 ADV S ma ci sono 2 problemi... nessun concessionario di zona mi ritira la Capy e ho sentito che più di qualche moto ha avuto problemi al motore...

Anche la nuova BMW 1200 GS non mi dispiace... allora che faccio??? Consigliatemi!!!! :tutticontenti:

Lampz!
Ultima modifica di Picard il lunedì 16 febbraio 2004, 13:15, modificato 1 volta in totale.
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD

http://www.endurostradali.it
---------
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Cambiala: Caponord RR !!! :ok:

...emmm... allora dici che se provo a ripassare anche io, passino dai 3.600 a 3.000 per la CN '04 ? :clapclap:
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

mi permetto di consigliare: CN RR senza dubbio!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Con l'usura che fai te delle moto la Caponord RR è il minimo a cui pensare! :D

Per i modelli che hai elencato non prenderei minimamente in considerazione la KTM, è una prima serie con un sacco di difetti, è alimentata a carburatori e ha le camere d'aria, i difetti riscontrati sono tantissimi: alimentazione, valvola di comunicazione dei serbatoi difettosa, mancanza assoluta di qualsiasi tipo di protezione (solo ora Touratech ha messo qualcosa in catalogo), sella dura e alta (anche per te), scarsa propensione ai lunghi viaggi.

BMW R1200GS. Probabilmente, anzi: sicuramente sarò messo alla "gogna" da tutta la nostra comunità, ma io non ce la faccio a non esere obiettivo, la nuova GS della BMW è lo stato dell'arte per quanto riguarda l'attuale produzione nel settore delle maxi-bicilindriche enduro stradali, la ritengo superiore, e nemmeno di poco, anche alla mia Caponord RR in numerosi settori e tutti importanti, vale a dire usura delle parti meccaniche, peso, potenza, soluzioni teconologiche come il cavo lan per la distribuzione elettrica dell'alimentazione alle periferiche con assenza di fusibili, borse espandibili, cupolino regolabile, baricentro basso, enorme rivalutazione sull'usato, riduzione dei pesi, pronta per l'omologazione Euro 3, scarsità di manutenzione e tanti altri fattori come ad esempio una miriade di accessori (anche after market) subito disponibili.

Ovviamente Aprilia saprà rispondere come si deve entro la fine del 2005, ma al momento se non ci sono problemi di prezzo non avrei assolutamente alcun dubbio, fermo restando che io rimarrei fedele all'Aprilia, per tanti fattori, magari non razionali, ma per me comunque importanti.

Ecco, mi sono "arrangiato" ora! :cry:

Mi raccomando prendetevela con me, non con la mia moto! :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
jo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 16:33
Località: CAGLIARI

Messaggio da jo »

ALEX (LI) ha scritto:la nuova GS della BMW è lo stato dell'arte per quanto riguarda l'attuale produzione nel settore delle maxi-bicilindriche enduro stradali, la ritengo superiore, e nemmeno di poco, anche alla mia Caponord RR
e vorrei vedere che con quello che costafosse anche inferiore alla Capy....

Picard ha scritto:Anche la nuova BMW 1200 GS non mi dispiace... allora che faccio??? Consigliatemi!!!!
Ma che consigli vuoi!! Dove caschi, caschi bene!!!
Anche se a me piace (almeno come idea) la KTM ma sei fai anche lunghi viaggi cosa meglio della CN?
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

ALEX (LI) ha scritto: la nuova GS della BMW è lo stato dell'arte per quanto riguarda l'attuale produzione nel settore delle maxi-bicilindriche enduro stradali, la ritengo superiore, e nemmeno di poco, anche alla mia Caponord RR in numerosi settori e tutti importanti, vale a dire usura delle parti meccaniche
Scusa Ale, ma l'hai vista?? Per alleggerirla, ancora un po' e non ci mettevano la carrozzeria. Io l'ho vista dal vero: TUTTA PLASTICA!!!
Protezione aerodinamica... pigliaci un acquazzone e ne riparliamo.

Usura delle parti meccaniche? E quante GS hai visto in giro con + di 70.000 km? Ma lo sai quanto olio consumano?
Non sarai mica soggetto al fascino del marchio anche tu vero?
Quanti problemi ti ha dato la tua CN fino adesso? Eppure mi pare che di fuoristrada ce ne fai! Il cardano sarà anche senza manutenzione... ma dopo 40-50.000 km va aperto e controllato se non vuoi brutte sorprese, mi pare che una catena-corona-pignone CN duri tranquillamente 30.000 km se non di +.
E gli amortizzatori? Ne conosci tanti anche tu di GSisti, lo sai che gli ammortizzatori di serie fanno schifo e pure loro li cambiano dopo 20-30.000 km.

ALEX (LI) ha scritto: , peso, potenza, soluzioni teconologiche come il cavo lan per la distribuzione elettrica dell'alimentazione alle periferiche con assenza di fusibili,
Peso: vedremo sulla bilancia sto miracolo, ma secondo me sotto i 230 kg non va nemmeno questa, e ripeto, è praticamente senza carrozzeria!
Potenza: se fa 90 CV alla ruota mi taglio le palle, secondo me non ci arriva. Avrà sicuramente ottima coppia, ma è un 1200...
Impianto LAN, è arrivata prima Ducati, poi Aprilia con RSV e ora BMW, è il futuro, ci arriverà anche la CN. Come "siamo" stati i primi con il telaio in alluminio... loro sono arrivati dopo e sono i primi con la LAN
ALEX (LI) ha scritto: borse espandibili, cupolino regolabile, baricentro basso, enorme rivalutazione sull'usato, riduzione dei pesi, pronta per l'omologazione Euro 3, scarsità di manutenzione e tanti altri fattori come ad esempio una miriade di accessori (anche after market) subito disponibili.
Borse espandibili: voglio vedere dopo che è caduta se si espandono ancora.
cupolino regolabile: bella idea, ma è piccolo, ti assicuro che visto dal vero sembra quello del Beverly 200 come qualità, per non parlare del manubrio, osceno.
Baricentro basso: vorrei vedere... con quei due cosi "abbatti-birilli"
Euro3? Ormai è solo questione di elettronica e catalizzatore.
Scarsa manutenzione: l'unica differenza con la nostra è nel kilometraggio, 10.000 anziché 7500.
ALEX (LI) ha scritto: Ovviamente Aprilia saprà rispondere come si deve entro la fine del 2005, ma al momento se non ci sono problemi di prezzo non avrei assolutamente alcun dubbio
Boh, a me la BMW proprio non piace e 15.000 euro per quel coso sono un furto.
13.300: prezzo del nuovo
+360: cerchi a raggi
+1215: abs
+50: paramani

E in Italia arriveranno quasi tutte con cerchi a raggi e abs...

La CN si trova ovunque a 10.000 euro, mentre un conce BMW non ti fa una lira di sconto.
Certo tiene bene il valore dell'usato ma la BMW fa moto dai primi del '900... l'Aprilia dai primi del ... '90!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Picard, Capy RR, non c'è dubbio... :salta:

e magari poi Aprilia prende la tua dopo un annetto come "prova" per valutarne le usure a fronte di un utilizzo intensivo che tu sicuramente non gli risparmierai... (come fecero a suo tempo su quella di MaxETV1000, a proposito, che fine hai fatto? quanti km con la RR?)

Sulla nuova GS non mi pronuncio come ho sempre fatto fin'ora perchè trovo sterile l'annosa diatriba... però ad Alex dico che le reti CAN e relative centraline che già moto come la 999 hanno portano ad innegabili benefici... ricordati che però ancora oggi ci sono BMWisti che non abbandonano la GS80 perchè la 11XX ha troppa elettronica... :uaaahh:
figuriamoci cosa pensano della nuova! :roll:

Lamps ilmondoèbelloperchèvario...

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Bravo Giga :fajepaura: cantagliene 4 :andydj: a questi qua che sputazzano nel piatto dove si mangia :corna: :corna: :corna: :friends:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

mi associo al 100% a Giga e sottolineo che motosprint riporta mi pare 230 kg di moto..se non 250..ma controllo appena posso.
e non paragoniamo un motore raffreddato a liquido ad uno raffreddato ad aria. Non esiste.
il consumo cronico di olio del boxer è fisiologico quanto antipatico.
Se ad uno sta bene così, niente da dire. probabilmente apprezza altre cose della moto ? ok. io no.
Picard sei uno che viaggia tanto vero ?
sai che danno per normali sui boxer fino a 600 gr di olio x 1000 km??|!!!
Ho una linea cablata unica ? bene. ma se la mia è altrettanto affidabile non vedo il problema. Non mi pare che Picard abbia mai risparmiato il suo Caponord normale. Anzi.
Ed è ancora qui a guardare quella nuova...

Non lo sopporterei con la mia piccolina che ha 60.000 km di aggiunere olio...figuriamoci con il gioiello della produzione tedesca da 15.000 euri.

e poi..sborsare 15.000 euri x avere di meno, perchè di meno in sostanza hai in mano per me non ha senso.

mi vien da ridere..bmw faceva le borse asimmetriche...e le spacciava x "originali..." quando invece era a causa di errori di progettazione madornali..che si trovavano a dover risolvere.

cari miei...Non ci sono storie.
Honda : ha dovuto rifare tutto da capo buttando nel cesso il varadero vecchio quando la caponord la spiazzava su tutti i fronti.
e non restiling..rifatta tutta! controllare i dati , ciclistica , componenti, posizione, alimentazione ecc...
Lo stesso ha dovuto fare BMW . basta vedere le comparative
con Adventure vs raid...dove l'aprilia ne esce sempre vincitrice.

con quella cifra hai il miglior rapporto qualità prezzo possibile attualmente. questo è un dato di fatto.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Messaggio da sharkold »

Non vi piace proprio la BMW vero?
Prima era pesante e con poca potenza ora invece è tutta plastica e fa schifo lo stesso,la plastica la capo non sa neanche cos'è vero?
Ma come fate a giudicare una moto se non l'avete vista e provata?
Che costi una cifra è fuori di ogni ragionevole dubbio, in germania costa 11500, siamo noi italiani o più ricchi o più coglioni.
La moto si compra con il cuore oltre che con il portafoglio, quindi compratevi cosa volete anche la KTM che è una gran moto.
Poi se volete vedere dei BMW con tanti, ma tanti km , non c'è che l'imbarazzo della scelta...

A proposito vi voglio vedere la prossima estate ad avere le palle bruciate dal calore che emana la caponord :D


Sharkold
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

...Inchia.....................Shark ti 6 giocato!!!!!!
Mo' te ne accorgi quante te ne dicono.
Vai con le danze :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Poi un'antra cosa:::::::::::::::.io le mie palline ce le ho ancora sane anche se ho gia' fatto una stagione con la mia amata
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ho detto e ripeto:

la BMW per me non vale la Capy e arriva con tre anni di ritardo!!!

Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

sharkold ha scritto:
A proposito vi voglio vedere la prossima estate ad avere le palle bruciate dal calore che emana la caponord :D

Sharkold
C'è chi si scalda le balle e chi le caviglie... :-)

Comunque io ci sono stato in Marocco e in Grecia, ad AGOSTO, e sinceramente non mi sono ustionato niente.

La CN viene via a 10000 euro dappertutto se non dai dentro l'usato e va come una locomotiva.
Shark, io guardo sempre i contakm delle bmw e ne trovo 1 su 30 con più di 50.000 km ... Sarò mica così sfigato...

Gigabike: 57.000
Schwarz: 57.000
Picard: 53.000 + quelli della prima CN
ETV1000: 100.000 + quelli della RR
Attila: oltre 40.000

Mi pare che ste CN siano ancora tutte in giro...

Sharkold[/quote]
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Picard, cosa hai fatto ?!?!?!?
Hai scatenato una guerra !!!

...e comunque una cosa è emersa dal tuo sondaggio:
conviene domandare in un luogo più neutrale di questo !!!

FORZA CAPONORD !!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”