Pagina 1 di 12
ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 9:44
da bat21rsv
ieri ero dal conce per vedere cos'ha l'abs ( problema alla pompa di ricircolo probabilmente causato dal fatto che uso lo stesso dot5+1 che metto sulla rsv4 ..... ) e decantavo la famosa mappazza by giampi dichiarando oltre 17 km/l fatti domenica in mezzo agli appennini liguri con moglie sul sellino , pardon ... poltrona posteriore e lui mi fa : pensa che ho un cliente che ha la supertenerè 1200 e , andando a spasso non riesce a fare più i 12 ......

Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 10:03
da mcr
Ieri ho fatto 297Km con 16,5l che fa 18km/l esatti.
Andatura molto turistica nel Roero. Sinceramente credevo di riuscire a far di più e di toccare i 20km/l perchè stavo sempre sotto i 3500 rpm e questo mi fa crescere un dubbio che mi è venuto altre volte: per consumare meno con la nostra capona conviene stare con i regimi bassi diciamo sotto i 3500 o invece è meglio sopra? Voi che sensazioni avete?
Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 10:24
da aprilia58
Con la Capo, la Mappa By Giampy e un bel CO fatto da mani esperte, si può arrivare fino ai 19/21 al litro

Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 10:27
da phoenix78
che vuol dire co fatto da mani esperte?
non è un semplice valore da regolare?
Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 11:21
da cabrio
ciao! è la terza settimana che provo: facendo 17l sono riuscito a fare tutte e tre le volte 280km......da solo senza zavorra, ma con regimi altissimi in montagna da ginocchio quasi a terra ingrufando le super sportive....e soprattutto sverniciando dei super giessini convinti!!! ho solo scarico leo e filtro k&n, non ho mai fatto il Co e va come un treno. l'ho comprata da due mesi e siamo già a 20000km con grandi soddisfazioni. 8)
Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 11:54
da Sting AB
phoenix78 ha scritto:che vuol dire co fatto da mani esperte?
non è un semplice valore da regolare?
Magari fosse cosi'

senza i sensori allo scarico e nei collettori per la misura del CO effettivo e' inutile giocare con i valori di programmazione, il CO effettivo e' influenzato da tanti parametri: tipo di scarichi, tipo di filtro aria, tipo di mappa... Il CO lo deve fare uno che sa quel che fa e che ha gli strumenti necessari

Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 11:58
da phoenix78
si si sting ma parliamo sempre di strumenti.
nel senso che non ci vuole nessuna genialitaà no?
metti il test dove deve andare e con l'altro strumento lo regoli.
altra cosa se volete spiegarmi la differenza tra un co alto e uno basso a vari regimi
lo chiedo perchè vorrei mettere il filtro aria e olio k&n e credo sia inutile fare il co prima
Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 12:12
da aprilia58
cabrio ha scritto:ciao! è la terza settimana che provo: facendo 17l sono riuscito a fare tutte e tre le volte 280km......da solo senza zavorra, ma con regimi altissimi in montagna da ginocchio quasi a terra ingrufando le super sportive....e soprattutto sverniciando dei super giessini convinti!!! ho solo scarico leo e filtro k&n, non ho mai fatto il Co e va come un treno. l'ho comprata da due mesi e siamo già a 20000km con grandi soddisfazioni. 8)
Vai da Fiore che si trova a Noale fai un bel controllo sul CO e vedrai che consumerai di meno

io ci vado una volta l'anno da Fiore a fare un bel tagliandozzo

Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 15:58
da cabrio
aprilia58 ha scritto:cabrio ha scritto:ciao! è la terza settimana che provo: facendo 17l sono riuscito a fare tutte e tre le volte 280km......da solo senza zavorra, ma con regimi altissimi in montagna da ginocchio quasi a terra ingrufando le super sportive....e soprattutto sverniciando dei super giessini convinti!!! ho solo scarico leo e filtro k&n, non ho mai fatto il Co e va come un treno. l'ho comprata da due mesi e siamo già a 20000km con grandi soddisfazioni. 8)
Vai da Fiore che si trova a Noale fai un bel controllo sul CO e vedrai che consumerai di meno

io ci vado una volta l'anno da Fiore a fare un bel tagliandozzo

mha sinceramente io sono più che soddisfatto di fare oltre 16km/l andando sempre a mille! comunque prima o poi un giro da Fiore lo farò!
Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 19:37
da andydj31
phoenix78 ha scritto:
nel senso che non ci vuole nessuna genialitaà no?
E qui ti sbagli... ci sono meccanici che lo fanno di mestiere, e non sanno neanche fare un CO con l'Axone! Credimi...
Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 19:41
da Zarco
phoenix78 ha scritto:si si sting ma parliamo sempre di strumenti.
nel senso che non ci vuole nessuna genialitaà no?
metti il test dove deve andare e con l'altro strumento lo regoli.
altra cosa se volete spiegarmi la differenza tra un co alto e uno basso a vari regimi
lo chiedo perchè vorrei mettere il filtro aria e olio k&n e credo sia inutile fare il co prima
metti il filtro aria kn (quello olio metti quello che vuoi............) poi fai fare il co..................

Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 20:08
da BOBo
Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 20:16
da BOBo
Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 20:26
da phoenix78
credo proprio che farò così.
zarco, va a segnarti al peonie tour che ne è uscito un bel percorso e poi voglio edere la tua moto aggiornata

Re: ancora sui consumi ....
Inviato: domenica 1 aprile 2012, 21:55
da mcr
mcr ha scritto:questo mi fa crescere un dubbio che mi è venuto altre volte: per consumare meno con la nostra capona conviene stare con i regimi bassi diciamo sotto i 3500 o invece è meglio sopra? Voi che sensazioni avete?
si lo so che i 20 km/l sono alla portata della mappa catfish ed io stesso ho toccato i 19km/l con il pignone da 16, ma la mia domanda era se anche qualcun'altro ha notato la stessa sensazione: viaggiare tendenzialmente giù di giri può essre deleterio per i consumi della capo rispetto che andare oltre i 4000?