Pagina 1 di 1

Spia Riserva

Inviato: martedì 17 febbraio 2004, 2:25
da maxpompone
Mi domandavo, quando si accende la spia della riserva..., quanti Km si può fare prima di rimanere a secco?
Quanda benzina utile rimane nel serbatoio?
Sulla mia CN a volte la spia si accende "precocemente", poi faccio il pieno e metto solo 17-18 litri...
Ma quanto abbiamo di riserva? Se il serbatoio teoricamente tiene 25 litri, 7-8 litri sono di riserva?

Re: Spia Riserva

Inviato: martedì 17 febbraio 2004, 13:46
da Sgaio
maxpompone ha scritto:Mi domandavo, quando si accende la spia della riserva..., quanti Km si può fare prima di rimanere a secco?
Quanda benzina utile rimane nel serbatoio?
Sulla mia CN a volte la spia si accende "precocemente", poi faccio il pieno e metto solo 17-18 litri...
Ma quanto abbiamo di riserva? Se il serbatoio teoricamente tiene 25 litri, 7-8 litri sono di riserva?
La capacità teorica del serbatoio può darsi che sia quella indicata dall'Aprilia ma la sfruttabilità è di 22-22,5 litri. :target:

La riserva è di 4-4,5 litri e quindi si possono percorrere comodamente almeno 60 Km prima di restare a secco. :rinco:

Anch'io (come te) pensavo che 25-19=6 e quindi circa 80 Km di percorrenza ma sono rimasto a secco :incavolato: e quando ho fatto il pieno ci sono entrati "solo" 22,5 litri. :azz:

Se invece, come si accende la spia, non superi i 100 kmh, magari arrivi anche a 70-75 km... :goodluck:

Lamps riforniti

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2004, 0:15
da carlodg
Anch'io non lo so e mi piacerebbe saperlo.

Di solito faccio benza quando entra nella penultima tacca.....

Lamps

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2004, 0:56
da SILVER
Ciao ragazzi, :hallo:

un sistema molto semplice, economico e "personalizzato"per sapere quanto (mediamente) si può fare con la riserva è quello di portarsi volutamente dietro una tanichetta da 5 litri di benz. All'accendersi della spia (che credo non sia tarata in modo uguale in tutti i serbatoi e sia sensibile alla pendenza della strada) si attiva il parzializzatore del contachilometri e .... si aspetta i primi singhiozzi del motore.

Ho provato tale metodo sulla mia Beta Alp da trial dove la riserva è ...... microscopica!!! e quindi molto importante. :ok1:

Poi ci si regola, salvo dopo un certo numero di Km (direi 5.000) di riprovare il test perchè il sensore nel serbatoio potrebbe stararsi nel tempo.

Magari poi ci confrontiamo per vedere i risultati!! :scherma:

Lamps a tutti.

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2004, 17:32
da Gillo
Carlo, ma allora quanto fai di benzina, 15 euro ?

Io restai a secco una volta (per inesperienza), e quando feci il pieno ci stettero solo 24 litri, non 25. Quindi perchè la cosa non risucceda, quando entro in riserva, calcolo 4 litri x 15km = 60km percorribili, anche se credo che se ne potrebbero fare di più, visto che poi quando faccio il pieno non supero mai i 21/22 litri.

Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 18:14
da jekobay
io sono riuscito a metter 24,5 litri nel mio damigianone enon ero ancora a secco... :burp: