Pagina 1 di 4

info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 17:04
da 73Massimo
ciao.
ho appena finito la presentazione nell'apposita sezione.
devo chiedervi una cosa e vi chiedo di essere sinceri e ponderati.
alla soglia dei 40 anni ho deciso di realizzare il sogno di possedere una moto.
certo qualche anno fa avrei scelto una sportiva,ma adesso ho deciso di muovermi in due e quindi ho cercato tra gli annunci di gran turismo ed endurone stradali.
poi ho visto la Caponord e ne sono rimasto folgorato.
ho anche trovato il prezzo giusto.
però.......
c'è sempre un però.
non ho mai avuto una moto.e tutti mi dicono che cominciare con un mostro da 250kg non è possibile.
ho intenzione di viaggiarci con mia moglie.
voi che l'avete,cosa mi dite?
è davvero così difficile?
e davvero così pericoloso il bicilindrico in curva quando entra in coppia?
forse sono un pò inconscente,ma io me la sentirei di domare questa bestia.
però sono anche pronto ad ascoltare consigli di chi la moto la usa.
quindi vi chiedo un consiglio da motociclisti.
grazie mille in anticipo.
spero che possa continuare ad essere un membro di questo forum e magari smanettare su impianto elettrico relè e tutto il resto.
grazie di nuovo.
Massimo.

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 17:17
da Sting AB
Mai proprio MAI avuto una moto in vita tua? Neanche un motorino o un 125? Se è così lascia perdere, nella vita tutto si può imparare ma in questo caso non è una questione di polso o di potenza del motore (per quello basta non aprire) ma di peso globale e soprattutto di distribuzione dei pesi. Le maxienduro oltre che pesare un bel po' hanno anche il baricentro alto e quindi svicolare fra le auto o buttarle giù in curva nei tornanti è meno immediato e richiede esperienza. In questi casi l'ideale per iniziare sarebbe un enduro stradale monocilindrico più leggero e più basso da terra tipo il Pegaso Strada 8)
Se invece hai un po' di esperienza allora vai tranquillo, la Capona ha un gran telaio e segue perfettamente i pensieri del pilota :wink:

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 17:21
da Skorpio70
Benvenuto nel forum,

Cosa intendi per "prezzo giusto"? La Capo è una gran moto, ma necessita di alcuni piccoli accorgimenti, correzioni, modifiche che praticamente qui tutti abbiamo fatto, ma che portano sicuramente via del tempo e dei soldini.
Quindi per riepilogare, controlla che la moto che hai trovato abbia queste modifiche, oppure che il prezzo sia vermente molto appetibile (in vendita qui sul forum ce ne sono di "sicure").

Ma passiamo al quesito fondamentale, non sei mai andato in moto, vorresti iniziare con un 1000cc con cento cavalli e 230kg di peso, io molto onestamente non te lo consiglio.

Inizia con qualcosa di più piccolo, più leggero e meno potente.

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 17:24
da giomar1965
La capona e pesante da fermo, in movimento diventa una libellula, però ci sono delle accortezze da fare, in primis... collegare sempre il polso con il cervello, quindi aprire solo quando devi andare forte :-), poi devi fare un pò di esperienza con la moto pesante, cioè devi stare attento alla partenza, a dove la metti quando la posteggi, a non chiudere troppo le curve per fare inversione ed altre cose che maturerai con l'esperienza. Io due volte l'ho sdraita a terra da fermo e venivo anche dalla guida da moto più leggere. Il peso c'è e si sente quando la devi spingere, l'altezza della persona superiore a 180 cm aiuta. Secondo m'è, prendi una moto inferiore ai 200 kg di peso, ti diverti per un'annetto vedi come ti trovi e poi decidi se è il caso di prendere una capona.

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 17:44
da phoenix78
io da quando ho 5anni che sono su due ruote quindi non so proprio quali sia o le sensazioni che si hanno quando ci si sale da grandi senza averlo mai fatto.
voglio però dirti che se ti sei in amorato della caponord non credere a nessuno che ti dice di non comprarla. prendila, vai da solo, piano, cadi da fermo e rialzati, graffia una macchina nel traffico perchè non hai preso bene le misure. insomma hai capito, molto prudente su tutto ma impaurito da niente e non appoggiare mail il culo su una
moto che non ti fa godere. mica è obbligatorio averla, compra solo quella che quando la vedi parcheggiata in garage ti strappa lo stesso un sorriso. certo a dare consigli giusti, e quelli precedenti lo sono, non si sbaglia mai ma prenditi i rischi che puoi e segui il cuore
ciao e a presto
luca

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 18:43
da Zarco
é quasi impossibile rispondere alla tua domanda...................... non aver mai posseduto una moto fino a 40 anni significa non esserci mai salito sopra? e nel caso come si fa a sapere quale è la tua capacita di aprendere o la tua propensione naturale per le due ruote?.................... sinceramente questa non è una domanda che dovresti rivolgere a chi non ti ha mai visto............ da un punto di vista razionale lo sai da solo che uno che inizia (che ha pure 40 anni) dovrebbe iniziare da una moto molto più agile e meno potente............. ma se hai gia deciso, perche la caponord ti piace e ti piace a tal punto da farti fare una domanda assurda in un forum di sconosciuti (probabilmente con la speranza di trovare almeno uno che ti dica di comprarla)................. in questo caso........... vai dove ti porta il cuore, ma la decisione , più o meno assennatamente, la puoi prendere solo tu. Io come molti in questo forum vado in moto da prima che la legge me lo permettesse e non ho mai smesso. Ho posseduto molte moto nel tempo tutte sportive stradali fino a sei anni fa' quando ho preso la cn (tuttavia ho anche una R1 e una RSV preparate per la pista, oltre ad una ZX10 del 1988, uno scooter per la città e una vespa 180 rally del 1971 in fase di restauro). Non ho mai fatto scelte razionali............... qualche volta ne ho pagato le conseguenze................... :wink:

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 18:56
da alfajuice
se posso darti anch io il mio parere...... anch io alla soglia dei 40......... mai posseduto una moto prima della mia pegaso che ho da 11/2010
anche se ho sempre accolto qualsiasi opportunita che mi si presentava per guidare....
alla fine anch io ho voluto accontentare un mio desiderio da ragazzino........una moto...... ma una dove poter star seduto comodo.
Ho preso la Pegaso i.e. (magari non proprio la scelta piu giusta se si valutano i problemi che ha ma il genere e proprio quello che fa battere il mio cuore piu veloce)
ho cercato allungo per avere pochi cavalli per il giusto divertimento.
Nonostante non sono una persona paurosa, ma neanche spericolata devo dire solo una cosa che poi tocca a te valutare.........
che sia un cilindro o due o quattro, che siano pochi o tanti cavalli...... le ruote restano due..........
ma se tu sei una persona che fa le cose con calma, non cerca il pericolo e vuoi realizzarti un sogno....... direi di realizzartelo facendo ovviamente atenzione.
non e mai caduto un maestro dal cielo, ma alla fine bisogna anche giuingere ad un sogno realizzato.

in ogni caso ti auguo in bocca al lupo e buon divertimento con qualsiasi sia la tua scelta. di sbagliato non c' e niente se ne sei consapevole e fai tutto coscentemente.
;-)

benvenuto tra noi.... anche se non sono un Caponordista....che ce vuo fa... sono ancora piccolo..... ma chi sa cosa ci riserva il futuro.....

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 21:05
da Bimbo75
...La mia avventura motociclistica (seria) incomincia a 27 anni :oops: ...dopo dieci anni dal mio Fifty50 (va beh con qualche divagazione di miei amici quale Cagiva Mito, Aprilia Futura, Honda NSR...) ho provato il Kawasaki KLR di un mio amico...E' stato come una Illuminazione...la settimana dopo ero iscritto a scuola guida ( i 125 dei miei amici li guidavo senza patente..da bravo 16enne INCOSCIENTE) e neanche due settimane dopo avevo la mia Prima moto in garage : Honda AFRICATWIN 750 rd04...da Aprile 2002 (data foglio rosa ) a fine maggio 2002 ( data rilascio patente) ho macinato 4000km......
Se hai dimestichezza con il cambio è un pò come il detto "andare in bicicletta, non si scorda mai"....Non ho idea di come sei fatto fisicamente..io dal mio quasi metro e novanta e ( allora, ora sono molti di più ) i miei over 100 kg mi hanno aiutato non poco...certo se sei alto uno e sessanta e pesi 55 kg forse forse come primo mezzo a due ruote opterei per qualcosa di più leggero ....Poi a te l'ardua scelta....

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 21:21
da 73Massimo
ringrazio tutti delle risposte che mi avete dato.
so di aver fatto una domanda un pò strana,ma era per capire se chi prima di voi mi aveva consigliato male o meno.
non ho mai avuto moto.
ho avuto per lungo tempo un si con 10cv e senza freni :D ;
ho guidato qualche 125 nei '90;
ho persino guidato una honda cr250 2t e una xr600r!!!
ma la mia preoccupazione è proprio relativa al peso della capona.
voglio dire,mi sento che in guida non avrò problemi(poi magari sarò smentito alla grande),ma sarei mooolto più preoccupato in procinto di parcheggiare,o in partenza o nel traffico.
sono alto 175cm e peso 75kg.
poi però penso,250 kg e 220 oppure 200(ma credo anche 180) non credo che faccia una grossa differenza da fermo.
250 kg sono pesanti per me ,ma anche per uno alto 180 cm o 190cm x 100kg.
faccio una cosa.
vado a vedere la moto,mi ci metto sopra e sento che mi dice,che ne dite??
in questi tempi di ristrettezze,non credo sia saggio comprare un 650 oggi e sperare di rivenderlo tra un anno per passare al 1000.
cmq altri consigli sono ben accetti.
grazie a tutti.

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 21:31
da bugio
Anche secondo me una moto se pesa 200 o 250 kg non fa poi troppa differenza.

Piuttosto, in questi tempi di ristrettezze, un 650 fa tutto quello che fa un 1000 spendendo meno.

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 21:45
da baghera08
Si è vero è un pò pesante e con il baricentro alto come tutte le enduro del resto.

Potresti prenderti una VSTROM come prima moto, più bassa più intuitiva più leggera :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

ma poi.........se hai intenzione di viaggiare con la moglie.............fatti la caponord dammi retta, qualsiasi altra moto di cilindrata intorno 600-650, è vero che pesa un pò meno ma poi ti da meno!!!! ti manca potenza e motore.

quindi, io la prenderei, da prima ci prendi confidenza da solo e poi vedrai....anche con la moglie viaggerai da Diao. Stai solo attento da fermo, non la devi sbilanciare altrimenti è pesante da tenere. Una volta in viaggio è però leggera come una bici :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Ciao e buon acquisto

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 21:55
da cricos
Ciao...visto che nella tua domanda mi rispecchio in pieno voglio raccontarti anche io la mia esperienza:
Io ho preso la CN lo scorso anno a giugno all'età di 38 anni,e fino a quel periodo non ho mai avuto esperienza con una moto ma solo maxiscooter,che è tutta un altra cosa...Eran 5 anni da quando avevo visto la Caponord che ne ero innamorato (dovevo prenderla ma l'arrivo del mio terzo bimbo mi aveva fatto scegliere il burgman ) finchè lo scorso anno mi è risalita la voglia di moto e questa volta mi son deciso e mi son messo alla ricerca di una moto...ma non una moto qualsiasi ma di una Caponord. Non conoscevo affatto questo forum e non sapevo nulla ne di pregi ne di difetti di sta moto. Sfogliando nei vari siti di vendita moto avevo inquadrato quella che faceva per me...aveva 4 anni,abs,bianca e con 13.000 km...un affare insomma a 300km da casa mia. Chiamo e mi metto daccordo per vederla ed un sabato son partito direzione Monza. La moto era perfetta,mastodontica e tutta brillante...era di un uomo che aveva 65 anni ed eran 2 anni che la usava 5-6 volte a stagione ed allora la vendeva (Era tutta verginella,ne una modifica che si legge qui sul forum e nemmeno la minima scimmia montata ). La presi e me la son fatta spedire a casa perchè non avevo la patente ma solo il foglio rosa. Sicuro è molto impegnativa come moto ,potente e ci vuole testa ,ma coordinare cervello e polso vedrai che ti verra' da solo...
Ah,poi io ci ho preso anche la patente con la capo ,ho fatto l'esame di guida dopo 2 mesi che l'avevo facendo tranquillamente i birilli e il temutissimo 8 senza mettere il piede in terra !!! In marcia è come guidare una grossa bicicletta
Spero di esserti stato d'aiuto !
Lamps Cris

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 21:58
da 73Massimo
grande cris.
ma te sei un omaccione di 2 metri con la muscolatura di hulk?
io prendo la patente tra una settimana :salta:

Re: info acquisto

Inviato: lunedì 21 maggio 2012, 22:08
da cricos
73Massimo ha scritto:grande cris.
ma te sei un omaccione di 2 metri con la muscolatura di hulk?
io prendo la patente tra una settimana :salta:


Ahahah...ma che Hulk!
...io sono alto 182cm e peso 85kg...ti diro' che il primo giorno che l'ho presa partendo mi si è spenta e l'ho accompagnata a terra , ma leggendo qui sul forum è successo un po a tutti di accompagnarla a terra !
Cmq c'è gente qui che ce l'ha ed è alta quanto te se non piu bassi, al limite cambi sella e metti quella ribassata e così tocchi terra meglio !!
Lamps Cris

Re: info acquisto

Inviato: martedì 22 maggio 2012, 5:17
da carlodg
Ciao
guarda che la Capo non è una moto che "sbrega"!!!
Intendo dire che non è la Kawasahi 750 due tempi di 30 anni fa.
La si guida molto facilmente con dolcezza. E' una moto che viaggia benissimo a bassi regimi.

Modifiche: secondo me esistono solo due modifiche "obbligatorie":
connettore della benzina da mettere in metallo (quello di plastica potrebbe rompersi)
Nuovo attacco filtro (la modifica è consigliata da Aprilia).

Se vuoi prendi in considerazione la mia, che vendo con 25.000 km., praticamente perfetta.
L'unica cosa che potresti fare è mettere la sella ribassata, per guadagnare stabilità da fermo.
Ciao
Carlo