Pagina 1 di 1
pedaline rialzate?
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 22:54
da cabrio
ciao a tutti ho la capona da dicembre, ci ho fatto ormai 8000km ma quasi sempre da solo, sabato e domenica ho fatto pordenone salisburgo con tappona grossglockner con donna al seguito senza valigie ma con bauletto stracarico e borsa serbatoio piena......e ho rotto lo spuntone della pedalina di destra e limato quello di sinistra, non mi piace la sensazione. qualcuno sa se riesco a montare delle pedaline sportive rialzate?
ps. non è un problema di sospensioni, perchè da solo gratto le valigie.

ciao e grazie!!!
Re: pedaline rialzate?
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 6:33
da Zarco
ciao cabrio, io ho risolto il problema alzando il retrotreno con le biellette RR, installando il mono bitubo con interasse + 5 mm e adottando le pedane ricavate dal pieno che, ovviamente sono prive di piolini..................

Re: pedaline rialzate?
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 11:00
da Sting AB
Zarco ha scritto:ciao cabrio, io ho risolto il problema alzando il retrotreno con le biellette RR, installando il mono bitubo con interasse + 5 mm e adottando le pedane ricavate dal pieno che, ovviamente sono prive di piolini..................

Quotone!
Re: pedaline rialzate?
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:46
da carlodg
cabrio ha scritto:ps. non è un problema di sospensioni, perchè da solo gratto le valigie.

ciao e grazie!!!
URCA!!

foto please!!! Mi piacerebbe vedere la piega!!
Ciao
Re: pedaline rialzate?
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 21:47
da cabrio
a però, pensavo di cavarmela con molto meno......

va ben vi ringrazio intanto......proverò di nuovo a fine mese che ho in progetto di fare un bel giro stelvio compreso carico come un mulo, vediamo come mi trovo e in caso si prenderanno provvedimenti. vedrò di fare qualche foto prossimamente, visto che la donna si sta facendo un corso di fotografia

ciao!!!
Re: pedaline rialzate?
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:42
da Moma
Mi mancano alcune informazioni:
È presente il cavalletto centrale? Dalla foto sembra di no....
La Caponord esce di serie con la sola stampella laterale e quindi piolini più corti, nel kit del cavalletto centrale i piolini, da sostituire a quello di serie, sono più lunghi per "avvisare" del maggiore ingombro in piega.
io trovo comodo questo "avviso" che non considero un limite (anche i miei sono belli spianati come un salame di felino) anche perché poi, senza quelli, se ti si aggancia il cavalletto centrale sull'asfalto....
Le borse laterali standard hanno uno scopo e un utilizzo turistico, anche in questo caso esagerare può essere pericoloso.... Ricordasi curva veloce nel verdon in cui Francis non riuscì a tenere la corda della curva semplicemente perché.... Oltre la borsa non poteva piegare!
Non me ne vogliano, infine, Marco e Andrea ma la speciale statistica di Aotr attesta impietosamente che il 60% di coloro che hanno montato le note pedane "capirex" lo hanno fatto per meri motivi estetici o di comodità di pedata, piuttosto che per i motivi oggetto della domanda posta, trattandosi di fermoni DOC

Re: pedaline rialzate?
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 23:49
da cabrio

senza cavalletto centrale.....infatti ti dò ragione e che vengo da sportive e qualche anno di pista quindi ho ancora una guida un po aggressiva, ma piano piano entrerò nell'ottica turistica. poi però mi trovo qualche bmw con il motore che si chiama come le mutande e mi scatta il veleno in testa e mi tocca grattare le pedaline...

Re: pedaline rialzate?
Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 8:52
da Homer75
Re: pedaline rialzate?
Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 9:48
da Sting AB
Moma ha scritto:...
Non me ne vogliano, infine, Marco e Andrea ma la speciale statistica di Aotr attesta impietosamente che il 60% di coloro che hanno montato le note pedane "capirex" lo hanno fatto per meri motivi estetici o di comodità di pedata, piuttosto che per i motivi oggetto della domanda posta, trattandosi di fermoni DOC

Ahahahahahah

quoto pure questa
Ps: ha parlato Carlos Checa

Re: pedaline rialzate?
Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 12:10
da Zarco
Moma ha scritto:Mi mancano alcune informazioni:
È presente il cavalletto centrale? Dalla foto sembra di no....
La Caponord esce di serie con la sola stampella laterale e quindi piolini più corti, nel kit del cavalletto centrale i piolini, da sostituire a quello di serie, sono più lunghi per "avvisare" del maggiore ingombro in piega.
io trovo comodo questo "avviso" che non considero un limite (anche i miei sono belli spianati come un salame di felino) anche perché poi, senza quelli, se ti si aggancia il cavalletto centrale sull'asfalto....
Le borse laterali standard hanno uno scopo e un utilizzo turistico, anche in questo caso esagerare può essere pericoloso.... Ricordasi curva veloce nel verdon in cui Francis non riuscì a tenere la corda della curva semplicemente perché.... Oltre la borsa non poteva piegare!
Non me ne vogliano, infine, Marco e Andrea ma la speciale statistica di Aotr attesta impietosamente che il 60% di coloro che hanno montato le note pedane "capirex" lo hanno fatto per meri motivi estetici o di comodità di pedata, piuttosto che per i motivi oggetto della domanda posta, trattandosi di fermoni DOC


Re: pedaline rialzate?
Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 14:57
da Moma
Sting AB ha scritto:
Ps: ha parlato Carlos Checa

Ti correggo, Carlos Cieco

Re: pedaline rialzate?
Inviato: domenica 8 luglio 2012, 12:05
da PACI LA VENDETTA
cabrio ha scritto:ciao a tutti ho la capona da dicembre, ci ho fatto ormai 8000km ma quasi sempre da solo, sabato e domenica ho fatto pordenone salisburgo con tappona grossglockner con donna al seguito senza valigie ma con bauletto stracarico e borsa serbatoio piena......e ho rotto lo spuntone della pedalina di destra e limato quello di sinistra, non mi piace la sensazione. qualcuno sa se riesco a montare delle pedaline sportive rialzate?
ps. non è un problema di sospensioni, perchè da solo gratto le valigie.

ciao e grazie!!!
Tra le pedane di serie e quelle "Capirex" hai già qualche cm di luce in più, ma il problema è il mono posteriore che è un pò seduto, e più carichi la moto più cede in maniera vistosa, anche se lo precarichi al massimo.
Zarco ti ha dato i giusti suggerimenti ma se non vuoi cambiare il mono post almeno cambia la molla e le biellette, vedrai che ottieni un ottimo risultato. La devi sostenere dietro e non abbassarla troppo davanti. 8)
Al contrario, con le borse originali Aprilia, toccherai sempre, devi stare attento in questo, la Capo permette pieghe da vera sportiva ma gli accessori da turismo ne limitano il comportamento in curva.
Per il resto, vai e divertiti che con la Capo si prendono delle belle soddisfazioni.. i pirulini non servono ad una mazza, saprai prenderci le misure velocemente.
