Stamattina ho notato delle macchioline blu scuro (la moto è blu) sul lato sinistro del serbatoio e sulla fiancatina sinistra.Avendo letto da qualche parte su etv1000.com che possono essere causate da una non perfetta tenuta della pompa frizione ho verificato il livello del serbatoio di questa e
sorpresa...il livello è zero.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ho intenzione di richiedere sostituzione pompa, serbatoio e fiancatina (la moto è in garanzia ed ha 3500 km) quindi ogni contributo sarà apprezzato
Un saluto a tutti.
Aiuto:macchie blu e pompa frizione
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 10:25
- Località: Napoli
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Io ho avuto sostituito il complessivo pompa/serbatoio. Ma trafilava, e l'azione corrosiva dell'olio aveva portato via la vernice nera opaca del serbatoio. Nessuno problema alla fiancatina verniciata.
Se sei rimasto senza olio, certamente lo hai perso in quella zona. mi sembra però un pò strano che non abbia lasciato altri segni. Controlla intorno al perimetro del coperchio serbatoio e vicino all'innesto del tubo freni...
Se sei rimasto senza olio, certamente lo hai perso in quella zona. mi sembra però un pò strano che non abbia lasciato altri segni. Controlla intorno al perimetro del coperchio serbatoio e vicino all'innesto del tubo freni...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
Anche io ho la moto blu ed il serbatoio pieno di macchioline più scure sul fianco sx da tanto tempo ormai.
Ho chiesto a Fiorenzo se si poteva fare qualcosa in garazia, ma lui non mi ha dato molte speranze.
Non sono tanto pignolo, e così me la sono tenuta a puà (lo so che non si scrive così). Non dà poi tanto fastidio il difetto.
CIAO !!!!
Ho chiesto a Fiorenzo se si poteva fare qualcosa in garazia, ma lui non mi ha dato molte speranze.
Non sono tanto pignolo, e così me la sono tenuta a puà (lo so che non si scrive così). Non dà poi tanto fastidio il difetto.
CIAO !!!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 14:09
- Località: Lugano
frix
Ciao migran,
ho appena fatto riparare in garanzia il problema alla pompa frix. Temo che sia un difetto che può succedere alle Caponord e RSV, il mecca mi ha subito sostituito una guarnizione della pompa. Ora tutto a posto. Però la mia non perdeva l'olio così in fretta. Probabilmente io mi sono accorto subito del problema alla frix perché ho sentito che si induriva il cambio.
Secondo il mecca però non succede così spesso come saremmo portati a pensare. Quello che mi ha lasciato perplesso è che probabilmente la parte di ricambio è "identica" all'originale, quindi se tanto mi da tanto potrebbe ricapitarmi tra altri 9000 Km. Speriamo bene
Comunque si tratta di 1/2 di lavoro
ho appena fatto riparare in garanzia il problema alla pompa frix. Temo che sia un difetto che può succedere alle Caponord e RSV, il mecca mi ha subito sostituito una guarnizione della pompa. Ora tutto a posto. Però la mia non perdeva l'olio così in fretta. Probabilmente io mi sono accorto subito del problema alla frix perché ho sentito che si induriva il cambio.
Secondo il mecca però non succede così spesso come saremmo portati a pensare. Quello che mi ha lasciato perplesso è che probabilmente la parte di ricambio è "identica" all'originale, quindi se tanto mi da tanto potrebbe ricapitarmi tra altri 9000 Km. Speriamo bene

Comunque si tratta di 1/2 di lavoro

- sonus
- NIUBBO
- Messaggi: 64
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 13:32
- Località: Svizzera, non lontano dalla Germania, ma italianissimo toscano
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: frix
marcoluga ha scritto: ho appena fatto riparare in garanzia il problema alla pompa frix. , il mecca mi ha subito sostituito una guarnizione della pompa.
Ciao Sonus; Marcoluga ha sostituito solo la guarnizione del serbatoio. Hai presente? Quel "diaframma nero" che sta sotto il coperchio metallico e sopra l'olio.
Quanto al resto, non credo che dovrà reintervenire nuovamente: io, dopo l'intervento effettuato, non ho avuto più alcun problema. Consiglio comunque in ogni caso di controllare SEMPRE al tagliando (ma lo dice anche il libretto uso e manutenzione) il livello olio frizione ispezionando il serbatoio aprendo il coperchietto (non fidandosi pertanto dell'oblò di ispezione). Addirittura, suggerirei di cambiare il liquido anche prima dei due anno previsti.
L'olio si scalda parecchio ed il livello tende a scendere sensibilmente.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 10:25
- Località: Napoli
- Zappa
- NIUBBO
- Messaggi: 83
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:26
- Località: Malnate (Varese)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 10:25
- Località: Napoli