Pagina 1 di 1

Aiuto:macchie blu e pompa frizione

Inviato: domenica 29 febbraio 2004, 23:15
da migraineboy
Stamattina ho notato delle macchioline blu scuro (la moto è blu) sul lato sinistro del serbatoio e sulla fiancatina sinistra.Avendo letto da qualche parte su etv1000.com che possono essere causate da una non perfetta tenuta della pompa frizione ho verificato il livello del serbatoio di questa e
sorpresa...il livello è zero.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ho intenzione di richiedere sostituzione pompa, serbatoio e fiancatina (la moto è in garanzia ed ha 3500 km) quindi ogni contributo sarà apprezzato
Un saluto a tutti.

Inviato: lunedì 1 marzo 2004, 1:20
da Moma
Io ho avuto sostituito il complessivo pompa/serbatoio. Ma trafilava, e l'azione corrosiva dell'olio aveva portato via la vernice nera opaca del serbatoio. Nessuno problema alla fiancatina verniciata.

Se sei rimasto senza olio, certamente lo hai perso in quella zona. mi sembra però un pò strano che non abbia lasciato altri segni. Controlla intorno al perimetro del coperchio serbatoio e vicino all'innesto del tubo freni...

Inviato: lunedì 1 marzo 2004, 15:15
da Gillo
Anche io ho la moto blu ed il serbatoio pieno di macchioline più scure sul fianco sx da tanto tempo ormai.
Ho chiesto a Fiorenzo se si poteva fare qualcosa in garazia, ma lui non mi ha dato molte speranze.
Non sono tanto pignolo, e così me la sono tenuta a puà (lo so che non si scrive così). Non dà poi tanto fastidio il difetto.
CIAO !!!!

frix

Inviato: lunedì 1 marzo 2004, 15:37
da marcoluga
Ciao migran,

ho appena fatto riparare in garanzia il problema alla pompa frix. Temo che sia un difetto che può succedere alle Caponord e RSV, il mecca mi ha subito sostituito una guarnizione della pompa. Ora tutto a posto. Però la mia non perdeva l'olio così in fretta. Probabilmente io mi sono accorto subito del problema alla frix perché ho sentito che si induriva il cambio.
Secondo il mecca però non succede così spesso come saremmo portati a pensare. Quello che mi ha lasciato perplesso è che probabilmente la parte di ricambio è "identica" all'originale, quindi se tanto mi da tanto potrebbe ricapitarmi tra altri 9000 Km. Speriamo bene :lol:
Comunque si tratta di 1/2 di lavoro :goodluck:

Inviato: lunedì 1 marzo 2004, 16:21
da sonus
Salve a tutti

Quanto detto da Marcoluga sta a significare che alla Capy va sotituita la pompa frizione ogni 9000 km e che questo comporta una spesa di 1/2 ora di lavoro più il materiale, quando sarà scaduta la garanzia?

Lamps
:)

Re: frix

Inviato: lunedì 1 marzo 2004, 16:30
da Moma
marcoluga ha scritto: ho appena fatto riparare in garanzia il problema alla pompa frix. , il mecca mi ha subito sostituito una guarnizione della pompa.

Ciao Sonus; Marcoluga ha sostituito solo la guarnizione del serbatoio. Hai presente? Quel "diaframma nero" che sta sotto il coperchio metallico e sopra l'olio.

Quanto al resto, non credo che dovrà reintervenire nuovamente: io, dopo l'intervento effettuato, non ho avuto più alcun problema. Consiglio comunque in ogni caso di controllare SEMPRE al tagliando (ma lo dice anche il libretto uso e manutenzione) il livello olio frizione ispezionando il serbatoio aprendo il coperchietto (non fidandosi pertanto dell'oblò di ispezione). Addirittura, suggerirei di cambiare il liquido anche prima dei due anno previsti.
L'olio si scalda parecchio ed il livello tende a scendere sensibilmente.

Lamps.

Inviato: lunedì 1 marzo 2004, 19:12
da gigabike
Io ho cambiato parte bassa pompa frizione a 35.000 in garanzia, perdeva. Sostituito l'olio del circuito a 56.000 km. Unici due interventi.

Inviato: lunedì 1 marzo 2004, 22:17
da migraineboy
La pompa frizione sembra essere un punto debole quindi.
In settimana la porto in concessionaria,speriamo bene,è la prima volta che ho a che fare col postvendita aprilia.
un saluto a tutti

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 14:20
da Zappa
anche io sulla Falco ho avuto lo stesso problema...il conce mi ha però parlato della pompa difettosa sulle Falco '99 e 2000 (la mia è una 2000)..dal 2001 in poi si è provveduto a montarne una modificata...mi sembra alquanto strano che abbiano montato le pompette difettose ante 2001......

Inviato: giovedì 4 marzo 2004, 18:33
da migraineboy
Aggiornamento:
stato stamattina dal concessionario,rapida la diagnosi (120 secondi)
la pompa non è rotta,l'olio c'è e le macchie sono dovute a cause esterne.
Fine della storia
lunga vita all'aprilia