Pagina 1 di 3

Consiglio per la....testa!!

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 0:01
da capopaolo
Ciao ragazzi, c'è qualcuno esperto in materia di caschi?
Dovrei procedere all'acquisto di un nuovo casco, e ieri andando dal rivenditore qui in città ho visto un pò di materiale.
Mi sono stati proposti un Arai (mod.NR-5), uno Shoei modulare (Mod. Syncrotech) ed uno integrale di cui non ricordo il nome.
Come marche sicuramente sono conosciute e di buona qualità, anche a sentire miei amici motociclisti, ma questa qualità la fanno pagare o paghiamo in buona parte il nome? :prrr:
Provandoli in effetti posso dire che c'è differenza con il mio vecchio Nolan e comunque, chi è esperto mi può dare qualche consiglio? :help:
Grazie saluti da Paolo.

P.S. Si possono scrivere le marche nei post o è pubblicità poco occulta? :roll:

Io prenderei NOLAN

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 0:22
da gabriel
Ciao, io utilizzo un Nolan N-100 apribile da 4 anni, del quale sono moooolto soddisfatto. Fossi in te acquisterei l'N101....rispetto al mio ha l'interno staccabile e lavabile, l'apertura della mentoniera con una sola mano............costa molto meno dei made in jap e secondo me la qualità non è neanche da mettere (ovviamente molto meglio l'italiano)...considerando poi che Nolan ha un servizio post-vendita e assistenza eccezionale...sono tantissimi quelli che hanno spedito un casco alla Nolan per una revisione e che se lo sono ritrovato praticamente nuovo senza spendere una lira...e poi....prova a guardare l'interno di un N101 e a paragonarlo allo Shoei apribile (il quale costa parecchio di più)...il Nolan sembra di un altro pianeta.....poi conosco parecchie persone che hanno avuto problemi con Arai o Shoei.....a chi lo mandano per una riparazione?...Boh.....per loro sei solo un numero....e se dovessi cambiare la visiera?...prova a vedere la differenza di prezzo tra le Nolan e le made in jap...poi mi dici.....comunque io acquisterò sempre NOLAN....
CIAOOOOOOOOOOO
Lamps

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 1:42
da Moma
Mio parere:

1) Caschi integrali: ARAI é "State of Art";
2) Caschi modulari: personalmente scelgo Schuberth Concept (provare per credere), ok anche lo Shoei che hai descritto e il Nolan, di cui non so molto sul nuovo N101 (mi pare che l'N100 fosse rumorosetto). Si parla bene anche del Caberg Justissimo ma é una casco che non conosco.
3) Caschi Jet: da evitare.... :roll: anche con lo Scarabeo!

..sempre Nolan...N 101

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 2:44
da gabriel
Il Nolan N101 è stato migliorato con l'utilizzo di guarnizioni che eliminano la rumorosità interna (visto a Milano allo stand Nolan)......sono poste in corrispondenza del meccanismo di chiusura all'altezza delle orecchie......è vero, l'N100 è un pochino rumorosetto (ma non si può pretendere molto da un apribile)...ma niente di così fastidioso, anzi.....per quanto riguarda gli Shubert (sempre apribile)...beh....mio cugino lo usa e non mi pare sia di ottima qualità costruttiva (nonostante il suo prezzo), anzi, scricchiola, si sta praticamente smontando in corrispondenza della plastica alla base del casco stesso e sembra (almeno alla vista e al tatto)un casco da quattro soldi.....forse la rumorosità è leggermente minore del N100 ma....il confort...boh
Lamps Lamps

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 13:28
da ALEX (LI)
Mi associo a quanto ha scritto gabriel, ma soprattutto quello che ti consiglio è di comprare un casco con la mentoniera apribile, se fai turismo con la moto è un vantaggio irrinunciabile, anche io ho il Nolan N100 e posso dirti che la ditta costruttrice è molto seria, tanto che avendo lamentato infiltrazioni d'acqua, dopo 2 anni che avevo il casco me l'ha sostituito con uno NUOVO senza alcuna spesa, nemmeno per le spedizioni via corriere, pertanto il mio prossimo casco sarà un Nolan, precisamente il 101 il cui rapporto qualità/prezzo è veramente ottimale.

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 13:36
da paolo299
ALEX (LI) ha scritto:........ pertanto il mio prossimo casco sarà un Nolan, precisamente il 101 il cui rapporto qualità/prezzo è veramente ottimale.
su quanto si aggira il prezzo di un Nolan 101?

Grazie

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 15:04
da pentax
lo schubert ha la mentoniera in fibra, il nolan N100 no (non so il 101). quindi, se si parla di sicurezza, lo schubert "equivale" ad un integrale...

ho avuto il nolan, ora ho lo schubert (meno rumoroso, forse un po' pesante, cmq un ottimo casco sec me) e l'ho preso proprio per la considerazione di cui sopra.
col nolan cmq mi ci sono trovato bene (poi me l'hanno "zottato"... :evil: )

lamps

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 15:55
da capopaolo
Beh ragazzi grazie per i consigli!
Io inizialmente ero orientato per un modulare, poi sentendo un pò di amici mi hanno riferito i seguenti contro:
1 - in caso di caduta (sgrat sgrat) non garantisce la robustezza di un integrale.
2 - rumorosità elevata
3 - spifferi di aria causati da non perfetta chiusura ermetica
e quindi ero orientato per un integrale (shoei in quanto unico casco che ai lati ha due guide per le astine degli occhiali.)
Devo dire però un punto a favore notevole per me appunto che porto gli occhiali, è la praticità d'uso.
Che fare ????
saluti da Paolo

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 17:56
da bikelink
integrale. un pelo di comodità in - ma sicurezza in +
oggi giorno trovi ottimi caschi italiani in fibra sui 1350 gr..senza spendere 500 euri...

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 19:12
da mirco
capopaolo ha scritto:Beh ragazzi grazie per i consigli!
Io inizialmente ero orientato per un modulare, poi sentendo un pò di amici mi hanno riferito i seguenti contro:
1 - in caso di caduta (sgrat sgrat) non garantisce la robustezza di un integrale.
2 - rumorosità elevata
3 - spifferi di aria causati da non perfetta chiusura ermetica
e quindi ero orientato per un integrale (shoei in quanto unico casco che ai lati ha due guide per le astine degli occhiali.)
Devo dire però un punto a favore notevole per me appunto che porto gli occhiali, è la praticità d'uso.
Che fare ????
saluti da Paolo

:D ciao capopaolo ti volevo dire che sono andato dal mio concessionario di fiducia e scontato il nuovo nolan 101 me lo mette € 180,00.
Ai provato dal concessionario Ragni ?

CIAO fammi sapere Quello che ai deciso e che prezzo ti fà, perchè mi sto' guardando in torno anche io, che lo devo rifare.

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 19:47
da pipo1961
ci sono modulari e modulari
non tutti sono omologati come integrali
lo schubert viene sottoposto alle stesse prove degli integrali ( e le ha superate ) ed e` omologato come integrale con annessi e connessi
ha accessori di serie che altri non hanno per es. la visierina antisole a scomparsa ecc. ecc
poi, se non piace esteticamente............

ciao

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 20:13
da capopaolo
mirco ha scritto:
capopaolo ha scritto:Beh ragazzi grazie per i consigli!
Io inizialmente ero orientato per un modulare, poi sentendo un pò di amici mi hanno riferito i seguenti contro:
1 - in caso di caduta (sgrat sgrat) non garantisce la robustezza di un integrale.
2 - rumorosità elevata
3 - spifferi di aria causati da non perfetta chiusura ermetica
e quindi ero orientato per un integrale (shoei in quanto unico casco che ai lati ha due guide per le astine degli occhiali.)
Devo dire però un punto a favore notevole per me appunto che porto gli occhiali, è la praticità d'uso.
Che fare ????
saluti da Paolo

:D ciao capopaolo ti volevo dire che sono andato dal mio concessionario di fiducia e scontato il nuovo nolan 101 me lo mette € 180,00.
Ai provato dal concessionario Ragni ?

CIAO fammi sapere Quello che ai deciso e che prezzo ti fà, perchè mi sto' guardando in torno anche io, che lo devo rifare.
Ciao Mirco, più o meno da Ragni ci sto un giorno sì, il giorno dopo pure è a 100m. da casa.
Per un Arai NR5 integrale ci vogliono 280€, per uno Shoei Raid più o meno uguale. Non ho chiesto per i Nolan ma ci dovrei andare domani.
Ti faccio sapere.

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 20:18
da capopaolo
pipo1961 ha scritto:ci sono modulari e modulari
non tutti sono omologati come integrali
lo schubert viene sottoposto alle stesse prove degli integrali ( e le ha superate ) ed e` omologato come integrale con annessi e connessi
ha accessori di serie che altri non hanno per es. la visierina antisole a scomparsa ecc. ecc
poi, se non piace esteticamente............

ciao
Ciao Pipo, per caso lo schubert è la marca che fa i caschi a Schumi?
Sinceramente non ne ho visti molti in giro, e poi l'importanza del casco, secondo me, non è l'estetica, ma la sua funzionalità.
CIao e grazie.

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 21:00
da chicco58
OCCHIO ALLA CHIUSURA,
evitare lo sgancio rapido e scegliere quello a doppia anella, un pò più scomodo all'inizio ma molto più sicuro !!!!!

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 23:00
da ricms3
cari ragazzi ora intervengo io (modestia a parte), dato che vendo caschi!!!! :oops:
Sinceramente non conosco il prodotto a fondo della nolan; cmq la Schubert fa sicuramente caschi all'altezza del suo nome (è il casco usato da Schumi...); si deve guardare dentro l'omologazione (xchè un casco modulare sia omologato come integrale, deve avere la lettera P, mentre se è omologato come casco jet ha la lettera J).
Personalmente penso che x chi fa turismo il casco modulare sia una cosa molto utile e comoda, anche se questi tipi di caschi rispetto ad un integrale sono + pesanti, + rumorosi, + spifferi "csp" (come se piovessero).
Il justissimo della Caberg è molto comodo xchè ha la doppia visiera (fumè+neutra); personalmente io ho Vemar Helmets (fibra a 300.00 euri mentre policarbonato 200.00 euri ), ambedue con visiera antifog e smontabile totalmente al 100%; è molot buona come marca; dovresti magari informarti su chi ha la concessione dalle tue parti.