Pagina 1 di 2

MA DOVE SONO CAPITATO?!!!!

Inviato: venerdì 5 marzo 2004, 12:38
da Reda
Ma questo sito è una gabbia di matti!!! :salta:
Prima che riesca ad utilizzare tutte queste opzioni: code?,quote? list? Img?,URL? ecc.ecc. sarò ricoverato al neuro :cry:
Comunque visto che si parla di vini, lo conoscete quello della Franciacorta???? - merita :tutticontenti:

PS: mi è stata fornita una password che è peggio di versetto del corano :evil: come posso sostituirla?. Lo so che è una domanda idiota, (ma l'è i se) - espressione bergamasca che significa: è cos'ì!

Reda

Inviato: venerdì 5 marzo 2004, 12:46
da paolo299
PS: mi è stata fornita una password che è peggio di versetto del corano come posso sostituirla?. Lo so che è una domanda idiota, (ma l'è i se) - espressione bergamasca che significa: è cos'ì!

Reda
Vai in "profilo", in alto in questa pagina, poi va su "cambia profilo" a fine pagina nello spazio password inserisci una tua password

Ciao

Inviato: venerdì 5 marzo 2004, 15:20
da Reda
GRAAAAZIEEE!!!!!

Reda

Inviato: venerdì 5 marzo 2004, 15:53
da bikelink
FranciaCorta....??? Per concessione della gentil donzell dello ZioWebmaster...ho potuto apprezzare sia il rosso che il bianco.
mi ero ripromesso di aspettare amici per l'assaggio...ed invece... :evil: la tentazione....la gola...la sete :bevi:
insomma OTTIMI entrambi

Inviato: sabato 6 marzo 2004, 2:10
da glaucot
caro Antonio, come si può fare per assaggiare il Franciacorta? se vieni a sud puoi spaziare con: primitivo, lacrima e rosso del salento.....
a proposito dove sono gli enologi carlodg, aprilia58 e Ardocapo??
non hanno ancora sentito odor di nettare?
Lamps

Inviato: sabato 6 marzo 2004, 3:05
da aprilia58
glaucot ha scritto:caro Antonio, come si può fare per assaggiare il Franciacorta? se vieni a sud puoi spaziare con: primitivo, lacrima e rosso del salento.....
a proposito dove sono gli enologi carlodg, aprilia58 e Ardocapo??
non hanno ancora sentito odor di nettare?
Lamps
sono :dorme: a smaltire il primitivo :bevi: ciao Glaucot


Lamps


_______________________

Aprilia58 ex Peggy ora Caponord 2003 rosso alpine

Inviato: sabato 6 marzo 2004, 11:57
da Ardocapo
Io non sono un intenditore.....anzi... preferisco la birra.... e per certi versi sono peggio delle femmine.... bevo solo Grecale, Moscato, Zibibbo e cachiate del genere.

Inviato: sabato 6 marzo 2004, 23:41
da glaucot
come dire che sei "nu mmmbriacuuuu!" :burp:
la birra arrugginisce e i vini delle femmine .................pensaci.....
Lamps

Inviato: mercoledì 10 marzo 2004, 15:57
da Carbogogo
Scusa Reda, qual è il "vino della Franciacorta"?
Specificare se rosso, bianco, il produttore, e l'annata.
Non è per fare il pignolo, ma è un po' generico. :vergognati:
Comunque, a parte gli scherzi: di quelle parti lì cmq credo sia meglio il Valtellina Superiore (Grumello, Inferno, ecc...): 100% Nebbiolo, o Chiavennasca come direbbero i lumbard. Stessa base, insomma, del mitico Barolo.
Lamps!

Inviato: mercoledì 10 marzo 2004, 16:17
da bikelink
franciacorta è zona di bianco.

Inviato: mercoledì 10 marzo 2004, 16:30
da Carbogogo
Oltre che Chardonnay, Pinot Nero (vinificato in bianco), e Pinot Bianco, il consorzio Franciacorta produce vini "fermi" rossi a base Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, e in minima parte Barbera, Nebbiolo, Merlot (tutti frutti a bacca rossa).

Inviato: mercoledì 10 marzo 2004, 16:36
da bikelink
:salam:

Inviato: mercoledì 10 marzo 2004, 17:05
da fabiob
Beh, che produca anche rossi, e di buon livello, non ci sono dubbi, ma i più famosi, e migliori, sono i metodo classico chardonnay e pinot nero (vinificato in bianco). Se qualcuno non ha mai bevuto un buon bicchiere di Ca' del Bosco, o meglio ancora un Bellavista millesimato, lo provi e poi mi farà sapere!!!

Lamps

Fabio

Inviato: mercoledì 10 marzo 2004, 17:18
da bikelink
:salam pure a te!

Inviato: mercoledì 10 marzo 2004, 17:42
da Gianburrasca
mio cognato in Franciacorta ci vive...
inutile dire che andarlo a trovare è sempre una gioia... :birra: :bevi: