Acquisto CN del 2002

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Salve a tutti, sono un profano della CN e per tale motivo mi rivolgo a voi Caponordisti esperti per avere qualche consiglio in merito al mio prossimo acquisto.
Un amico mi venderebbe una CN del 2002 con 41000Km ferma da un anno e mezzo per alcuni problemini.
La moto è stata fermata per problemi al mono posteriore(a dire del proprietario è da sostituire) e alla mancanza di carica della batteria per via del regolatore andato.
Per la moto mi ha chiesto 950€ + spese di trapasso.
Secondo voi quanto andrei a spendere per rimetterla in strada in tutta sicurezza?
Ho abbastanza manualità, quindi tutti i lavori di smontaggio-rimontaggio-accorgimenti potrei farmeli da solo...
Grazie a tutti
Piero
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Zarco »

Se ti piace la cn e la moto è in ordine (a parte quello che hai elencato) io al quel prezzo la prenderei............................ :wink:
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da phoenix78 »

prendila di sicuro tanto su quei due particolari avresti dovuto metterci le mani vomunque prima o poi. è di un certo luigi per caso la moto?
ciao
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

si la CN mi piace tantissimo, ma non vorrei, che per la fretta d'acquisto, fare una cavolata...per questo chiedevo i costi dei componenti da riparare...
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

phoenix78 ha scritto:prendila di sicuro tanto su quei due particolari avresti dovuto metterci le mani vomunque prima o poi. è di un certo luigi per caso la moto?
ciao

si la moto è quella di Luigi.
Lo conosci?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da phoenix78 »

l'ho contattato tempo fa. è del forum lui per caso?
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

phoenix78 ha scritto:l'ho contattato tempo fa. è del forum lui per caso?

no, non credo assolutamente che sia del forum, poi non saprei...
L'hai contattato perchè eri intenzionato a prenderla?
Se è così come mai hai cambiato idea?
Qualcosa sotto?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Zarco »

il mono lo puoi mandare a Giotek che te lo rigenera meglio che nuovo con una cifra più che onesta (cerca sul mercatino o contattalo direttamente) il regolatore, che come dice Phoenix tutti lo hanno cambiato o lo devono cambiare lo prendi a mosfet anche quello qui sul forum se vuoi............... per queste due cose non credo che spenderai molto più di 250 300 euro........ visto che hai manualità te li monti da solo.............. ma comunque in questo forum se vuoi non sei mai solo.......... anzi
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Sting AB »

Zarco ha scritto:il mono lo puoi mandare a Giotek che te lo rigenera meglio che nuovo con una cifra più che onesta (cerca sul mercatino o contattalo direttamente) il regolatore, che come dice Phoenix tutti lo hanno cambiato o lo devono cambiare lo prendi a mosfet anche quello qui sul forum se vuoi............... per queste due cose non credo che spenderai molto più di 250 300 euro........ visto che hai manualità te li monti da solo.............. ma comunque in questo forum se vuoi non sei mai solo.......... anzi
Quotone, con max 300 euro cambi regolatore con mosfet e rigeneri il mono da Giotek...e sei a posto per una vita, il resto sono solo normali tagliandi... a quella cifra la CN è STRAREGALATA
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

grazie dei consigli ragazzi, lunedì ho appuntamento con Luigi per vedere meglio la moto e controllare con attenzione come è messa di carene, a quel punto deciderò se fare o meno l'acquisto....
Ho letto alcune recinzioni on lin e sulla CN e molti lamentano una certa fragilità dell'impianto elettrico.
Ho provato a ricercare sul forum come intervenire e risolvere il problema ma non ho trovato nulla, qualcuno mi potrebbe indicare una discussione in cui si affronta il problema?
Grazie anticipate
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da atlantic08 »

El Goya ha scritto:
phoenix78 ha scritto:prendila di sicuro tanto su quei due particolari avresti dovuto metterci le mani vomunque prima o poi. è di un certo luigi per caso la moto?
ciao

si la moto è quella di Luigi.
Lo conosci?
Magari Gigi o sarracino è del forum è del forum :wink:
Immagine
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da baghera08 »

Io la prenderei al volo, massimo con 300 euro la ripristini :salta: :wink:
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
marcor71
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:51
Località: Napoli

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da marcor71 »

Se e' quella che ho visto io oggi a pozzuoli a 950€ penso che abbia bisogno di piu' che la sostituzione del reolatore e del mono. E' sotto lacqua da parecchio ha tutti i perni i raggi e le viti arruginite sella rotta comando luci rotte e gli strumenti sono rimasti inchiodati a 120km'/h. E il contagiri al massimo,enso ch abbia qualche altro problema.
Se consideri da quanto sta ferma isogna sostituire gomme pasticche catena e altro non so se ne vale la pena, anche perche non la puoi mettere in moto.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Sting AB »

marcor71 ha scritto:Se e' quella che ho visto io oggi a pozzuoli a 950€ penso che abbia bisogno di piu' che la sostituzione del reolatore e del mono. E' sotto lacqua da parecchio ha tutti i perni i raggi e le viti arruginite sella rotta comando luci rotte e gli strumenti sono rimasti inchiodati a 120km'/h. E il contagiri al massimo,enso ch abbia qualche altro problema.
Se consideri da quanto sta ferma isogna sostituire gomme pasticche catena e altro non so se ne vale la pena, anche perche non la puoi mettere in moto.
Beh se le cose stanno così è tutta un'altra cosa :roll: alla larga
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

marcor71 ha scritto:Se e' quella che ho visto io oggi a pozzuoli a 950€ penso che abbia bisogno di piu' che la sostituzione del reolatore e del mono. E' sotto lacqua da parecchio ha tutti i perni i raggi e le viti arruginite sella rotta comando luci rotte e gli strumenti sono rimasti inchiodati a 120km'/h. E il contagiri al massimo,enso ch abbia qualche altro problema.
Se consideri da quanto sta ferma isogna sostituire gomme pasticche catena e altro non so se ne vale la pena, anche perche non la puoi mettere in moto.


secondo me è la stessa.
Il venditore mi ha detto che aveva un appuntamento alle 12 di venerdì...comunque lunedì la vado a vedere e ti confermo la cosa....
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”