Come è cambiata la mia Caponord
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 7:04
Volevo condividere con voi la mia esperienza con la Caponord.Chiaro che quello che scrivo è parere personale,dettato dal mio modo di guidare e di “sentire”la moto.Come avevo scritto in un altro post il limite maggiore che imputo alla Caponord sono la frenata e una ciclistica non all’altezza. Premetto che parliamo esclusivamente di guida su strada.Iniziamo dai freni.Per l’anteriore ritengo che il primo step assolutamente necessario sia cambiare la pompa con una radiale,tubi in treccia e pastiglie performanti (a mio gusto le migliori sono Braking sinterizzate o Carbone Lorraine Sbk5).Con questa modifica tutto sommato non troppo onerosa (Pompa Braking radiale 150 Euro e tubi in treccia 75 Euro)la frenata cambia radicalmente. Diventa più immediata,morde da subito restando comunque modulabile e gestibile. Il feeling ne guadagna tantissimo. Io ho anche cambiato i dischi con i flottanti della Braking e penso che quest’inverno proverò a montare le pinze brembo oro a 4 pistoncini.Ma questo lo ritengo un surplus per chi proprio non si accontenta.Per il posteriore (veramente infame quello di serie…)ho acquistato una pompa brembo da 13 e quest’inverno vorrei montare la pinza ant. Destra.La modifica quindi ancora non l’ho eseguita e al momento non ne posso parlare.Passiamo ora al piatto forte,la ciclistica.Sabato 7 Ottobre. sono andato a trovare Giotek e ho fatto revisionare il mono e la forcella. Sostituito le molle forcella con le progressive RR e inserito i famosi conitek e olio di qualità.Inoltre ho montato le biellette dell’RR per alzarla un po’ dietro.Sabato scorso finalmente ho potuto provare la moto come si deve per 350 Km su strade adatte a testare il tutto.Beh,ragazzi sono rimasto basito! La moto non è più la stessa.Ora quando stacco non affonda e si inserisce in curva precisa come una lama.L’anteriore è preciso e la moto tiene la traiettoria impostata.Il mono è sostenuto e non si siede,la moto non “sgondola”minimamente.Sullo sconnesso non si scompone e non innesca nessun ondeggiamento.Nei tornanti non allarga più come prima ma chiude bene e nei curvoni veloci della tangenziale a velocità da arresto immediato non si muove di un millimetro.Inoltre è diventata leggera come una libellula e nelle esse è un piacere sbatterla di qua e di là come una bicicletta.Ora posso dire che la moto fa esattamente quello che voglio.Dopo che Giotek ci ha messo le mani la moto ha raggiunto un livello di guidabilità invidiabile ed assolutamente libidinoso.Finisco elencando quelle che a mio parere sono le modifiche che migliorano il feeling e rendono la nostra amata Caponord splendida da guidare (In ordine di importanza)
1) Modifica/revisione sospensioni by Giotek.
2) Pompa radiale freno anteriore e tubi in treccia.
3) Pignone da 16.(Rende la guida nel misto molto più fluida e redditizia)
4) Manubrio RR.(Dona una sensazione di maggior controllo)
5) Frizione radiale (Stacca che un piacere,morbida e modulabile)
6) Pedane ricavate dal pieno by Capirex (Appoggio molto più confortevole e maggior feeling quando si spinge sulle pedane)
Aggiungo che ho montato le biellette RR e che la forcella è sfilata alla seconda tacca.
In ultimo gli pneumatici sono i Michelin Anakee 2,pressione 2,4/2,5 Ant e 2,8/2,9 Post.Li ritengo eccezionali per maneggevolezza e grip.I migliori da me provati.
L’ultimo cruccio che vorrei risolvere è la seduta.A mio gusto la seduta è troppo vicina alle pedane e in sella sento l’esigenza di stare un paio di centimetri più in alto con il sedere.Le gambe mi si indolenziscono e ho l’impressione di guidare un po’ affossato.Mi piacerebbe provare la sella più alta,anche se ho paura di non toccare più bene con i piedi per terra…vedremo!
Approfitto per ringraziere Giotek per la competenza e la simpatia e soprattutto per avermi fatto trascorrere un intera giornata in sella alla moto con il sorriso stappato sulla faccia e gli occhi che mi brillavano ad ogni curva…
1) Modifica/revisione sospensioni by Giotek.
2) Pompa radiale freno anteriore e tubi in treccia.
3) Pignone da 16.(Rende la guida nel misto molto più fluida e redditizia)
4) Manubrio RR.(Dona una sensazione di maggior controllo)
5) Frizione radiale (Stacca che un piacere,morbida e modulabile)
6) Pedane ricavate dal pieno by Capirex (Appoggio molto più confortevole e maggior feeling quando si spinge sulle pedane)
Aggiungo che ho montato le biellette RR e che la forcella è sfilata alla seconda tacca.
In ultimo gli pneumatici sono i Michelin Anakee 2,pressione 2,4/2,5 Ant e 2,8/2,9 Post.Li ritengo eccezionali per maneggevolezza e grip.I migliori da me provati.
L’ultimo cruccio che vorrei risolvere è la seduta.A mio gusto la seduta è troppo vicina alle pedane e in sella sento l’esigenza di stare un paio di centimetri più in alto con il sedere.Le gambe mi si indolenziscono e ho l’impressione di guidare un po’ affossato.Mi piacerebbe provare la sella più alta,anche se ho paura di non toccare più bene con i piedi per terra…vedremo!
Approfitto per ringraziere Giotek per la competenza e la simpatia e soprattutto per avermi fatto trascorrere un intera giornata in sella alla moto con il sorriso stappato sulla faccia e gli occhi che mi brillavano ad ogni curva…
