Pagina 1 di 2

Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: domenica 21 ottobre 2012, 12:41
da AlfioCT84
Buongiorno ragazzi, mi chiedevo se anche le ultime Caponord uscite di produzione presentano le lacune classiche degli esemplari più anziani. 8)

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: domenica 21 ottobre 2012, 13:01
da gioroma
le ultime prodotte sono praticamente a posto ma..................con le solite modifiche
diventano perfette........................................................................................... :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1:

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: domenica 21 ottobre 2012, 14:09
da bugio
Per me tra nuove o vecchie non cambia nulla.
I difetti sono sempre quelli, forse le ultime in più hanno il relee di avviamento già da 100A e stop.

Prendi quella che ti piace di più e poi poco a poco la migliori con tubi benzina in metallo, bobine spostate e regolatori fighi Americani :wink:

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: lunedì 22 ottobre 2012, 0:55
da Moma
bugio ha scritto:Per me tra nuove o vecchie non cambia nulla.
I difetti sono sempre quelli, forse le ultime in più hanno il relee di avviamento già da 100A e stop.

Prendi quella che ti piace di più e poi poco a poco la migliori con tubi benzina in metallo, bobine spostate e regolatori fighi Americani :wink:
Quoto il vecchio saggio!
:ok:
Anzi imho le prime sono meglio delle ultime :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: lunedì 29 ottobre 2012, 18:32
da Rayman
Beh, le ultime hanno anche l'ABS che non è proprio da disdegnare...

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: lunedì 29 ottobre 2012, 18:36
da Zarco
Moma ha scritto:
bugio ha scritto:Per me tra nuove o vecchie non cambia nulla.
I difetti sono sempre quelli, forse le ultime in più hanno il relee di avviamento già da 100A e stop.

Prendi quella che ti piace di più e poi poco a poco la migliori con tubi benzina in metallo, bobine spostate e regolatori fighi Americani :wink:
Quoto il vecchio saggio!
:ok:
Anzi imho le prime sono meglio delle ultime :giullare: :giullare: :giullare:

concordo in pieno................... :wink:

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: lunedì 29 ottobre 2012, 20:11
da Twister
:giullare: :giullare: .... Verissimo.... :giullare:
Meglio i primi degli ultimi :giullare: :giullare:

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: lunedì 29 ottobre 2012, 21:53
da Moma
Rayman ha scritto:Beh, le ultime hanno anche l'ABS che non è proprio da disdegnare...
Senza dubbio..... A mio avviso si tratta peró di un adattamento dell'antibloccaggio ad un impianto freni/sospensioni progettato senza di esso, che rende l'idea di un qualcosa di posticcio.... Direi lontano anni luce, tanto per fare un esempio, dall'abs giá montato sul gs1150 (escludo la più recente ST Yamaha) molto piu efficace sullo sconnesso in cui invece la Caponord ti allunga la frenata.

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 8:16
da Optimus Prime
Moma ha scritto:
Rayman ha scritto:Beh, le ultime hanno anche l'ABS che non è proprio da disdegnare...
Senza dubbio..... A mio avviso si tratta peró di un adattamento dell'antibloccaggio ad un impianto freni/sospensioni progettato senza di esso, che rende l'idea di un qualcosa di posticcio.... Direi lontano anni luce, tanto per fare un esempio, dall'abs giá montato sul gs1150 (escludo la più recente ST Yamaha) molto piu efficace sullo sconnesso in cui invece la Caponord ti allunga la frenata.

credo di essere l'unico a pensarla cosi , ho un CN del 2004 con Abs e lo trovo una cagata pazzesca , non ho ancora trovato uno abbastanza ferrato ma potessi farlo cavallottare e escludere perennemente invece di doverlo fare ogni volta col tastino lo farei senza pensarci.............


io non mi ci trovo affatto bene anzi............. :roll:

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 20:06
da Moma
Credevi di essere l'unico ... :giullare: :giullare: :giullare:

Ora siamo in due :truzzo:

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 20:13
da Optimus Prime
:salta: :salta: :salta: non sono l'unico e vai


ma seriamente per caso ti sei mai informato se si può escludere perennemente ? :roll:

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 20:36
da Moma
No, perché la mia non lo ha....

Ma staccando il fusibile dedicato? (se c'è....)
La spina dalla centralina di attuazione???

chi era, MCR che ne sta studiano il montaggio su quelle senza :azz:
Forse può dare un suggerimento al riguardo :roll:

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 22:48
da OnlyVu
Moma ha scritto:No, perché la mia non lo ha....
Quindi parli con la stessa cognizione di causa che può avere un prete della gnocca. :ridi: :ridi: :ridi:

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 23:03
da mcr
C'è Filo the best che sta provando a montarlo. Io sinceramente ringrazio di averlo perchè mi è servito più di una volta.
Se vi da fastidio nell'uso fuoristrada e non volete disattivarlo dal pulsante, staccate il fusibile dedicato nel sottosella. La spia sul cruscotto per non vederla basta collegare a massa il 10 del connettore a 16 vie.

Re: Caponord di fine produzione: ancora soliti problemi?

Inviato: giovedì 1 novembre 2012, 22:11
da Moma
OnlyVu ha scritto:
Moma ha scritto:No, perché la mia non lo ha....
Quindi parli con la stessa cognizione di causa che può avere un prete della gnocca. :ridi: :ridi: :ridi:
Secondo te il padrino di tutte le Caponord non ha mai provato una Caponord con ABS ? :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo:

Per non essere frainteso: la prossima moto che acquisterò (forse il KTM Adventure 1190 ???) avrà senza dubbio l'abs la cui utilità non discuto... Quello della Caponord aveva, tra i pregi, quello di fare andare di corpo :giullare: sia in senso stretto, che quando ti mollava i freni sui saltellamenti dell'asfalto cittadino (magari fosse solo in fuoristrada). Problema che non riscontro su altri impianti (p.s. La Adventure esce con un impianto regolabile su due livelli di intervento :wink:).