Pagina 1 di 3

Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: giovedì 25 ottobre 2012, 20:44
da doppiojack
Domenica mattina, giornata splendida, decido di farmi un giro in moto. Prendo la Capo in garage, la metto in moto mentre mi vesto...azz vedo del fumo uscire dalla carena sinistra. Spengo tutto, mi svesto, smonto serbatoio, filtro aria,e mi guardo in giro se vedo bruciature varie dal momento che l'impianto elettrico è stato un po' strapazzato dal precedente proprietario. Nulla, rimonto tutto, rimetto in moto e ...ancora fumo. A questo punto decido di disturbare il GIAMPY...LUI mi dice: E' IL CONNETTORE MARRONE! Vado alla ricerca del connettore e.. lo trovo sotto la carena sinistra (il regolatore è stato spostato davanti sotto il radiatore a sinistra)..lo trovo, estraggo il connettore e metto in moto..FUMA..Taglio il connettore ( LO DISTRUGGO) veramente, e su consiglio del GIAMPY compro dei faston a cappuccio e del filo, li unisco e il sabato mattina parto x la CLINICA DI CESANO. operazione effettuata in 30 minuti. Ritorno a casa con un sollievo che non vi dico, ho rischiato di fare la fine della moto di barboner. Occhio ragazzi IL CONNETTORE MARRONE va ELIMINATO. Colgo l'occasione x ringraziare pubblicamente Giampaolo x la sua disponibilità e tutti i componenti del Forum, senza il vostro aiuto andrei a piedi.

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: giovedì 25 ottobre 2012, 21:19
da Futuromane
Sulla Futura è un lavoro che ho fatto appena portata a casa, eliminazione del connettore marrone e aggiunta di 2 fili di più grossa sessione, 1 per il positivo e 1 per il negativo al connettore bianco.
Modifica indispensabile!!

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: giovedì 25 ottobre 2012, 21:41
da gioroma
come ho già scritto........venite a cesano maderno la medjugorje
della caponord.........
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: giovedì 25 ottobre 2012, 21:57
da Gianlu-Gianlu
Non è comunque il caso di barbone, la moto si è "accesa" da ferma :roll:
Dai resti non sono proprio riuscito a capire cosa è successo, suppongo comunque sia partito tutto dalla zona batteria, una volta arrivato al serbatoio è stato un attimo :(
Vabbè, dato che siamo ormai alla terza o quarta generazione di caponordisti, come mi ricordava oggi Moma, fa sempre bene ricordare di eliminare il connettore :wink:

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: giovedì 25 ottobre 2012, 22:02
da Moma
L'eliminazione del connettore (o meglio, dei due connettori) è sacrosanta.....

Ci puó anche stare che il problema possa essere causa di innesco incendio ma... Non tutti gli incendi derivano da quello ! :hallo:

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 4:22
da Ian
ma......perchè va eliminato? :roll:

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 6:32
da Homer75
Ian ha scritto:ma......perchè va eliminato? :roll:
Perchè la moto si incendia come quella di Ghost Rider
Immagine
:giullare: :giullare: :giullare:

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 8:49
da Futuromane
Ian ha scritto:ma......perchè va eliminato? :roll:
I fastom all'interno di questo connettore sono di cacca e tendono a scaldarsi, questo tende a ossidarli e ad allargare i contatti, più si ossidano, meno stringono e meno corrente passa, questo li fa scaldare ancora di più fino arrivare a fondere

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:53
da spalla
posso fare considerazione personale? :oops:
i connettori sono scarsi, e su questo non ci piove :evil:
è solo un caso che quelle a rischio d'incendio abbiano subito "smanacciamenti" vari all'impianto elettrico? :-?
io, da profano-ignorante, credo che il connettore si fonda e la moto non vada più, ma non si crei rischio d'incendio. :roll:

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:56
da Ian
Futuromane ha scritto:
Ian ha scritto:ma......perchè va eliminato? :roll:
I fastom all'interno di questo connettore sono di cacca e tendono a scaldarsi, questo tende a ossidarli e ad allargare i contatti, più si ossidano, meno stringono e meno corrente passa, questo li fa scaldare ancora di più fino arrivare a fondere
Ok, grazie per la spiegazione :wink:

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 10:27
da atlantic08
spalla ha scritto:posso fare considerazione personale? :oops:
i connettori sono scarsi, e su questo non ci piove :evil:
è solo un caso che quelle a rischio d'incendio abbiano subito "smanacciamenti" vari all'impianto elettrico? :-?
io, da profano-ignorante, credo che il connettore si fonda e la moto non vada più, ma non si crei rischio d'incendio. :roll:
Ciao Spalla,puoi stare sicuro che le manomissioni che sono state fatte alla nostra moto, andavano imperativamente fatte,non te le sto ad elencare ,dovresti parlare con MagicGiampy quali ed il perchè andavano e vanno fatte,certo non si può imputare al nefritico :evil: connettore marrone la causa di tutti gli incendi alla Capo,ma eliminando quello si contribuisce ad eliminare un problema non da poco.
Lampi

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 10:58
da Homer75
Considerando che lo spinotto in questione si trova 5 cm sotto il tubo benzina (concepito con attacchi in plastica :tocco: :tocco: ,per chi non li ha ancora sostituiti, che dopo qualche anno di calore intenso si biscottano e si disintegrano) forse è meglio prevenire che curare .......con l'estintore! :-? :-?

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 12:39
da spalla
che sia meglio farle....è certo ! :wink:
ma che a farle sia chi è capace e sia poi anche accorto nel rimontaggio :roll:
parlo di mia esperienza con "meccanico" che doveva sostituire il filtroaria e terminali e da lì la moto....scoppiettava a 4000g. pensando a bobina, si smontò e ci si accorse che "il genio" aveva rimontato mettendo filo della bobina vicino al telaio dopo averlo spelato, creando quindi contatto :evil:
quello che dicevo io invece era che qualche "smanaccio senza criterio" avesse messo mano là dove è meglio evitare :o ed abbia creato/aumentato il rischio :(

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 12:56
da Futuromane
Questo problema che vedo ora sulle Capo, in pratica è lo stesso identico problema che esiste sulle Futura e anche di queste qualcuna è andata a fuoco e tutte (caso strano) non avevano ancora fatto le modifiche del caso.
Io aggiungo: che grazie a queste modifiche che non sono ancora bruciate anche le altre.

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 14:51
da OnlyVu
Futuromane ha scritto:Questo problema che vedo ora sulle Capo, in pratica è lo stesso identico problema che esiste sulle Futura e anche di queste qualcuna è andata a fuoco e tutte (caso strano) non avevano ancora fatto le modifiche del caso.
Io aggiungo: che grazie a queste modifiche che non sono ancora bruciate anche le altre.
Si, io ho voluto portarla per le lunghe, non ho inizialmente eliminato il connettore marrone perchè.... pensavo che si potesse manutenerlo ad hoc :oops: ed alla fine, per fortuna, me la sono cavata semplicemente con un pò di puzza di plastica bruciata.
In situazioni particolarmente sfortuite, se c'è una perdita di carburante, il mix diabolico può effettivamente compiersi e quindi :miarrendo: ELIMINATE IL CONNETTORE!

Avendo però già superato la prova, quello che adesso più mi preoccupa (perchè non ho ben chiaro quando possa verificarsi) è un incendio innescato da un surriscaldamento dell'impianto di scarico.
Li, se non hai l'estintore (oppure il tubo dell'acqua), sono veramente dolori.