Pagina 1 di 2

pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 1:00
da franar
cosa usate per togliere il grasso della catena sulle parti in alluminio io olio di paraffina

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 8:06
da Futuromane
petrolio bianco sempre e dovunque (non sulle carene ovvio)

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 8:30
da mcr
Futuromane ha scritto:petrolio bianco sempre e dovunque (non sulle carene ovvio)
io lo uso anche sulle carene :oops: . Lascia una patina di unto che aiuta ad andare più veloci :giullare:
Il CRC 6-66 solo a volte perchè costa caro.

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 9:24
da Futuromane
mcr ha scritto:
Futuromane ha scritto:petrolio bianco sempre e dovunque (non sulle carene ovvio)
io lo uso anche sulle carene :oops: . Lascia una patina di unto che aiuta ad andare più veloci :giullare:
Il CRC 6-66 solo a volte perchè costa caro.
La Capo rispetto alla Futura ha molto meno carena, per quelle trovo fantastico "pulitore per carene" dell'Arexon

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 9:52
da mefistofele82
WD40

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 10:01
da giancarsenio
Ma il petrolio bianco anche sul cerchio posteriore va bene quindi?....
Io finora l'ho utilizzato solo per pulire la catena con un pennello...

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 11:01
da mcr
è perfetto per i cerchi, ha anche un effetto antiruggine per i delicati nipple dei raggi.

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 11:17
da giancarsenio
Ottimo. :salta:
Domani se il tempo non è granchè.... pulizia cerchi (all'ultimo lavaggio ci sono andato solo di acqua..) e deflettore supplementare.

Ciao e Grazie

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 13:17
da franar
Futuromane ha scritto:petrolio bianco sempre e dovunque (non sulle carene ovvio)
il petrolio bianco è ottimo per le biciclette perche prive di bullonerie se fa lo stesso effetto che fa sui raggi dei cerchi delle bici non lo so io sui cerchi non lo userei fa allentare i tiranti e le plastiche dopo un po diventano bianche ,la paraffina è di utilizzo farmacologico è protettiva e viene utilizata anche nelle industrie dove fanno stampi in plastica solo che viene chiamata olio di vasellina non è tossica ne nociva a contatto con la pelle

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 14:00
da atlantic08
5 anni di petrolio bianco quasi ovunque,in più sulle parti metalliche a seguire pure il crc,esclusa la catena ovviamente;contatti elettrici: pulizia con petrolio bianco,e poi crc,per i connettori ,pulizia con petrolio e poi pasta di vaselina (su consiglio del buon Fiore)cuscinetti vari pulizia con petrolio bianco e poi pasta di rame,blocchetti dx/sx petrolio bianco per lavare la polvere,aria a bassa pressione ed a seguire crc,la mia moto sembra nuova :roll: :roll: :roll:
Lampi Pat.

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 22:20
da Alex-007
franar ha scritto:
Futuromane ha scritto:petrolio bianco sempre e dovunque (non sulle carene ovvio)
il petrolio bianco è ottimo per le biciclette perche prive di bullonerie se fa lo stesso effetto che fa sui raggi dei cerchi delle bici non lo so io sui cerchi non lo userei fa allentare i tiranti e le plastiche dopo un po diventano bianche ,la paraffina è di utilizzo farmacologico è protettiva e viene utilizata anche nelle industrie dove fanno stampi in plastica solo che viene chiamata olio di vasellina non è tossica ne nociva a contatto con la pelle

Vai di petrolio bianco.....sono 25 anni che ci pulisco le varie bici da corsa e non è mai successo nulla e con la Capo è la stessa cosa!!!!!

Anzi per i cerchi e per quelle c@@@o di nipple è un toccasana non le fa arrugginire, ammesso che già non lo sono!!!! :giullare:

Re: pulizia caponor

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 23:14
da ElCaimanDelPiave
Il petrolio bianco e' il toccasana per quasi tutto.
Ha solo due controindicazioni:
1) le plastiche non verniciate tendono a sbiancare e poi richiedono un trattamento intensivo per tornare brillanti. :-?

2)...........





































.............PUZZA IN MODO IMMONDO!!! :giullare: :giullare: :giullare:

Re: pulizia caponor

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 0:00
da Futuromane
Il petrolio sulle plastiche lo metto solo per pulirle, poi uso un prodotto specifico per i fascioni per farle rimanere nere.

Poi, quando col petrolio ci convivi 7 /8 ore al giorno per 6 giorni alla settimana ti sembra un deodorante alla moda....
sempre meglio che quei hazzo di profumi che si mettono spesso le donne,(mia moglie compresa) :giullare: :giullare: :giullare:

Re: pulizia caponor

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 10:15
da atlantic08
Futuromane ha scritto:Il petrolio sulle plastiche lo metto solo per pulirle, poi uso un prodotto specifico per i fascioni per farle rimanere nere.

Poi, quando col petrolio ci convivi 7 /8 ore al giorno per 6 giorni alla settimana ti sembra un deodorante alla moda....
sempre meglio che quei hazzo di profumi che si mettono spesso le donne,(mia moglie compresa) :giullare: :giullare: :giullare:
Fai provare a tua moglie ovviamente :roll: Chanel N°5 petrol noir magari ti piace :wink:

Re: pulizia caponor

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 10:28
da baghera08
io uso il quick clean è uno sgrassante pulitore della famiglia del CRC, il risultato è ottimo. Rimane comunque ottimo anche il pennello con il petrolio bianco :wink: