Pagina 1 di 2

pulizie primaverili su caponord

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 20:09
da Giampaolo
8) Pulizie primaverili sulla capo.( ma quanta sporcizia si forma ? :evil: )

Oltre al cambio olio e filtro.....

Pulizia air-box

Immagine

Filtro KN ------lavaggio e lubrificazione
Immagine


Sostituzione catena -----con pulizia del forcellone

Immagine

Sostituzione pignone ------con pulizia del carter

Immagine

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 22:30
da Moma
Bravo Giampy :clapclap:

Una curiosità: il filtro KN dal lato inferiore (quello vicino alle trombette di aspirazione) in che condizioni lo hai trovato? Un colore omogeneo oppure un po' sfumacchiato ?
:roll:

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 22:43
da Haga41
Giampaolo ha scritto:8) Pulizie primaverili sulla capo.( ma quanta sporcizia si forma ? :evil: )

Pulizia air-box



EDIT by Moma


ciao giampy,due domande.1 fai qualcosa x le 2guarnizioni della scatola filtro? 2 cos'è quel connettore vicino all'attuatore della frizione?ciao

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 22:51
da Giampaolo
Moma ha scritto:Bravo Giampy :clapclap:

Una curiosità: il filtro KN dal lato inferiore (quello vicino alle trombette di aspirazione) in che condizioni lo hai trovato? Un colore omogeneo oppure un po' sfumacchiato ?
:roll:
Ciao Moma , appena appena di colore più scuro il direzione delle trombette......





Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 22:52
da Moma
Ragazzi
Quando quotate messaggi che contengono numerose immagini, evitate di riproporre anche queste, altrimenti vengono fuori discussioni-fiume :hallo:


Grazie Giampy :tnx:

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 22:58
da Giampaolo
Haga41 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:8) Pulizie primaverili sulla capo.( ma quanta sporcizia si forma ? :evil: )

Pulizia air-box


EDIT by Moma


ciao giampy,due domande.1 fai qualcosa x le 2guarnizioni della scatola filtro? 2 cos'è quel connettore vicino all'attuatore della frizione?ciao
Ciao Haga , per le guarnizioni ( quella di appoggio del coperchio air-box ) uso del grasso di vasellina , ottimo !!! mentre il connettore mi permette di togliere il cavalletto laterale sganciandolo elettricamente .

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 23:08
da Haga41
grazie mille!quella sul piano dei corpi farfallati è sempre un po inbevuta di olio.si puo lasciare così o va fatto qualcosa? Ovviamente non è allungata e non esce dalla sede.

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 23:19
da Giampaolo
Haga41 ha scritto:grazie mille!quella sul piano dei corpi farfallati è sempre un po inbevuta di olio.si puo lasciare così o va fatto qualcosa? Ovviamente non è allungata e non esce dalla sede.
Vai tranquillo ... anche se umidiccio di olio va benissimo 8)

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 23:24
da Haga41
:tnx: :tnx: :tnx:

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 9:27
da mefistofele82
Visto che mi trovo la moto in queste condizioni...

Immagine

Volevo approfittare per cambiare filtro aria e candele.

Devo avere particolari accortezze per smontare il serbatoio? Mi preoccupano gli attacchi benzina e il percorso dei tubi che li raccordano al serbatoio...

Hai qualche suggerimento, anche per cambiare filtro e candele??

Lamps

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 11:14
da Giampaolo
per lo smontaggio del serbatoio ci vuole solo attenzione ai raccordi benzina..se non sono in metallo si rischia di romperli, e se non lo sono tanto vale sostituirli subito.
Devi solo sganciare il connettore elettrico in plastica che alimenta il motorino e da il segnale del livello carburante . e sfilare i due tubicini di sfiato che vanno sul lato sinistro del motore vicino all'attuatore frizione. più facile a fasi che a dirsi. 8)

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 17:17
da Homer75
......eh già.....anche la mia è a dir poco lercia .....ha proprio bisogno di una bella ripulita!.........






Ehi Giampy quando posso venire da te che sei così bravo e pulisci anche la mia? :salta: :salta: :salta: :salta:


:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 17:21
da Homer75
Scherzi a parte devo avere dentro il carter pignone un bel "taccone" di grasso vecchio e stravecchio!Devo pulirlo!
Posso usare il gasolio?
Però non vorrei impestare il garage con la puzza!
Cosa mi consigli?
Devo avere da qualche parte un pulitore industriale (grattato non mi ricordo più dove :zitto: :zitto: ) della Wurth secondo te posso usarlo o rischio di rovinare il paraolio dell'albero del pignone?

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 17:39
da Giampaolo
:lol: io uso Fulcron e pennello....poi acqua e poi di nuovo , sino a che non è pulito .....e che più è sporco e più tempo ci vuole.... togli il più possibile con un cacciavite il grosso della morchia .... e vedrai che riesci.

Re: pulizie primaverili su caponord

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 18:11
da Homer75
Grazie Giampy :wink: :wink: