Pagina 1 di 3
Comparativa maxi enduro....
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 12:05
da gabriel
Ciao a tutti...ho letto ieri la comparativa maxi enduro su IN MOTO di aprile...le moto erano Caponord, GS 1200, Tiger, Varadero, V-Strom...e.....la capo non ne è uscita molto bene.....o meglio....non ne hanno parlato molto bene......qualità costruttiva molto scarsa (la pià scarsa di tutte)....non eccelle nel misto veloce (molto meglio GS e Varadero) anzi è forse la più lenta (secondo me questa è la caratteristica più importante...la moto deve essere divertente no?).....ed altre cose che non mi hanno convinto. Dicono che è la migliore (sempre assieme a BMW...che palle..questa è al top in tutto....ormai) solo in autostrada...beh, che dire..........aspetto commenti, magari dopo aver letto la comparativa (non ho potuto scrivere tutto ovviamente)...CIAO
Riccardo
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 12:16
da Moma
Scusa Gabriel, ma IN MOTO che giornale é? Io non lo leggerei neanche al cesso, comunque.......
...dire che la CN non é divertente mi sembra una c......ata!
Ti assicuro che se il misto/veloce é veramente un misto/veloce, la Varadero non la vedi proprio e la BMW é dovuta arrivare alla cubatura di 1,2 litri per stare al passo con i tempi.
In ogni caso ben vengano le critiche negative sulla Capy.
Anzi: NON COMPRATELA!!!!
(Così la possiamo comprare noi a 3.000 Euro in meno dal listino).
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 12:39
da sharkold
Ma smettete di dare retta alle comparative, quelle di adesso servono solo a pompare il nuovo GS.
Compratevi la moto che vi piace , magari un GS1150 Gialloooooooooo
Sharkold
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 13:39
da Ardocapo
Se la comparativa l'avesse fatto il vero giornale da cesso ( in sella... non può mancare vicino alla tazza) avrebbe vinto sicuramente la Suzuki. Ogni giornale ha una casa che paga di più rispetto alle altre.
Re: Comparativa maxi enduro....
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 14:10
da charlie
gabriel ha scritto:Ciao a tutti...ho letto ieri la comparativa maxi enduro su IN MOTO di aprile...le moto erano Caponord, GS 1200, Tiger, Varadero, V-Strom...e.....la capo non ne è uscita molto bene.....o meglio....non ne hanno parlato molto bene......qualità costruttiva molto scarsa (la pià scarsa di tutte)....non eccelle nel misto veloce (molto meglio GS e Varadero) anzi è forse la più lenta (secondo me questa è la caratteristica più importante...la moto deve essere divertente no?).....ed altre cose che non mi hanno convinto. Dicono che è la migliore (sempre assieme a BMW...che palle..questa è al top in tutto....ormai) solo in autostrada...beh, che dire..........aspetto commenti, magari dopo aver letto la comparativa (non ho potuto scrivere tutto ovviamente)...CIAO
Riccardo
Ieri ho fatto il 1° tagliando alla mia RR da Fiorenzi ad Orvieto, (dopo 2 anni di CN2002 e 1 anno di Varadero) e, nell'attesa, mi hanno fatto provare la CN 2004. Sono rimasto deluso. A parte il manubrio che fa schifo, ma la posizione di guida fa assomigliare ad uno che siede sul bidè. E' un po' più maneggevole in città ma sul misto è dura da piegare. Insomma, nonostante l'ABS, non c'è paragone col la RR.
A proposito: penso che la maxi enduro di riferimento sia la Varadero e non la BMW..... e la RR regge bene il confronto, anzi........
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 14:24
da andydj31
io lessi una comparativa con le stesse moto l'anno scorso su superwheels, e la CN ne' usci complessivamente come la migliore del gruppo....
Vatti a fidare delle riviste!!!
andydj31

Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 14:26
da salvadi
sharkold ha scritto:Ma smettete di dare retta alle comparative, quelle di adesso servono solo a pompare il nuovo GS.
Sharkold
Penso che tu abbia ragione.
Su qualche altra rivista del settore (motociclismo ?), recentemente c'era una comparativa VS650, TA e forse il KAWA500 (non ricordo bene). Guardate bene le foto... la VS650 è sempre in primo piano ed ovviamente è la migliore della prova...
lamps
Ragazzi.....
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 14:49
da evan
La moto va provata per se.... e come le mutande....
Io per esempio non cambio la posizione di quita della caponore con nessuna altra maxi,(salvo gs1200 che non l'ho provata ancora e CN 2004 che la devo provare una di questi giorni)
Io sento sututte le altre che mi trovo sopra invece con la CN mi trovo dentro la moto e questo ti da la sensazione di sicureza e ovviamente ti spinge di farla arrivare al limite su misto.
Non lo so come la posizione della CN 2004 ma non penso che si e cambiata cosi tanto.Ovviamente non avra la tenuta sul strada della RR dal momento che non ha le stesse sospensioni ma penso che non ci sarano delle differenze che noi "poveri piloti umani" le capiamo al volo.unici dubbi.... Protezione autostradale e comportamento del motore con il catalizzatore........ Anche se quando sono stato a castelfalfi la RR sembrava una Jap di silenziosita di motore e ovviamente non aveva perso niente di vivacita...
Tutto qui.
Un saluto
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 15:07
da PIPPINO
Charlie, perdonami, ma come fai a dare un giudizio tanto negativo della versione 04 che è praticamente identica alla tua ex 02 (anzi migliorata nella forcella), la posizione di guida ed il manubrio non hanno subito variazioni se non nell'aumento di 5 mm. in altezza dalla piastra della forcella e poi scusa ma veramente credi che tra RR e standard ci sia un abisso? Per il motore la differanza è il pignone con un dente in meno, l'assetto è identico ma con maggiore escursione di forcella e mono posteriore (sicuramente migliore in qualità quello della RR), sella rialzata e con diversa conformazione (parte posteriore), manubrio diverso (più alto e robusto nella RR), paracarena e paramotore. Credo di aver sintetizzato le differenze tra i due modelli, ma la sostanza resta la stessa, stesso telaio, stesso forcellone, stesso motore, stesse gomme, ecc.. Da questo la versione 04 ti ha deluso rispetto alla RR? Potrei capire il gusto estetico che è soggettivo, certo se a te piace la sella arancione io non posso che rispettare la tua opinione, ma a livello di guida su strada le differenze non possono essere cosi marcate tra le versioni RR e 04, nel fuoristrada le sospensioni della RR andranno sicuramente meglio, ma guarda le foto del raid africano del 2003 fatto da Aprilia, vedrai che ci sono anche le CN standard.
Sempre con simpatia
PIPPINO
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 15:31
da Dominator
PIPPINO ha scritto:Charlie, perdonami, ma come fai a dare un giudizio tanto negativo della versione 04 che è praticamente identica alla tua ex 02 (anzi migliorata nella forcella), la posizione di guida ed il manubrio non hanno subito variazioni se non nell'aumento di 5 mm. in altezza dalla piastra della forcella e poi scusa ma veramente credi che tra RR e standard ci sia un abisso? Per il motore la differanza è il pignone con un dente in meno, l'assetto è identico ma con maggiore escursione di forcella e mono posteriore (sicuramente migliore in qualità quello della RR), sella rialzata e con diversa conformazione (parte posteriore), manubrio diverso (più alto e robusto nella RR), paracarena e paramotore. Credo di aver sintetizzato le differenze tra i due modelli, ma la sostanza resta la stessa, stesso telaio, stesso forcellone, stesso motore, stesse gomme, ecc.. Da questo la versione 04 ti ha deluso rispetto alla RR? Potrei capire il gusto estetico che è soggettivo, certo se a te piace la sella arancione io non posso che rispettare la tua opinione, ma a livello di guida su strada le differenze non possono essere cosi marcate tra le versioni RR e 04, nel fuoristrada le sospensioni della RR andranno sicuramente meglio, ma guarda le foto del raid africano del 2003 fatto da Aprilia, vedrai che ci sono anche le CN standard.
Sempre con simpatia
PIPPINO
Ecco... preciso preciso...
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 15:32
da gigabike
salvadi ha scritto:
Su qualche altra rivista del settore (motociclismo ?), recentemente c'era una comparativa VS650, TA e forse il KAWA500 (non ricordo bene). Guardate bene le foto... la VS650 è sempre in primo piano ed ovviamente è la migliore della prova...
lamps
Se leggi bene (anche sul sito

) è la prova della V-Strom, comparata a kle e transalp.
Ovvio poi che sia la migliore, dato che è più recente di 10 anni.
Anche io trovo che le riviste non siano poi così obiettive, ma un conto è leggerle e un conto "guardare le figure".
Su InMoto mi viene il sospetto che l'Aprilia (che ha qualche problema di liquidità nonostante un leggero aumento del fatturato nel 2003) stia investendo poco in pubblicità.
Ricordate quando uscì la Caponord? Vinceva tutte le comparative, telaio in allumino, motore sbk e bla bla bla...
Ora è uscita ls GS nuova e tutti a sperticarsi in lodi della boxerona (che magari se le merita, mica dico di no...).
Per quanto riguarda la Varadero, lasciamo perdere, è una buona moto da turismo, ma nulla più.

Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 15:51
da paoricci
in sella... non può mancare vicino alla tazza
azz in sella io lo tengo proprio li!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 15:59
da SILVER
Ciao ragazzi,

vi dico la mia.
Sono perfettamenten d'accordo che i rapporti tra la casa motociclistica e la rivista del settore sono sicuramente influenzati dai .... flussi pubblicitari, ma credo che nelle diverse valutazioni o impressioni ci possa stare anche un pò di buona fede del tester.
Intendo dire, per esempio, che vi sono moto che ti danno confidenza da subito ed altre che ci impieghi un pò di più a capire come guidarle al meglio. E in proposito mi vengono in mente le comparative di certe moto sportive e dei tempi realizzati nella prova in circuito: i tempi sul giro cambiano e non di poco a seconda di come si scambiano le moto i vari tester. Inoltre dalla stessa conformazione morfologica del pilota si possono avere reazioni diverse del tipo che uno di "bassa"statura trova sicuramente più confortevole la moto con la sella più bassa (e ne dirà bene) mentre quello più altro troverà migliore la moto con più alta protezione aereodinamica e così ....in tanti altre situazioni.
E' ovvio che alla fine l'impressione "personale" di trovarti meglio al primo impatto con una moto invece che con un'altra può falsare un giudizio più ponderato di chi la stessa moto la guida da tempo.
Come sempre il tutto va letto e filtrato "cum grano salis".
Lamps
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 18:43
da sergioenrico
non ho avuto occasione di leggere questo numero di "in moto" ma le prove sulla rivista mi sono sempre sembrate un poco superficiali e a volte prese da riviste estere. (spesso le targhe delle moto erano straniere) in tutti i casi una comparativa di motosprint, che sui tests mi pare decisamente molto credibile dava la CN come la migliore del lotto.
il mondo è bello perchè è vario. ciao
Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 18:56
da gigabike
sergioenrico ha scritto:non ho avuto occasione di leggere questo numero di "in moto" ma le prove sulla rivista mi sono sempre sembrate un poco superficiali e a volte prese da riviste estere. (spesso le targhe delle moto erano straniere) in tutti i casi una comparativa di motosprint, che sui tests mi pare decisamente molto credibile dava la CN come la migliore del lotto.
il mondo è bello perchè è vario. ciao
Motosprint e InMoto, UNA FAZZA UNA RAZZA,
trattasi sempre di Conti Editore, Bologna.
Non so poi che tipo di sinergie ci siano ma Corsetti (il leader tester) fa le prove per tutte e due.
