Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ciao
Ho finito per ora la sessione invernale di lavori sulla Caponord di Nittone, anche se, come tutti sappiamo, e come Giampaolo ci insegna :D , le scimmie iniziano, ma non finiscono mai... :giullare:

Riassumo la serie dei lavori effettuati, per condividere con gli amici del forum quella che per me e' stata una bella e nuova esperienza, che mi ha fatto avvicinare in modo molto "intimo", con scenate di gelosia da parte della mia PS, alla fantastica endurona.

Sostituzione pompa freno posteriore con pompa da 13
Sostituzione pinze freno anteriori con Brembo assiali triple bridge tramite adattatori by Giampy
Pastiglie Ferodo Synter road
Olio freni racing motul e già che c'ero sostituzione olio frizione
Sostituzione gruppo manubrio/riser con manubrio accossato e riser Bull special components
Sostituzione parabrezza con Skydmarx altissimo :D
Aggiunta di deflettore X-creen (come se l'enorme skydmarx non bastasse... )
Deflettori laterali by Vodice
Biellette RR
Spostamento regolatore di tensione con eliminazione connettori marroni e cablaggi sovradimensionati
Modifica Wulox
Sostituzione viteria con kit by Billuce

Per ora va bene così, rimangono in programma i paracalore della marmitta da verniciare in nero e il voltmetro.

Il resto alla prossima puntata. :wink: :wink:

Ecco le foto:

Megacupolone skydmarx con x-creen:
Immagine
Deflettore by Vodice:
Immagine
Kit viti frizione inox by Billuce:
Immagine
I lavori sul regolatore, di gran lunga la fatica maggiore:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Manubrio:
Immagine
Immagine

Pompa freno post ( si vede poco e nulla, ma si notano i distanziali messi per favorire il raffreddamento):
Immagine
Pinzone triple bridge con supporti by Giampy:
Immagine

Non ho foto delle biellette, ma non c'e' granchè da vedere... :roll:
Ultima modifica di ElCaimanDelPiave il giovedì 21 marzo 2013, 22:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da Topolinio »

Quanti ricordi.....

Ora l'unico mio pensiero è fare benza.... 8) 8) 8) 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da Sting AB »

Caiman con quel parabrezza + il deflettore avrai un coefficiente di penetrazione dell'aria di un autotreno :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da Optimus Prime »

grande io invece ti lodo per iniziativa e manualità specie per una moto non tua :D

PS : mega plexy + deflettore farà i 150 km/h a chiodo ora :ridi:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da mefistofele82 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:rimangono in programma i paracalore della marmitta da verniciare in nero

Ottimo lavoro!!

Anche io mi sono dato alla manutenzione invernale...ma al momento è ancora smontata per il poco tempo! :( :(

Come intendi verniciare i paracalore? Carrozziere o fai da te? Come?

Lamps
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da brucaliffo »

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Topolinio ha scritto:Quanti ricordi.....

Ora l'unico mio pensiero è fare benza.... 8) 8) 8) 8)
Oh si', ora anche l'unico pensiero di Nittone sarà fare benza, e ha una Caponord, mica un rospetto giapponese... :tie: :tie: :tie:

:giullare: :giullare: :giullare:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

StingAB ha scritto:Caiman con quel parabrezza + il deflettore avrai un coefficiente di penetrazione dell'aria di un autotreno
[quote/]


Optimus Prime ha scritto:grande io invece ti lodo per iniziativa e manualità specie per una moto non tua :D

PS : mega plexy + deflettore farà i 150 km/h a chiodo ora :ridi:
Ragazzi, io ho ottemperato le richieste del committente, che essendo alto 192 cm aveva esigenza di massima protezione... :roll: :roll:

E se fa 150, tanto meglio, rischia meno la patente. :giullare: :giullare: :giullare:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

mefistofele82 ha scritto:

Come intendi verniciare i paracalore? Carrozziere o fai da te? Come?

Lamps
Carrozziere? Chi era costui? :giullare: :giullare: :giullare:

Ho verniciato da parecchio tempo diverse parti della pegaso strada, sia in acciaio che in alluminio; i paracalore della capo sono stranamente fatti di materiali diversi, acciaio quelli che salgono e coprono il tubo di scarico, mentre in alluminio quelli che coprono le marmitte; il sistema non cambia, sgrassatura e vernice per alte temperature, semplice bomboletta. Sull'acciaio non ci sono timori che si scrosti, sull'alluminio un po' di piu', ma non essendo parti soggette a sfregamento e urti, dovrebbe tenere senza problemi. :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Brucaliffo ha scritto:Immagine
Ok ok, solo un po' di pazienza. :wink: :wink:
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da roby60 »

Eh si io e nittone siamo fortunati,per arricchire la capo,nitto ha te io ho Homer. :tutticontenti: :tutticontenti: ciao Stefano.
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Aggiunto le foto al primo messaggio. :wink:
Ultima modifica di ElCaimanDelPiave il giovedì 21 marzo 2013, 22:32, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da El Goya »

Componenti per i lavori!
Una curisosità i riser per il manubrio biconico dove sono stati acquistati?
Che tipo di manubrio(marca e modello) avete montato?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

roby60 ha scritto:Eh si io e nittone siamo fortunati,per arricchire la capo,nitto ha te io ho Homer. :tutticontenti: :tutticontenti: ciao Stefano.
Ke Kulo ke ha certa gente! :roll: :roll: :giullare: :giullare:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

El Goya ha scritto:Componenti per i lavori!
Una curisosità i riser per il manubrio biconico dove sono stati acquistati?
Che tipo di manubrio(marca e modello) avete montato?
Li ho presi da Bull Special Components. Il titolare, Beppe, e' anche iscritto ad Aotr. Lavorano molto bene.
Il manubrio e' un'accossato a piega alta, molto pregevole e con traversino. In effetti il ponte di comando della capo ha acquistato un aspetto molto... regale :D con questa modifica. Occhio che poi i contrappesi vanno adattati con dei blocchi ad espansione (che io ho realizzato artigianalmente.) :wink:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”