Pagina 1 di 1

provare il manubrio ribassato

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 12:31
da karoo
Ciao a tutti,

Sono molto indeciso se prendere o no il manubrio della weber. Se avete voglia di darmi dei pareri (Ne ho letti alcuni ma ne vorrei altri) sulle differenze che comporta mi farebbe piacere.
Ho il dubbio che rendano il mezzo più affaticante. Io sono alto 185cm e con la piega attuale mi trovo bene. Lo farei principalmente per un controllo migliore ed il fattore estetico (Per me importante).

Se qualcuno a Roma lo monta, sarebbe fantastico per me vederlo dal vivo. Ovviamente vengo io ed offro birra :D

Re: provare il manubrio ribassato

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 12:52
da D@rione
karoo ha scritto:Ciao a tutti,

Sono molto indeciso se prendere o no il manubrio della weber. Se avete voglia di darmi dei pareri (Ne ho letti alcuni ma ne vorrei altri) sulle differenze che comporta mi farebbe piacere.
Ho il dubbio che rendano il mezzo più affaticante. Io sono alto 185cm e con la piega attuale mi trovo bene. Lo farei principalmente per un controllo migliore ed il fattore estetico (Per me importante).

Se qualcuno a Roma lo monta, sarebbe fantastico per me vederlo dal vivo. Ovviamente vengo io ed offro birra :D
Sai, l'estetica è prettamente soggettiva.... su una moto come la Caponord secondo me un manubrio più basso è esteticamente più brutto, ma ti parlo io che ho addirittura spessorato quello RR per averlo più alto. Io sono alto appena poco più di te, e il comfort di un manubrio alto è tangibile, posizione di guida più eretta, quindi senza "ringobbimenti" sulla sella... per non parlare della guida in piedi in off, che te lo dico a fare.

Vedi un po', ma io ci penserei bene.

Lamps

D.

Re: provare il manubrio ribassato

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 14:45
da SteULM
Io ho avuto a disposizine per 10 giorni una splendida capo (Alex-007) che lo monta e mi ci sono trovato un gran bene, appena "trovata" la mia, l'ho portata a casa rendendomi conto che come impostazione di guida non c'è paragone rispetto all'originale, che ho prontamente ordinato.
Secondo me, il manubrio e il flip (cupolino rialzato), sono da montare.... :wink:

Re: provare il manubrio ribassato

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 14:52
da D@rione
SteULM ha scritto:Io ho avuto a disposizine per 10 giorni una splendida capo (Alex-007) che lo monta e mi ci sono trovato un gran bene, appena "trovata" la mia, l'ho portata a casa rendendomi conto che come impostazione di guida non c'è paragone rispetto all'originale, che ho prontamente ordinato.
Secondo me, il manubrio e il flip (cupolino rialzato), sono da montare.... :wink:
Scusa... stai parlando del manubrio ribassato o quello RR?

Re: provare il manubrio ribassato

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 15:01
da SteULM
D@rione ha scritto:
SteULM ha scritto:Io ho avuto a disposizine per 10 giorni una splendida capo (Alex-007) che lo monta e mi ci sono trovato un gran bene, appena "trovata" la mia, l'ho portata a casa rendendomi conto che come impostazione di guida non c'è paragone rispetto all'originale, che ho prontamente ordinato.
Secondo me, il manubrio e il flip (cupolino rialzato), sono da montare.... :wink:
Scusa... stai parlando del manubrio ribassato o quello RR?
Quello RR rispetto all'originale..... chiedo scusa!!

Re: provare il manubrio ribassato

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 18:48
da phoenix78
a moto che ho ora io aveva un manubrio ribassato. non vorrei essere scurrile ma non lo consiglierei a nessuno. sembra di guidare un chopper, scomodo e rende pure il tutto poco "maneggevole"

Re: provare il manubrio ribassato

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 19:15
da karoo
scusate ma il manubrio RR che differenza ha e come si potrebbe montare ? Dopo uso anche la funzione cerca :D

Re: provare il manubrio ribassato

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 22:19
da Zarco
karoo ha scritto:scusate ma il manubrio RR che differenza ha e come si potrebbe montare ? Dopo uso anche la funzione cerca :D
ho l'impressione che dato quanto sia stato trattato l'argomento, fra poco qualche moderatore cattivo ti suggerirà di usarla adesso la funzione cerca............... :wink:

Re: provare il manubrio ribassato

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 22:47
da OnlyVu

Re: provare il manubrio ribassato

Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 6:35
da ElCaimanDelPiave
Se potessi... sposterei la discussione accorpandola con quella giusta... (Lucaaaa :D :D :D ), comunque nel frattempo rispondo qui: ribassare il manubrio secondo me sulla capo e' una cosa che snatura la guida della moto, direi, indipendentemente dall'altezza del conducente.
Se sei alto, il manubrio ribassato ti costringe a stara gobbo; se sei normale o bassino, ti costringe a tirare le braccia e riduce il controllo. Non parliamo poi della guida in piedi... :roll: :roll: :roll:

Oltre al fatto che se non si sta attenti, si rischia di trovarsi con i comandi che toccano il serbatoio a fondo corsa. :uaaahh:

Io, che sono 175 cm, ho provato la moto dopo aver montato il manubrio Accossato con riser Bull (risultato simile al manubrio RR, ma con estetica, secondo me, ancora piu' accattivante) e trovo che la posizione di guida sia migliorata non poco.

E ci sarebbe da disquisire sui vantaggi del biconico in lega rispetto all'originale in ferraccio, ma mi fermo, perche' non voglio alimentare una lunga discussione DOPPIA, tripla, quadrupla.... :roll: :roll: :roll:

Cerca cerca cerca... :D