fenomeno in cazzate, la vita in moto è un'altra cosa
sti numeri sono da "fenomeni" della domenica che ci lasciano puntualmente le penne su futa e raticosa tanto per citarne due
Re: imparare dai giessisti...
Inviato: domenica 7 aprile 2013, 17:34
da AlCapone
teuz74 ha scritto:fenomeno in cazzate, la vita in moto è un'altra cosa
sti numeri sono da "fenomeni" della domenica che ci lasciano puntualmente le penne su futa e raticosa tanto per citarne due
vabe' era una battuta...
Re: imparare dai giessisti...
Inviato: domenica 7 aprile 2013, 17:41
da teuz74
si avevo capito, ma son sicuro che un sacco di ebeti per spirito di onnipotenza, evidente simulazione di fenomeni o umana mancanza di figa e iperproduzione di testosterone ci mettono tempo una scorreggia a provare sti numeri
Re: imparare dai giessisti...
Inviato: domenica 7 aprile 2013, 18:45
da Homer75
Aldilà di ogni polemica (comunque condivisibile) Chris McNeil è un gran MANICO!
Dopo se qualche idiota esce la domenica pensando di emularlo e di credere di essere capace di fare cose che abbisognano di dolorosissimi anni di tirocinio son cavoli suoi!
Re: imparare dai giessisti...
Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 12:34
da Fabrizio
Intanto la cazzata la fa pure lui. E' riuscito a cadere, con tutto il manico che è. Si può essere piloti di F1, ma troppi fattori influiscono sulla sicurezza.
Avevo un amico che era pilota di cross, e mi diceva che non sapeva impennare, giacchè l'equilibrio è diverso per le due cose. Quindi quando vediamo i merigani che con calzoni larghi e corti 'mpennano come bambini, lasciamoli divertire..Noi pensiamo a tenere le due ruote ben piantate sull'asfalto, che manco bastano.
Re: imparare dai giessisti...
Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 13:35
da ROSARIO
non ci vuole molto a fare ste minchiate,basta che ti danno un mezzo da poterlo distruggere....senza doverlo ripagare,
Re: imparare dai giessisti...
Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 17:48
da ElCaimanDelPiave
Ragazzi, io mi sono divertito a vedere il video, senza pensare ai se e ai ma.
Il tipo e' bravo, e la moto pesante. Un manico mica da ridere.
Chi lo vuole imitare su strada non e' sano di mente. In circuito o in area chiusa, facciano pure, basta che non diano fastidio.
Re: imparare dai giessisti...
Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 18:56
da AlCapone
Ragazzi ovviamente è un video che lascia il tempo che trova... è naturale che non son cose da simulare in un percorso urbano... e aggiungerei che se uno è cosi' scemo da volerlo fare di certo non è per simulare il video ma perché ha qualche ingranaggio grippato nel cervello... l'avevo postato perché a me ha fatto specie vedere lavori del genere fatti con un gs... poi mi sembra di un'ovvietà imbarazzante il fatto che il titolo "imparare dai giessisti" non stava veramente a indicare che dovremmo imparare a fare 'sti numeri... era pe' fa' du' risate... di video simili youtube è pieno... un paio d'esempio per passare un po' di minuti a bocca aperta:
per il secondo vi consiglio di guardarvelo quando avete mezz'ora di tempo perché una volta iniziato lo vorrete vedere fino in fondo...
lamps!!!