Pagina 1 di 2

Domanda gomme

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 14:28
da angioy80
Ciao a tutti.ho notato che quando vado in piega nella gomma davanti finisco il battistrada mentre nella posteriore ho ancora un cm buono.di solito nn dovrebbe essere il contrario?ho paura di perdere aderenza.monto gomme tourance exp

Re: Domanda gomme

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 14:34
da tissy
credo sia normale,con tutte le moto che ho avuto ho sempre "chiuso l anteriore ma al post qualche cm mi e' sempre avanzato...magari dipende anke dallo stile di guida...

Re: Domanda gomme

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 19:59
da Homer75
angioy80 ha scritto:Ciao a tutti.ho notato che quando vado in piega nella gomma davanti finisco il battistrada mentre nella posteriore ho ancora un cm buono.di solito nn dovrebbe essere il contrario?ho paura di perdere aderenza.monto gomme tourance exp
Io dietro non ho più niente e davanti avanzo un cm circa.Forse bisognerebbe indagare su come hai settato la ciclistica.Avevo lo stesso comportamento anche con le turance di primo equipaggiamento mentre adesso monto le Michelin ma si comportano come ho scritto sopra.
Sarà lo stile di guida diverso? :nonsò: :nonsò:
Sinceramente avrei paura di perdere l'anteriore :aiuto: :aiuto: ,mentre il posteriore lo si riesce a controllare entro certi limiti ovviamente. :wroom: :wroom:
Per prima cosa controllerei di non avere l'anteriore sgonfio e il posteriore a posto o viceversa il post troppo gonfio e l'ant sgonfio o forse ho sparato una minkiata :giullare: :giullare:

Re: Domanda gomme

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 20:28
da OnlyVu
Io ho ancora le prime Tourance e sto pensando di cambiare l'anteriore (usurato, scalinato e crepato) prima del posteriore che ha ancora circa cinque mm utili.
Temo infatti problemi di aderenza davanti, specialmente in frenata e sull'umido/bagnato.

Re: Domanda gomme

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 21:24
da ElCaimanDelPiave
La cosa puo' essere ampiamente discussa, con risvolti anche molto interessanti. Dipende dalle gomme ma anche tanto dai settaggi delle sospensioni e dallo stile di guida...

MA

questa e' la milionesima e uno discussione sulle gomme. E qualcosa mi dice, che sta cosa della chiusura di anteriore sia già stata trattata almeno centomila e uno volte... :roll: :roll: :roll:

Re: Domanda gomme

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 23:03
da angioy80
Il fatto è che ho sempre avuto moto stradali e questo fatto mi risulta nuovo.do solito finivo il battistrada in parte della gomma posteriore mentre mi rimaneva un mezzo cm davanti.qui nn so se è più stretta la gomma anteriore ma x come sono abituato rischio che mi si chiuda l'anteriore mannaggia

Re: Domanda gomme

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 23:11
da cricos
Solita cosa anche per me...sia con le bridgestone battle wing 2 e con le anakee 2 mi si consuma piu' l'anteriore che il posteriore...la mia teoria e' che giro e viaggio molto di piu' solo che zavorrato , andando a distribuire piu peso davanti nelle varie situazioni di staccata o curva...ma mi sa che e' una cavolata :)

Re: Domanda gomme

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 23:32
da Brigante
cricos ha scritto:Solita cosa anche per me...sia con le bridgestone battle wing 2 e con le anakee 2 mi si consuma piu' l'anteriore che il posteriore...la mia teoria e' che giro e viaggio molto di piu' solo che zavorrato , andando a distribuire piu peso davanti nelle varie situazioni di staccata o curva...ma mi sa che e' una cavolata :)
Invece no...non è una cavolata!
Io viaggio spesso zavorrato ed il consumo bordo gomme è regolare post e ant. ......la differenza? in uscita curva APRO il pù possibile e la gomma anteriore si stacca da terra per il 15-20% della curva.... :giullare: :giullare: :giullare:
...provare per credere ..... :wink:

Re: Domanda gomme

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 23:37
da cricos
allora la mia teoria e' valida :) ... infatti lo noto anche io che quando si e' zavorrati e carichi la moto e' piu' leggera davanti (e' logico ) e si deve stare attenti all' uscita di curva ad aprire

Re: Domanda gomme

Inviato: sabato 4 maggio 2013, 7:52
da Homer75
Da quello che ho capito dalle parole di Angioy80 è che lui non parla di consumo della gomma bensì dell'appoggio di quest'ultima al suolo.
Per conformazione dello pneumatico anteriore (molto più tondeggiante del posteriore) quando si fa un giro,soprattutto a gomme nuove,si nota che la patina sulle gomme sparisce.
suddetta patina a me sparisce completamente sul posteriore (segno di avere sfruttato tutta la superficie di appoggio della gomma),mentre all'anteriore per far scomparire la patina dovrei piegare fino a grattugiare i dadi del perno ruota!
Mi accorgo che sull'anteriore avrei un centimetro buono di margine,ma per conformazione della moto sarebbe impossibile pulire completamente la gomma ant. come la post.
Angioy ha il problema inverso cioè finisce la patina anteriore e gli resta margine su quella posteriore e le uniche cause che mi vengono in mente sono:
-pneumatico anteriore sgonfio;
-ciclistica troppo caricata sull'anteriore soluzione che forse va bene per una moto stradale,ma che io eviterei con una gomma da 19 pollici e 110/80 di misura.
-monoammortizzatore scarico o settato sul troppo morbido (in poche parole moto troppo seduta)

Controlla quanto è sfilata la forca sulle piastre di sterzo in originale mi sembra sia sfilata di 2/3 tacche.

Re: Domanda gomme

Inviato: sabato 4 maggio 2013, 12:07
da angioy80
Precisamente come dice homer,il problema è quello.controllerò le forche ma il mono posteriore lo tengo a metà compressione,posso provare anche ad ammorbidire quello

Re: Domanda gomme

Inviato: domenica 5 maggio 2013, 10:49
da atlantic08
Io ho la gomma anteriore e posteriore completamente piatta al centro,e ai lati ancora i pirulini di quando era nuova,(Michelin Anakee 2 con 21000 km) :wink: ora ho messo le karoo3della Metzeler per andare in Africa probabilmente faranno la stessa fine :roll: :roll: ma non è un problema che mi affligge :wink: :wink: :wink: :wink:
Pat

Re: Domanda gomme

Inviato: domenica 5 maggio 2013, 16:53
da Homer75
atlantic08 ha scritto:Io ho la gomma anteriore e posteriore completamente piatta al centro,e ai lati ancora i pirulini di quando era nuova,(Michelin Anakee 2 con 21000 km) :wink: ora ho messo le karoo3della Metzeler per andare in Africa probabilmente faranno la stessa fine :roll: :roll: ma non è un problema che mi affligge :wink: :wink: :wink: :wink:
Pat
Per forza se fai sempre rettilinei oppure in curva tieni la moto dritta invece di piegare.... :tie: :tie: :tie: :tie:


Scherzo ovviamente!

Re: Domanda gomme

Inviato: lunedì 6 maggio 2013, 15:51
da Sting AB
Un conto è il consumo della gomma e un altro conto è la chiusura della gomma, ovvero la distribuzione del suo consumo.

Se parliamo di consumo in generale è normale che l'anteriore si consumi prima del posteriore, prima di tutto perchè le frenate si scaricano quasi tutte sull'anteriore e poi perchè anche nei moderni pneumatici bimescola l'anteriore è più morbido della parte centrale del posteriore.

Se invece parliamo della distribuzione del consumo e della facilità di chiudere la gomma allora la situazione si inverte. Il posteriore è sempre meno rotondo dell'anteriore e si chiude molto più facilmente. Personalmente su strada normale qualunque gomma abbia avuto sono riuscito a chiudere il posteriore ma mai l'anteriore. Ricordo che una volta Carlo Capyrex (un gran manico da pieghe estreme nonchè pilota e collaudatore) disse che non sai se hai portato al limite estremo la Caponord finchè non riesci a chiudere l'anteriore, pedane permettendo 8)

Re: Domanda gomme

Inviato: lunedì 6 maggio 2013, 16:33
da angioy80
Preciso come dice sting.nn ho più spazio fruibile all'anteriore e di conseguenza rischia di scivolare.che dite,devo far settare in maniera diversa le sospensioni?