Le vacanze si avvicinano e anche la paura del furto. Voi cosa sapete sugli antifurti meccanici???? Io sono riuscito a trovare poco e quel poco mi dice che i sistemi più sicuri sono i lucchetti a U e non se la cavano male anche i serpentoni detti steel-o-flex. Voi cosa ne pensate???? Lo so che nessun sistema ci assicura la totale sicurezza, ma uno buono fa perdere tanto tempo ai rovina vacanze
Antifurto!?!?!?!
- Ale11
- SAW - L'enigmista

- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Antifurto!?!?!?!
Ciao a tutti
Le vacanze si avvicinano e anche la paura del furto. Voi cosa sapete sugli antifurti meccanici???? Io sono riuscito a trovare poco e quel poco mi dice che i sistemi più sicuri sono i lucchetti a U e non se la cavano male anche i serpentoni detti steel-o-flex. Voi cosa ne pensate???? Lo so che nessun sistema ci assicura la totale sicurezza, ma uno buono fa perdere tanto tempo ai rovina vacanze

Le vacanze si avvicinano e anche la paura del furto. Voi cosa sapete sugli antifurti meccanici???? Io sono riuscito a trovare poco e quel poco mi dice che i sistemi più sicuri sono i lucchetti a U e non se la cavano male anche i serpentoni detti steel-o-flex. Voi cosa ne pensate???? Lo so che nessun sistema ci assicura la totale sicurezza, ma uno buono fa perdere tanto tempo ai rovina vacanze
- esagoo
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 249
- Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
- Località: Meda
- Contatta:
Dai un okkio a questi link...
http://www.africatwinclub.it/antifurto/precisazione.htm
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Intro.htm
...dite anche la vostra che il tema mi interessa parecchio!
Una soluzione che avevo valutato era anche il blocca disco che suona....mha tra il cambio di batterie (che durano circa 6 mesi) e il pensiero che ogni volta che devo aprire il lucchetto si metta a suonare...bho...
Salut! 8)
http://www.africatwinclub.it/antifurto/precisazione.htm
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Intro.htm
...dite anche la vostra che il tema mi interessa parecchio!
Una soluzione che avevo valutato era anche il blocca disco che suona....mha tra il cambio di batterie (che durano circa 6 mesi) e il pensiero che ogni volta che devo aprire il lucchetto si metta a suonare...bho...
Salut! 8)
<b>Esagoo</b>

##@ CAPONORD2004ABS @##
HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com

##@ CAPONORD2004ABS @##
HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
- bassig
- NIUBBO

- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 10:36
- Località: Mantova
Anche per me il catenaccio è la soluzione migliore.
Ce n'è uno Aprilia che si può usare in modo tradizionale o collegandolo direttamente al telaio della moto che secondo me è efficace.
Il problema tuttavia è che la moto di per sé potrebbe non essere molto appetibile ai ladri, i quali magari potrebbero essere invece molto interessati al contenuto dei bauletti.
E ritrovarsi con i bauletti fracassati e i caschi spariti potrebbe essere un bella seccatura!
Antifurto per bauletti però...
Forse uno elettronico a scuotimento, però la batteria ne risente.
Ce n'è uno Aprilia che si può usare in modo tradizionale o collegandolo direttamente al telaio della moto che secondo me è efficace.
Il problema tuttavia è che la moto di per sé potrebbe non essere molto appetibile ai ladri, i quali magari potrebbero essere invece molto interessati al contenuto dei bauletti.
E ritrovarsi con i bauletti fracassati e i caschi spariti potrebbe essere un bella seccatura!
Antifurto per bauletti però...
Forse uno elettronico a scuotimento, però la batteria ne risente.
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Come forse saprete io e Pippino ci siamo montati un bell'antifurto elettronico, vista la spesa limitata (meno di 50 Euro) e per la soddisfazione del "fai da te" o meglio "sai come é stato montato".
Detto questo, non avevo sinora (e non avrei speso) i soldini richiesti per farlo installare. Montavo e monto sempre un bloccadisco ABUS Granit che considero utile ma pericoloso se dimenticato in partenza!
Ma poi...pensate che la CN faccia gola ai ladri? Non é mica una R6 o R1.......
Lamps rubati.
Detto questo, non avevo sinora (e non avrei speso) i soldini richiesti per farlo installare. Montavo e monto sempre un bloccadisco ABUS Granit che considero utile ma pericoloso se dimenticato in partenza!
Ma poi...pensate che la CN faccia gola ai ladri? Non é mica una R6 o R1.......
Lamps rubati.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Odio il bloccadisco xkè nel mio vekkio DR ho rovinato irrimediabilmente sia il disco anteriore ke quello posteriore
Attualmente ho un allarme Patrol Line con sensore a vibrazione (o scuotimento ke dir si voglia..), ma a mio avviso sarebbe più opportuno un allarme con un sensore di posizione: la scatola dell'allarme è posta sotto la sella nel piccolo vano della coda, se il bastardo rompe il bloccasterzo, probabilmente la vibrazione non sarà tale da fare scattare l'allarme; sollevare la moto dal cavalletto laterale e spingerla poi non producono vibrazione alcuna...
Invece un minimo urto nella parte centro-posteriore fa scattare l'allarme, quindi utilizzo anche una catena Kryptonite con catenaccio corazzato bla bla (più ke un antifuro è un'arma non convenzionale: pesa 4,5 kg x 70 cm!!) e lego la moto strettissima ad un palo, ringhiera o altro, cerco posti molto trafficati (soprattutto di gente a piedi) molto illuminati e incrocio le dita
Lamps
Attualmente ho un allarme Patrol Line con sensore a vibrazione (o scuotimento ke dir si voglia..), ma a mio avviso sarebbe più opportuno un allarme con un sensore di posizione: la scatola dell'allarme è posta sotto la sella nel piccolo vano della coda, se il bastardo rompe il bloccasterzo, probabilmente la vibrazione non sarà tale da fare scattare l'allarme; sollevare la moto dal cavalletto laterale e spingerla poi non producono vibrazione alcuna...
Invece un minimo urto nella parte centro-posteriore fa scattare l'allarme, quindi utilizzo anche una catena Kryptonite con catenaccio corazzato bla bla (più ke un antifuro è un'arma non convenzionale: pesa 4,5 kg x 70 cm!!) e lego la moto strettissima ad un palo, ringhiera o altro, cerco posti molto trafficati (soprattutto di gente a piedi) molto illuminati e incrocio le dita
Lamps
- Ale11
- SAW - L'enigmista

- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
- esagoo
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 249
- Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
- Località: Meda
- Contatta:
Date anche un okkio qui...molto interessante:
http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... enDocument
Mi sa che prenderò l'Abus granit (blocca disco)... trovato a 60Euros su http://www.motorstock.it
Oppure se qualcuno mi sa dire se c'è un posto dove riporre un antifurto ad "U"...
Bye
http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... enDocument
Mi sa che prenderò l'Abus granit (blocca disco)... trovato a 60Euros su http://www.motorstock.it
Oppure se qualcuno mi sa dire se c'è un posto dove riporre un antifurto ad "U"...
Bye
<b>Esagoo</b>

##@ CAPONORD2004ABS @##
HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com

##@ CAPONORD2004ABS @##
HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Io uso il bloccadisco, il migliore sarebbe quello provato appunto su Motociclismo, ma in realtà il sistema che utilizzo veramente è un altro: quello di lasciare la moto in posti sempre sicuri, a vista d'occhio, in garages o in parcheggi a pagamento, è l'unica cosa di cui mi sento un pò "schiavo" della moto, e secondo dove andiamo è veramente l'unico rimedio.....
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it