Mappature MSD
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 10:25
- Località: Napoli
Mappature MSD
Ho trovato in rete il sito msd.it che commercializza alberi a camme ed
eprom per moltissimi modelli di moto.
Gli ho scrtitto per sapere se era previsto qulacosa per la CN per migliorare il tiro ai bassi,e mi hanno risposto che per 240 euri compreso iva e trasporto mi rimappano la centralina.
Al di la delle considerazioni sull'efficacia di tale operazione senza cambiare il profilo delle camme,ma questo invaliderebbe anche la garanzia?
eprom per moltissimi modelli di moto.
Gli ho scrtitto per sapere se era previsto qulacosa per la CN per migliorare il tiro ai bassi,e mi hanno risposto che per 240 euri compreso iva e trasporto mi rimappano la centralina.
Al di la delle considerazioni sull'efficacia di tale operazione senza cambiare il profilo delle camme,ma questo invaliderebbe anche la garanzia?
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Ho letto su Motociclismo la presentazione della Benelli TNT, dove dicono che la centralina Sagem è stata sostituita da una Walbro perché i tecnici Benelli non potevano intervenire sulle mappature per modificarle.
Se è così, può darsi che la MSD abbia gli strumenti per intervenire.
Però, per quella cifra, secondo me non ne vale la pena.
Meglio montare la Power Commander e farsela mappare ad hoc per la propria moto su un banco rulli. Il costo è più elevato (370 euro) ma una volta installata si può re-intervenire a piacimento ogni volta che è necessario.
Se è così, può darsi che la MSD abbia gli strumenti per intervenire.
Però, per quella cifra, secondo me non ne vale la pena.
Meglio montare la Power Commander e farsela mappare ad hoc per la propria moto su un banco rulli. Il costo è più elevato (370 euro) ma una volta installata si può re-intervenire a piacimento ogni volta che è necessario.
Dategli il gas, non fate la guerra.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 10:25
- Località: Napoli
- chicco58
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 15:28
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Ciao Chicco 58, se non erro tu avresti montato la Power Commander e gli scarichi? Ti posso fare qualche domanda se non ti rompe? Che scarichi hai montato? Sono omologati? I grafici che hai sono relativi a tutte e due le nuove componenti insieme o li hai anche separati? Ti dispiace mandarli anche a me? Come ti sembra cambiata l’erogazione? La mia mail è:
saniale@libero.it
Grazie ciao Ale11
saniale@libero.it
Grazie ciao Ale11
- chicco58
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 15:28
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
Vorrei premettere una cosa per non fare la figura di uno di quelli che fa di tutto e a tutti i costi per avere una moto più potente degli altri (che non me ne può fregare di meno delle moto che hanno gli altri, però mi piace ricavare sensazioni piacevoli di guida dalla mia) : prima della capo RR avevo una gran moto che mi ha dato innumerevoli soddisfazioni dal punto di vista della guida , una FJR 1300, la decisione di cambiarla è nata dalla voglia di affrontare viaggi diversi da quanto ho fatto finora e di riprendere una mia vecchia passione dell'enduro turistico che avevo abbandonato ormai da 15 anni per ragioni di ........... moglie !!!!!
Acquistata la capo nel mese di novembre e ben rodata durante i primi mesi dell'anno, il ricordo dei 145 hp e i 13 Kgm. di coppia a 8000 giri circa (se non ricordo male) della FJR mi tornavano in mente ad ogni giro che facevo su per la futa o per la raticosa. Sinceramente il bicilindrico avrà tanti vantaggi ma la sensazione nella guida di un quattro cilindri (pur turistico) con una coppia infinita anche ai bassi, è tuttaltra cosa, almeno per me. A questo punto ho voluto provare se la situazione della coppia troppo in alto per i miei gusti della capo potesse essere migliorabile. Seguendo i consigli di un signor preparatore con laboratorio nei pressi di Bologna ho cominciato cambiando le marmitte con due oggetti fabbricati da un artigiano locale che proprio pochi giorni prima aveva realizzato le stesse marmitte per un'altra caponord (non so se 2003 o 2004) con buoni risultati finali al banco prova ( 5 hp in più e 5 Kg. in meno). Il risultato finale per me è stato piuttosto deludente, in quanto avevo si 5 cavalli in più ma dopo i 7000 giri e peggiorato notevolmente la coppia ai bassi e medi regimi. Risultato non del tutto inaspettato visto le mappature originali della centralina fatte appositamente per le marmitte originali. Comunque avevo raggiunto un'altro risultato positivo inaspettato : la diminuzione dei 5 Kg. di peso si fanno sentire in maniera incredibile nelle entrate in curva ( adesso la capo va giù in modo molto più veloce e ritorna altrettanto velocemente); sarà che questi 5 Kg. sono stati tolti da una posizione molto alta, fatto sta che la reazione in curva è migliorata tantissimo.
Non avevo però risolto il mio problema di aumentare la coppia ai bassi e medi, il così detto tiro; e allora colto da raptus ho montato la centralina della power commander con risultati sorprendenti : altri 5 cavalli ma più che altro una coppia miglioratissima su tutta la curva e con la massima (8,93 Kgm) a 5700 giri contro la massima di 8,48 Kgm a 6200 giri della situazione originale e addirittura di solo 8,18 della situazione con le nuove marmitte.
La potenza è passata da 84,63 cavalli a 8500 giri della condizione iniziale (tutto originale) con un calo notevole tra 8500 e 9000 giri, a 89,59 cavalli a 9000 giri con solo le marmitte e addirittura a 93,17 hp agli stessi giri con la power commander.
L'erogazione adesso è veramente notevole e fa impressione la facilità con la quale si arriva a oltrepassare 8500 giri. Tra i 5000 e i 6000 giri (range che si sfrutta maggiormente) ho quasi un Kgm di coppia in più e circa 6-7 hp in più.
Non è diventato un 1300 cc a quattro cilindri ma adesso comincia ad essere divertente ed in più ha tutti i pregi della caponord.
Scusate se sono stato prolisso ma spero che l'argomento giovi a quanti si fanno giustamente tante domande su cosa è meglio e cosa è peggio, questa è la mia modestissima esperienza.
Per chi è curioso di vedere le curve coppia potenza basta che me lo dica e gliele invio.
Ciao a tutti
Acquistata la capo nel mese di novembre e ben rodata durante i primi mesi dell'anno, il ricordo dei 145 hp e i 13 Kgm. di coppia a 8000 giri circa (se non ricordo male) della FJR mi tornavano in mente ad ogni giro che facevo su per la futa o per la raticosa. Sinceramente il bicilindrico avrà tanti vantaggi ma la sensazione nella guida di un quattro cilindri (pur turistico) con una coppia infinita anche ai bassi, è tuttaltra cosa, almeno per me. A questo punto ho voluto provare se la situazione della coppia troppo in alto per i miei gusti della capo potesse essere migliorabile. Seguendo i consigli di un signor preparatore con laboratorio nei pressi di Bologna ho cominciato cambiando le marmitte con due oggetti fabbricati da un artigiano locale che proprio pochi giorni prima aveva realizzato le stesse marmitte per un'altra caponord (non so se 2003 o 2004) con buoni risultati finali al banco prova ( 5 hp in più e 5 Kg. in meno). Il risultato finale per me è stato piuttosto deludente, in quanto avevo si 5 cavalli in più ma dopo i 7000 giri e peggiorato notevolmente la coppia ai bassi e medi regimi. Risultato non del tutto inaspettato visto le mappature originali della centralina fatte appositamente per le marmitte originali. Comunque avevo raggiunto un'altro risultato positivo inaspettato : la diminuzione dei 5 Kg. di peso si fanno sentire in maniera incredibile nelle entrate in curva ( adesso la capo va giù in modo molto più veloce e ritorna altrettanto velocemente); sarà che questi 5 Kg. sono stati tolti da una posizione molto alta, fatto sta che la reazione in curva è migliorata tantissimo.
Non avevo però risolto il mio problema di aumentare la coppia ai bassi e medi, il così detto tiro; e allora colto da raptus ho montato la centralina della power commander con risultati sorprendenti : altri 5 cavalli ma più che altro una coppia miglioratissima su tutta la curva e con la massima (8,93 Kgm) a 5700 giri contro la massima di 8,48 Kgm a 6200 giri della situazione originale e addirittura di solo 8,18 della situazione con le nuove marmitte.
La potenza è passata da 84,63 cavalli a 8500 giri della condizione iniziale (tutto originale) con un calo notevole tra 8500 e 9000 giri, a 89,59 cavalli a 9000 giri con solo le marmitte e addirittura a 93,17 hp agli stessi giri con la power commander.
L'erogazione adesso è veramente notevole e fa impressione la facilità con la quale si arriva a oltrepassare 8500 giri. Tra i 5000 e i 6000 giri (range che si sfrutta maggiormente) ho quasi un Kgm di coppia in più e circa 6-7 hp in più.
Non è diventato un 1300 cc a quattro cilindri ma adesso comincia ad essere divertente ed in più ha tutti i pregi della caponord.
Scusate se sono stato prolisso ma spero che l'argomento giovi a quanti si fanno giustamente tante domande su cosa è meglio e cosa è peggio, questa è la mia modestissima esperienza.
Per chi è curioso di vedere le curve coppia potenza basta che me lo dica e gliele invio.
Ciao a tutti
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Molto interessante la tua esperienza.
Hai dimenticato di dirci come sono i consumi.
Una cosa non mi quadra. Perché tutta originale ti dava poco più di 84 CV alla ruota? Dovrebbero essere almeno 89.
Incredibile il cambiamento di carattere della tua moto, addirittura 10 CV in più e 1 kgm in più! Chissà che toro!
Io ho avuto per un intero weekend la possibilità di guidare una FJR 1300, e confermo le tue impressioni, è una moto eccezionale davvero.
Le marmitte in che materiale sono? Io ho montato le GPR in titanio risparmiando 6 kg e confermo che il peso in meno si sente eccome.
Non coincidono con le mie impressioni invece gli effetti delle sole marmitte, senza Power Commander. Con un ritocco al CO la mia va molto meglio anche ai bassi e medi regimi, oltre ad urlare come un ossesso agli alti regimi.
Puoi inviare anche a me le curve di coppia e potenza? Grazie. gigabike@libero.it
ciao e complimenti!!
Ci mandi una fotografia? la tua Capo deve essere bellissima.
Hai dimenticato di dirci come sono i consumi.
Una cosa non mi quadra. Perché tutta originale ti dava poco più di 84 CV alla ruota? Dovrebbero essere almeno 89.
Incredibile il cambiamento di carattere della tua moto, addirittura 10 CV in più e 1 kgm in più! Chissà che toro!
Io ho avuto per un intero weekend la possibilità di guidare una FJR 1300, e confermo le tue impressioni, è una moto eccezionale davvero.
Le marmitte in che materiale sono? Io ho montato le GPR in titanio risparmiando 6 kg e confermo che il peso in meno si sente eccome.
Non coincidono con le mie impressioni invece gli effetti delle sole marmitte, senza Power Commander. Con un ritocco al CO la mia va molto meglio anche ai bassi e medi regimi, oltre ad urlare come un ossesso agli alti regimi.
Puoi inviare anche a me le curve di coppia e potenza? Grazie. gigabike@libero.it
ciao e complimenti!!
Ci mandi una fotografia? la tua Capo deve essere bellissima.
Dategli il gas, non fate la guerra.
- chicco58
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 15:28
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
- chicco58
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 15:28
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
non solo si mascherano bene perchè ho utilizzato la fascietta terminale in acciao originale c'è un'altra sorpresa che ti farò vedere dal vivo.
Purtroppo i costi sono, almeno per me, esagerati.. ! ma cosa non si fa per la propria moto (forse la frase giusta era per la propria donna ma non so bene......):
Veniamo ai costi, sigh .. sigh..
850 € per le marmitte con prova al banco prima e dopo
400 € la centralina power commander
150 € la mappatura della nuova centralina fatta ad hoc
Purtroppo i costi sono, almeno per me, esagerati.. ! ma cosa non si fa per la propria moto (forse la frase giusta era per la propria donna ma non so bene......):
Veniamo ai costi, sigh .. sigh..
850 € per le marmitte con prova al banco prima e dopo
400 € la centralina power commander
150 € la mappatura della nuova centralina fatta ad hoc
Maurizio - Bologna - CAPONORD RR
- chicco58
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 15:28
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Hai speso un'enormita!! Ma dove l'hai fatta preparare?
Marmitte molto buone per la Caponord costano al massimo 650 euro (Leovince, Shark, GPR), la Power Commander te la montano, già mappata) a 370 euro quasi ovunque!!
Una prova al banco prima e dopo con un centinaio di euro la fai...
Mamma mia che botta!
Puoi inserire le foto solo se le hai già caricate su un sito, questo forum non dà la possibilità di dare upload di foto.
Marmitte molto buone per la Caponord costano al massimo 650 euro (Leovince, Shark, GPR), la Power Commander te la montano, già mappata) a 370 euro quasi ovunque!!
Una prova al banco prima e dopo con un centinaio di euro la fai...
Mamma mia che botta!
Puoi inserire le foto solo se le hai già caricate su un sito, questo forum non dà la possibilità di dare upload di foto.
Dategli il gas, non fate la guerra.
- chicco58
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 15:28
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
Hai ragione giga, ma tutte le case produttrici di marmitte che hai citato, interpellate dal mio preparatore, hanno risposto che per la capo 2004 non avevano ancora pronto niente e c'è un aleggera differenza anche di inclinazione tra quelle adatte al modello 2003 e quelle per il modello 2004 o RR
Hai anche ragione sulla mappatura già fatta, ma non per la capo 2004 e specialmente non per due marmitte artigianali
Hai anche ragione sulla mappatura già fatta, ma non per la capo 2004 e specialmente non per due marmitte artigianali
Maurizio - Bologna - CAPONORD RR