Aiuto mono posteriore bitubo

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da Basilio »

Vi chiedo lumi sulle regolazioni del mono bitubo. Oltre alla rondella nera cosa e come posso regolare il mono ?
la manopola nera regola la il pre carico della molla ?
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
Avatar utente
Gidostorvi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:48
Località: Locate Triulzi (MI)

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da Gidostorvi »

La ghiera nera in plastica alla base del mono con 5 click è la regolazione del freno in estensione, quella in metallo nella parte alta da regolare con apposita chiave regola l'interasse e la manopola invece regola il precarico molla..
Se hai la versione con il serbatoio azoto separato allora puoi regolare anche il freno in compressione..
Giovanni
92 Aprilia Amico 50-96 Aprilia Leonardo 125...uno dei primi in circolazione-98 Aprilia Pegaso cube 650...INDIMENTICABILE
01 Suzuki gsx600f...DISTRUTTA!!-08 Aprilia Leonardo 150..tutt'ora circolante-09 Malaguti f10 50...tutt'ora circolante
09 APRILIA CN '03 ORECCHIUTA GRIGIO DUST...ETERNA
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da Basilio »

si ho quello con il serbatoio... come faccio a regolarlo per bene con tutte queste variabili ?
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da bugio »

Più hanno regolazioni più sono ovviamente "complicati" da settare.
Se non hai un manuale di uso e manutenzione con i setting di base devi armarti di pazienza e procedere per tentativi magari documentandoti un minimo in rete cercando cosa significano e come influiscono le varie regolazioni.
In linea di massima io prima conterei gli scatti dei freni idraulici poi farei i Sag di solo precarico quindi partirei con carta e penna da una regolazione intermedia dei freni e via per tentativi. :roll:
Paracarro zen
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da Zarco »

bugio ha scritto:Più hanno regolazioni più sono ovviamente "complicati" da settare.
Se non hai un manuale di uso e manutenzione con i setting di base devi armarti di pazienza e procedere per tentativi magari documentandoti un minimo in rete cercando cosa significano e come influiscono le varie regolazioni.
In linea di massima io prima conterei gli scatti dei freni idraulici poi farei i Sag di solo precarico quindi partirei con carta e penna da una regolazione intermedia dei freni e via per tentativi. :roll:
concordo.............. aggiugerei di fare sempre una modifica alla volta.................. :wink:
Immagine
francesco88
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2011, 23:23

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da francesco88 »

scusate una curiosità ma il mono bitubo quanto lo hai pagato? io lo sto cercando e a meno di 850 bombe non lo trovo
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da Basilio »

io sono stato fortunato perchè era già montato sulla moto (anche se non mi ha dato l'originale), anche se mia ha lasciato delle altre magagne :x :x
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
francesco88
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2011, 23:23

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da francesco88 »

si beh cmq è un ottimo ammortizzatore completamente smotabiele e sostituibile pezzo per pezzo a seconda dei problemi e delle rotture no?
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da OnlyVu »

francesco88 ha scritto:scusate una curiosità ma il mono bitubo quanto lo hai pagato? io lo sto cercando e a meno di 850 bombe non lo trovo
Di questi tempi c'è il Gubellini in offerta sulla baja a 100 euro di meno.
Immagine
francesco88
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2011, 23:23

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da francesco88 »

OnlyVu ha scritto:
francesco88 ha scritto:scusate una curiosità ma il mono bitubo quanto lo hai pagato? io lo sto cercando e a meno di 850 bombe non lo trovo
Di questi tempi c'è il Gubellini in offerta sulla baja a 100 euro di meno.
ma chi sarebbe gubellini e come lo raggiungo ??
Grazie!!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da OnlyVu »

Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da giotek »

Quello che scrivo è la verità.
E' venuto da me un tizio che ha comprato un'Ohlins per la sua Fjr (1130 euro)..dopo aver letto sul forum di quella moto alcune soluzioni che propongo sul mono di serie della Fjr.L'ha comprato da Andreani indicando precisamente il suo peso (73 kg) e l'uso che faceva della moto.Regolazione compressione/estensione/interasse,il top per l'Fjr.Si lamentava che il mono gli faceva rimbalzare la moto,revisionato 2 volte il mono (nuovo) senza arrivare a niente.Mi ha chiamato da Genova dicendomi che voleva venire da me perchè gli provassi la moto,gli ho chiesto che molla era montata e gli ho risposto che era inutile che venisse da me perchè gli avevano sbagliato la molla.Questo tizio,che è un "precisino" ma che non ha problemi a pagare un servizio ha rifatto un giro di telefonate a vari sospensionisti e continuava a dirmi che la molla era giusta.Io gli ho detto che se voleva venire da Genova per farmi provare la moto FORSE aveva fiducia in me e cominciava a dubitare di certi consigli e se le cose non stavano così poteva rimanere a casa suae che accettavo di provargli la moto se mi portava una molla Ohlins da 120.Facendo un casino della madonna si è fatto mandare una molla da 120,è venuto da me,ho verificato che il mono era perfetto,gli ho montato la molla da 120,MI SONO INFILATO IL CASCO ed ho provato la moto come lui non farà mai regolando l'idraulica e l'interasse.Poi gli ho fatto provare la moto....è rimasto in silenzio per qualche secondo e si è reso conto di come stavano le cose.Molla sbagliata,regolazione estensione/compressione distanti di 4 click dallo standard consigliato,interasse aumentato di 3mm.(4 click su un'Ohlins sono tanti....)
La morale potrebbe essere di evitare di comprare su Ebay per risparmiare 50 euro su un mono che ne costa 800,rivolgetevi ad un bravo sospensionista della vostra zona che scelga per voi cosa è meglio e risponda delle sue scelte,meglio se conosce la moto e se si infila il casco per provare il lavoro fatto.La stragrande maggioranza di chi possiede un mono pluriregolabile non è in grado di associare problema/dove intevenire..anzi ha addirittura paura a toccare o...si limita alla taratura consigliata...DA CHI??????????

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da glaucot »

sante parole, Giotek!

un mono ti cambia la vita.... però ci devi capire qualcosa, prima!
e poi devi chiederti: e come sistemo le forcelle?
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da bugio »

Azz Giorgio...sai che io sto già litigando con il Gubellini che ho nella RR ? Ha la molla da 175...per me è troppo dura :-?
Paracarro zen
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da giotek »

Stimo l'Fg perchè fa delle buonissime cose ma a volte scazza.Anche a me quando comprai il mono Fg per la Capo standard...mi arrivò con la molla da 175 ed il retrotreno mi sembrava un "legno".Sostituii la molla con una da 150 e risolsi il problema dopo che il rivenditore Fg continuava a sostenere che la molla andava bene quella...Provata su una pressa dinamometrica la molla della Capo standard è risultata da 13,5 l'RR è identica con il filo neanche di 2/10 maggiore e sarà una 14 o giù di li,se non pesi 100kg e vai sempre in coppia la 175 è esagerata...od hai la moto di Gianpaolo che pesa 350 Kg a secco!!!A lui ho montato una 17 Ohlins.

Per un'uso da solo/in coppia/con bagagli la miglior soluzione è una molla LEGGERMENTE progressiva con un K 12-13/15-16 Kg che molto meglio risponderà nelle varie situazioni di carico.Io utilizzo la molla della Hornet 98-04 (lunga 180,l'originale è 204mm) accoppiata ad un distanziale di misura precisa con la quale ho ottimi risultati (dopo modifica del pompante).

Vedi un po' tu se ti cambiano la molla,non andrei oltre i 16 se spesso viaggi da solo pena....il rimbalzare.Per guida a solo meglio la 15 e specialmente se ci fai dell'off.....in questo caso le molle corte (come quelle Fg lunghe 150mm) non sono il massimo,troppo reattive...non è a caso che TUTTE le moto da Off hanno molle molto lunghe...(che Fg non ha a catalogo...)
Un colpo di telefono prima di comprare il mono no eh?

Giotek

Immagine

bugio ha scritto:Azz Giorgio...sai che io sto già litigando con il Gubellini che ho nella RR ? Ha la molla da 175...per me è troppo dura :-?
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”