....e poi provate a piegarla e tirarla su, come fa il presentatore!!!!!
ps: che sia un parente del ns Gianpy?
Re: PUBBLICITA' ETV 1000
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 18:51
da giomar1965
Bella pubblicità per Aprilia, etv 1000 caponord ne sta vendendo più ora che è fuori produzione che quando l'hanno tirata fuori, hanno perso la gallina delle uova d'oro delle max enduro. Personalmente quando vedo una capo o un video cosi, se non c'è lavevo me la sarei "accattata" un etv 1000 caponord.
Re: PUBBLICITA' ETV 1000
Inviato: venerdì 13 settembre 2013, 16:14
da Marietto89
É a dir poco fantastica!!
Si anche con me avrebbe funzionato questa pubblicitá, se non ne avessi giá una
Re: PUBBLICITA' ETV 1000
Inviato: venerdì 13 settembre 2013, 16:52
da phoenix78
post doppione, ne abbiamo già parlato in un altro
P.s: che manico il ciccione però eh
Re: PUBBLICITA' ETV 1000
Inviato: venerdì 13 settembre 2013, 19:06
da gioroma
glaucot ha scritto:questa è pubblicità...... cara aprilia
....e poi provate a piegarla e tirarla su, come fa il presentatore!!!!!
ps: che sia un parente del ns Gianpy?
no no quello è un giornalista che dice bene di tutte le moto che gli fanno provare.............
Re: PUBBLICITA' ETV 1000
Inviato: venerdì 13 settembre 2013, 20:55
da carlodg
Non ero certo un palestrato, anzi ma io la capo l'ho tirata su da solo in parcheggio in via Galilei a Vittorio Ven. (sono alto cm 179 e pesavo kg. 77 e avevo 50 anni di età).
Si, ETV pesante, ma non impossibile.
Re: PUBBLICITA' ETV 1000
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 15:33
da gio70
A tirarla su come il tizio sul video ci si spezza la schiena, invece girandosi di spalle, facendo forza con le sole gambe e il contro la sella..... ci riescono anche queste "bimbe"
Re: PUBBLICITA' ETV 1000
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 19:32
da glaucot
gio70,
> che il modo migliore di sollevare la moto sia quello di girare la schiena alla sella, è un fatto;
> che la moto del video abbia un baricentro molto basso, significa che con la lunghezza della leva che si determina durante il sollevamento, ti facilita di molto l'operazione. (viene fatto anche da una ragazza e tutti ci credono!); ed infine a fine sollevamento, ti deve favorire anche il lato con il cavalletto laterale, diversamente ti potresti divertire anche a risollevarla dall'altro lato!
> che chi come me, ha sollevato la ns CN (baricentro molto alto, pertanto leva di sollevamento molto corta) in due o tre occasioni, ti posso garantire che è una operazione da fare con tutto rispetto....
> naturalmente, provare x credere!!!!!!!
ps:
il buon carlodg dice: ETV pesante, ma non impossibile!
Re: PUBBLICITA' ETV 1000
Inviato: sabato 14 settembre 2013, 23:48
da gio70
Mah.... scrivo per esperienza personale.
Mi si è "sdraiata" da fermo due volte sempre lato sinistro. Mi ha fregato la falsa estensione del cavalletto laterale su terreno accidentato e sai bene che una volta che si è incantata oltre un certo angolo non si tiene più!!!!!.
La prima volta non potendo contare sull'aiuto di nessuno ho dovuto tirarla su da solo. Mettendodomi di fronte (come quello del video della pubblicità)....non ce l'ho fatta...e ho rischiato il colpo della strega mentre girandomi di schiena è andata su a primo colpo
La seconda volta era carica come un mulo e non ci ho manco pensato a rizzarla da solo... mi sono fatto aiutare e amen.
Comunque... la leva la fai con il "lato b" contro la sella e le gambe semidistese che sono quelle che fanno forza, le braccia e la schiena servono a poco.
Ora devi farla tu la prova....butta la moto a terra (lato cavalletto) e poi mi racconti
Re: PUBBLICITA' ETV 1000
Inviato: domenica 15 settembre 2013, 11:20
da xlu
Non sono riuscito a finirlo, uno pseudo test davvero ignorante, le critiche ai freni non di marca Brembo senza nemmeno sapere di che prodotto si trattasse, le mazzate sulle plastiche per dimostrarne (?) la robustezza o la sensazione di qualità, le impennate multiple per dimostrare la potenza del motore. Credo che non vorrebbero uno così nemmeno a Super Wheels.
Però, ora che ci penso, quando avevo 14-15 anni c'era una rivista osé che si chiamava Turbo. Magari lì...