L'ho provata......evviva
Inviato: martedì 6 aprile 2004, 4:17
Domenica scorsa, vado a fare un giro con la mia Navigator e la mia zavorrina.......vedo una concessionaria APRILIA nei pressi di Novara e ovviamente mi fermo per lustrarmi un pò gli occhi e per sognare un pochino. Entro e vedo una Caponord MY 04 Blu Hilton targata ma.......particolarmente pulita e....nuova e mi chiedo: "possibile che questa sia in vendita?......usata.....del 2004....impossibile....non sarà mica....." e chiedo al tipo del conce il quale mi dice che gli è appena arrivata l'assicurazione e quella è una loro moto da far provare....accidenti, potevo farmi scappare un'occasione del genere?; bèh, la domanda nasce spontanea:"posso provarla ?".......dieci minuti dopo ero in strada.
Cosa posso dire......fantastica....da ferma sembra un elefante ma appena partito diventa una bicicletta (da corsa con telaio in alluminio e forcella in carbonio), veramente agile, ciclisticamente perfetta, tu pensi di piegare e lei già ti ha letto nel pensiero e ti ha anticipato, comoda da paura, protezione aerodinamica praticamente perfetta (sono alto 1,77 m), motore entusiasmante con allungo davvero bestiale (pensavo che la mia Navigator fosse meglio in questo, invece...)..terribilmente bella esteticamente........unico difetto...ahimè, davvero poca coppia in basso (la Navigator va decisamente meglio, ha un funzionamento un po' on/off ma spinge molto bene e riprende senza strappi già dai 1800/2000). Non ho potuto far altro che constatare tutto quello che ho letto su questo forum...a questo proposito vorrei chiedere una cosa a voi: "è possibile che nel modello 2004 non ci sia l'ultima versione della mappatura della centralina?"...perchè se così fosse, forse qualcosa cambierebbe aggiornandola (è anche vero che la moto era nuova nuova, con 00000000km)......anche perchè ho finalmente venduto (dovrei concludere tutto mercoledì) la mia moto ottenendo il "lasciapassare" per l'acquisto della moto nuova ma.....porca vacca, io do molta importanza a sta stramaledetta coppia....in due con bagagli può solo peggiorare.......come posso fare turismo senza poter sfruttare appieno il range 2000/5000 giri/min, che è poi quello più utilizzato?(sotto i 3000 la Capy strappava ed era molto lenta a riprendere....cavolo eppure è una 1000).....io non voglio una forza bruta ai bassi giri, ma il motore deve riprendere senza strappi, deve essere fluido, deve garantirmi una certa spalla quando ozio dietro una machina e vorrei sorpassarla; quando esco da un tornante che vorrei pennellare magari in terza, carico come un mulo e, pelando il gas la moto accelera bella fluida....che goduria......e nella prova che ho fatto non mi ha dato questa impressione...sono davvero indeciso......la moto mi piace un casino ma non so proprio cosa fare...sabato potrei davvero recarmi dal conce e ordinarla ma.......un indecisione mi attanaglia la mente......vi prego datemi un consiglio....ci sono soluzioni concrete e tangibili a questo unico difetto della Capy......ho già letto precedenti post ma non ne è venuto fuori niente di concreto.....non ho ancora capito se effettivamente le cose possono cambiare, e non solo sulla carta o sul grafico
Ciao a tutti e grazie davvero.
Riccardo
Cosa posso dire......fantastica....da ferma sembra un elefante ma appena partito diventa una bicicletta (da corsa con telaio in alluminio e forcella in carbonio), veramente agile, ciclisticamente perfetta, tu pensi di piegare e lei già ti ha letto nel pensiero e ti ha anticipato, comoda da paura, protezione aerodinamica praticamente perfetta (sono alto 1,77 m), motore entusiasmante con allungo davvero bestiale (pensavo che la mia Navigator fosse meglio in questo, invece...)..terribilmente bella esteticamente........unico difetto...ahimè, davvero poca coppia in basso (la Navigator va decisamente meglio, ha un funzionamento un po' on/off ma spinge molto bene e riprende senza strappi già dai 1800/2000). Non ho potuto far altro che constatare tutto quello che ho letto su questo forum...a questo proposito vorrei chiedere una cosa a voi: "è possibile che nel modello 2004 non ci sia l'ultima versione della mappatura della centralina?"...perchè se così fosse, forse qualcosa cambierebbe aggiornandola (è anche vero che la moto era nuova nuova, con 00000000km)......anche perchè ho finalmente venduto (dovrei concludere tutto mercoledì) la mia moto ottenendo il "lasciapassare" per l'acquisto della moto nuova ma.....porca vacca, io do molta importanza a sta stramaledetta coppia....in due con bagagli può solo peggiorare.......come posso fare turismo senza poter sfruttare appieno il range 2000/5000 giri/min, che è poi quello più utilizzato?(sotto i 3000 la Capy strappava ed era molto lenta a riprendere....cavolo eppure è una 1000).....io non voglio una forza bruta ai bassi giri, ma il motore deve riprendere senza strappi, deve essere fluido, deve garantirmi una certa spalla quando ozio dietro una machina e vorrei sorpassarla; quando esco da un tornante che vorrei pennellare magari in terza, carico come un mulo e, pelando il gas la moto accelera bella fluida....che goduria......e nella prova che ho fatto non mi ha dato questa impressione...sono davvero indeciso......la moto mi piace un casino ma non so proprio cosa fare...sabato potrei davvero recarmi dal conce e ordinarla ma.......un indecisione mi attanaglia la mente......vi prego datemi un consiglio....ci sono soluzioni concrete e tangibili a questo unico difetto della Capy......ho già letto precedenti post ma non ne è venuto fuori niente di concreto.....non ho ancora capito se effettivamente le cose possono cambiare, e non solo sulla carta o sul grafico
Ciao a tutti e grazie davvero.
Riccardo