Pagina 1 di 2
Ma le chiavi l'Aprilia le fa di PONGO!!!!???
Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 12:13
da esagoo
Ciao,
questa mattina vengo al lavoro con la valigia laterale per comodità e per provare come vado nel traffico, devo dire che si viaggia tranquilli con una sola valigia!
Peccato che la mia giornata inizi storta!!
Apparte che la moto mi si è spenta quando stavo scendendo dalla rampa del garage....mha ci poteva anche stare perchè stavo frenando e avevo la frizione tirata quindi la moto è andata giù di giri e se spenta (vabhè!)...
Mha la cosa assurda è che metto il casco nella valigia (mi accorgo che mi si è graffiato dalla volta precedente che l'avevo messo dentro ARGG!!!
Vado per chiudere la valigia e mi accorgo (quando la valigia è quasi chiusa) che ci rimangono dentro le chiavi di accensione della moto...

riapro di corsa e la chiave si è piegata!!!!!!
Tento di riaddrizzarla mha nulla si è spezzataaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!
Mha kavoli le valigie sono di plastica!!!Kazzarola la kiave è di PONGO!!!!
Morale che devo andare a prendere il doppione e trovare un ferramenta che me ne fa una copia!! Diciamo che dopo 300Km di moto bella sfigaaaaaaaaaaaaaaaa

eccola...

Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 12:57
da gigabike
La moto nuova genera eccitazione, apprensione, ansia, distrazione e tante altre amenità del genere.
Io, il giorno dopo averla ritirata, sono andato la mattina al bancomat, metto il cavalletto (cioè, CREDO di avere messo il cavalletto) e scendo ma... la moto scende con me!! Sforzo sovrumano, la riacchiappo quando ormai è a 45 gradi, mi faccio uscire l'ernia per accompagnarla al suolo (avrei voluto stendermi sotto di lei...). Risultato, micrograffio sulla fiancatina sinistra...
Gli americani dicono "shit happens".
Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 13:12
da Moma
Il duplicato della chiave é alla portata di qualunque ferramenta, non ha infatti alcun microchip immobilizer all'interno....
diciamo che é la stessa chiave dello Scarabeo 50.
Non ho capito bene cosa vuoi dire come "rampa di scale", comunque queste cosucce succedono sempre.....solo chi lascia la moto sempre in garage non le subisce ma.....meglio viverle, no?
Lamps.
Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 14:18
da Gillo
Bhè, consolati che non sei l'unico.
Appena comprai le borse originali, siccome ho un casco Arai XXXL, volevo vedere se ci stava all'interno.
Un paio di tentativi, la borsa non si chiudeva. Riprendo il casco...

un bel solco sulla parte posteriore dovuto alla vitina di perno della valigia.
La cosa più fastidiosa, è che quel bellissimo e costosissimo casco grigio, ha come colore interno di calotta il ROSA !!!!
Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 15:47
da carlodg
A 250 km dimentico il blocca disco e la moto va a 45°. La metto a terra piano piano e non striscio nulla.
A 500 km dimnetico il blocca disco e la moto va a 45° ma stavolta sotto c'è il cofano della mia auto: sforzo umano e la fermo, mi guardo in giro e non c'è nessuno .... sforzo sovraumano e la risollevo senza danni.
A 1.000 km parcheggio e la spingo (cavalcandola) un po' indietro.
SIGH.!!! Macchia d'olio sotto la scarpa d'appoggio!!! Il piede va sempre più in là ............. la moto piano piano mi cade .............. strisciata freccia ant. sx.
A km 5.000 dimentico il blocca disco e la moto scende .... non ce la farei mai a rialzarla, ma arriva S. Giovanna ad aiutarmi e la moto si rialza.
A km. 5.000 dimentico ancora il blocca disco!! Sono o non sono un mito?? Arriva S. Attila a tirar su la moto prima che cada.
Come ho fatto a farlo due volte a 5.000 km?? Semplice, quando mi ha aiutato la Giovanna credevo che la moto si fosse fermata per un sasso e 10 secondi dopo ho capito che era il bloccadisco!!!
Che pirla!!
Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 15:54
da Moma
Carlo......vedo che hai buoni rapporti con i bloccadisco
Chi sei????' Tony Renis????

Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 17:05
da paolo299
fortuna che non ti è rimasta dentro la chiave come è successo con me con il bauletto dello scarabeo: ho dovuto ricomprare tutto il blocchetto comprensivo del meccanismo a leva di chiusura(mi sembra con una spesa di circa 40 euri). tra l'altro il sistema di chiusura e la chiave sono identici.
ciao a tutti!
Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 17:22
da esagoo
L'altro giorno ci stavo cascando anche io con il blocca disco!!!
Fortuna che un ragazzo mi ha avvisato prima della partenza!
Cmq sono andato a recuperare la kiave...e andrò a fare il doppione...nella sfiga mi è andata bene..

(ci vuole una toccatina visto che il periodo è un po' da benedizione!)
CIAO!
Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 17:45
da B.Luke
e che devo dire io che a 800 Km sono scivolato?!?!?
azz...almento il tuo cruscotto è sano!!

Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 18:18
da esagoo
B.Luke ha scritto:e che devo dire io che a 800 Km sono scivolato?!?!?
azz...almento il tuo cruscotto è sano!!


Post Amuletico (pseudo cornetto porta fortuna)

Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 18:43
da B.Luke
Chiave
Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 20:02
da zeuscg
Teoricamente non servirebbe neanche il doppione. Quest'estate in un abell mattinata di sole scendo dal traghetto per l'isola della maddalena, apro il bauletto per pagare lo chiudo, quando vado a riaprirlo, stack, chiave spezzata e metà e dentro il nottolino.......smaddono, cerco un ferramenta e mi faccio dare due chiodini da legno dei più piccoli che ha per tirarla fuori e, cu@o dei cu@i, esce la metà rotta. Fortunatamente il ferramenta è riuscito a ricostruirla anche con i due moncherini.
Lamps
Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 22:37
da aprilia58
be ed io che dopo 10 giorni comprata appena 300 Km mi hanno tamponato

per fortuna io non mi sono fatto niene e il danno alla moto ha pagato l'assicurazione

ciao
Lamps
___________________________
Aprilia58 ex Peggy ora Caponoed 2003 rosso alpine
Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 23:55
da Gillo
Insomma dai, questo è il post degli "sfigati"...
... e ci ho postato anche io !!!
Inviato: venerdì 9 aprile 2004, 10:52
da esagoo
Rifatta la chiave!! (ne ho fatte 2 copie!!)....direi che è anche più bella di quella originale Aprilia!!

Vi posterò la foto....
Ciao