Pagina 1 di 3
interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 12:38
da Basilio
Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 12:45
da ElCaimanDelPiave
Parlo da non caponordista, ma da curioso. E vediamo se ci azzecco al 100% (i caponordisti avranno da confermare o smentire).
Le differenze sono tutte concentrate nel frontale. Frecce esterne anziche' integrate; mancanza (inspiegabile) dei deflettori aerodinamici ai lati del capoccione; scatola fusibili completamente coperta dalla mascherina della strumentazione e non a vista; parabrezza a 4 viti e non a 6. Frecce posteriori diverse.
Oltre a quanto hai già notato tu.
Nelle ultime versioni il telaio e' nero, ma non so a partire da che anno.
Altro?

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 12:50
da giancarsenio
Sulla '04 (oltre a quanto già detto):
Uno degli attacchi rapidi della benzina è in metallo (mi pare il maschio sul serbatoio).
Il cablaggio del regolatore di tensione ha la sezione maggiore.
I paramani sono di serie.
Manca l'interruttore delle luci
Colori differenti (anche per le selle)
Ciao
Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 12:59
da D@rione
Vi siete scordati una cosa importantissima secondo me: la versione 2004 ha in più l'ABS e i dischi dei freni flottanti.
Caiman, il telaio NERO è solo nella colorazione NERA (sempre versione ABS), le altre hanno il telaio color alluminio.
Basilio, riguardo le dimensioni, fa lo stesso effetto anche a me, ma credo che la 2001 appaia più grande per il discorso delle frecce intergrate nel capoccione, nonché la scritta Aprilia grossa come una casa sul serbatoio (che a me piace parecchio di più, sono sincero).
D.
Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 13:10
da ELBANO
Dal 2004 i copri terminali sono color alluminio e non più neri....
Elbano
Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 14:07
da lforna10
la 2001 ha prestazioni piu' "aggresive" della 2004
Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 14:15
da ElCaimanDelPiave
D@rione ha scritto:Vi siete scordati una cosa importantissima secondo me: la versione 2004 ha in più l'ABS e i dischi dei freni flottanti.
basilio ha scritto: ha l'ABS
P.s. Flottante e' una parola grossa...
Questo e' il disco della Capo 2004:
Questo e' flottante:

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 14:35
da D@rione
ElCaimanDelPiave ha scritto:D@rione ha scritto:Vi siete scordati una cosa importantissima secondo me: la versione 2004 ha in più l'ABS e i dischi dei freni flottanti.
basilio ha scritto: ha l'ABS
P.s. Flottante e' una parola grossa...
Questo e' il disco della Capo 2004:
Questo e' flottante:

Poeratte'!!!!
lforna10 ha scritto:la 2001 ha prestazioni piu' "aggresive" della 2004
Quoto, ma il problema è risolvibile con una semplice rimappatura della centralina... oltre che togliere i catalizzatori, metterci un filtro più aperto... ahahahahah!!!
Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 14:55
da Basilio
grazie atutti per le delucidazioni era solo una mia curiosità visto che faccio parte della famiglia dapo
Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 18:11
da OnlyVu
...e poi
- la pompa freno post. tra le due versioni è differente.
- la parte finale della tubazione del freno post. della =>2004 è tutta metallica.
- la piastra di sterzo sulla 2001-2003 è nera, mentre sulla =>2004 è grigia.
- la versione Rally Raid c'è solo su base =>2004.
Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 18:52
da bugio
La RR ha tutti i tubi freno in gomma
D@rione ha scritto:
Quoto, ma il problema è risolvibile con una semplice rimappatura della centralina... oltre che togliere i catalizzatori, metterci un filtro più aperto... ahahahahah!!!
Si, migliora ma col cavolo che riesci ad avere la cattiveria della prima serie.

Gira più rotonda, puoi farla scendere in sesta più in basso che con la vecchia... ma sticazzi ! La castagna sulla prima apertura di gas della old la nuova se la sogna.

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 19:07
da gioroma
Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 21:16
da ElCaimanDelPiave
OnlyVu ha scritto:...e poi
- la pompa freno post. tra le due versioni è differente.
Sicuro?

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 21:29
da OnlyVu
bugio ha scritto:La RR ha tutti i tubi freno in gomma
Evidentemente i tubi in treccia sono stati considerati indispensabili solo se c'è l'Abs...strano perchè non essendo sovrassitito, la pressione nell'impianto non dovrebbe essere superiore all'impianto che ne è privo...forse è solo una questione di maggiore lunghezza delle tubazioni.
Però i tubi in gomma della Capo 1a serie/RR erano reclamizzati per essere di un tipo particolare con resistenza pari a quelli in treccia: fanfaluche?
ElCaimanDelPiave ha scritto:OnlyVu ha scritto:...e poi
- la pompa freno post. tra le due versioni è differente.
Sicuro?

Oh Yes! 8)
Se ne è parlato
qui... e soprattutto... c'eri anche tu!

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 21:33
da gio70
ElCaimanDelPiave ha scritto:OnlyVu ha scritto:...e poi
- la pompa freno post. tra le due versioni è differente.
Sicuro?

.... in che cosa differiscono (le due pompe freno)?