Pagina 1 di 1

Manutenzione in officina obbligatoria?

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 22:33
da alber1
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa a riguardo della manutenzione della capo.io ho sempre avuto moto giapponesi(sportive)e so bene della loro affidabilita'.adesso ho una yamaha r1 del 2000 e ormai da 7 anni che non vado da un meccanico perche' mi arrangio a fare la manutenzione(cambio olio, candele,controllo dischi frizione gioco valvole...)se riesco a vendere la mia vorrei prendermi la caponord.Vorrei chiedervi se una volta a posto con regolatore tensione,bobine etc.. ha bisogno di manutenzione piu' accurata rispetto la mia(tipo regolazione co..)e quindi obbligo di portarla da un meccanico ogni stagione o ci si riesce ad arrangiare?grazie un saluto

Re: Manutenzione in officina obbligatoria?

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 22:46
da OnlyVu
Mah, forse il co qualche volta andrà fatto, ma per quanto mi riguarda, ho 25.000 km ed il meccanico la mia non l'ha ancora visto e va che è un piacere.
Devo dire però che la mia auto ha quasi 270.000 km e... il meccanico non l'ha mai visto. :uaz:

Re: Manutenzione in officina obbligatoria?

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 23:11
da alber1
ovviamente a me interessa sapere relativamente di caponord del 2001 2006 visto il budget limitato grazie

Re: Manutenzione in officina obbligatoria?

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 1:24
da ElCaimanDelPiave
Quoto only VU.
Le solite operazioni di manutenzione di tutte le moto con catena..
Direi che non ha nulla di piu' da fare di una giappa.
E se la giappa ha 4 cilindri, qui hai pure 2 cilindri in meno. :D

Re: Manutenzione in officina obbligatoria?

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 1:53
da kawarock
Tua stessa esperienza.Tante moto giapponesi,problemi zero e niente meccanico.Con la Capo 2001 che possiedo dal 2008,ho fatto sempre tutto da me e la moto va che è un piacere... Vai tranquillo :)

Re: Manutenzione in officina obbligatoria?

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 19:06
da Bimbo75
Tralasciando l'impianto elettrico che fa un pò c..... :incavolato: :incavolato: ( ma come ormai penso ben sai con poche modifiche mirate si risolve .. :ok1: :ok1: :ok1: ) la parte meccanica della capo è veramente affidabile....io porto ( come tanti altri :clapclap: :clapclap: :clapclap: ) la bandiera...130000 km :ok: :ok: e...dal 2009 che non vede un meccanico e da 75000 km :fischia: :fischia: che non regolo la valvole ( ormai le faccio vedere valà)

Re: Manutenzione in officina obbligatoria?

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 19:26
da bugio
Anche perché trovare uno che ci sappia mettere le mani in sta moto non è poi così facilissimo... :oops: