Pagina 1 di 2
..22 Litri..
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 10:05
da Pippotv
...di Shell V-power...
stamattina ho osato ....
l'intenzione è di dare una pulita al motore, sperando magari in un po' di reattività in più..
vedremo..

Re: ..22 Litri..
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 10:08
da D@rione
io personalmente non ho mai sentito differenza le volte che ho messo la V-Power... dicono che non lo senti al primo pieno, ma dopo un po'... mah! Comunque hai fatto bene, ogni tanto la ripulita ci vuole.
io in genere metto la 98 ottani o superiore quando vado a fare i viaggi all'estero, comunque sia costa meno della nostra verde e sono sicuro che non mettono troiai....
Re: ..22 Litri..
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 11:33
da Pippotv
Infatti.. sono d'accordo con te..
Non mi aspetto nulla dalle prestazioni.. ma spero che tra questo pieno ed il prossimo che sarà di tamoil wr100, spero che il motore si ripulisca x bene !

Re: ..22 Litri..
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 17:01
da aprilia58
io metto la 100 ottani in Slovenia a € 1,47 e la differenza la sento

Re: ..22 Litri..
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 17:29
da Pippotv
aprilia58 ha scritto:io metto la 100 ottani in Slovenia a € 1,47 e la differenza la sento

beato te!!!!!!!!!!!!
2,078 sta mattina .. per poco più di 45€
no comment
Re: ..22 Litri..
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 19:51
da Bimbo75
Re: ..22 Litri..
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 22:30
da Orso73
aprilia58 ha scritto:io metto la 100 ottani in Slovenia a € 1,47 e la differenza la sento

Peppino, confermo!!
Re: ..22 Litri..
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 14:07
da ElCaimanDelPiave
Avendo la sfortuna/fortuna di fare poca strada uso solo la Eni 100 ottani, tranne quando sono in giro e non la trovo. Costa di piu', ma aiuta a spremere fino all'ultimo i pochi cavalli della mia spompatella.

Re: ..22 Litri..
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 16:43
da spalla
attento, guarda che è solo la Shell V-power che ha degli additivi particolari che ripuliscono da incrostazioni la camera di scoppio e le tubature, le altre hanno solo più ottani.
non basta 1 pieno, minimo c ene vogliono 2 e meglio ancora 3 x sentire differenza, ma soprattutto x ripulire

Re: ..22 Litri..
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 17:52
da Pippotv
spalla ha scritto:attento, guarda che è solo la Shell V-power che ha degli additivi particolari che ripuliscono da incrostazioni la camera di scoppio e le tubature, le altre hanno solo più ottani.
non basta 1 pieno, minimo c ene vogliono 2 e meglio ancora 3 x sentire differenza, ma soprattutto x ripulire

...ah... grazie per l' info..
credevo che un po tutte le "super" benzine avessero il beneficio di pulire il motore..
i giorni scorsi ho letto un po in rete sull'argomento, ma ho trovato nulla che parlasse di questa differenza
in caso sai dove posso trovare maggiori informazioni??
Grazie!!

Re: ..22 Litri..
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 19:40
da glaucot
chiedo:
ma quando passi da 95 a 100 ottani, cambiando il potere antidetonante e sviluppando un rapporto di compressione maggiore, bisogna informare la centralina o se ne accorge da sola?
nn me lo sono mai chiesto xchè vado solo a 95 e in media 1,68 alla pompa bianca (però cambio + spesso il filtro benza).
Re: ..22 Litri..
Inviato: giovedì 25 settembre 2014, 11:16
da lociopotter
Una buona idea è quella di mettere della normale benzina a 95 ottani, poi aggiungere "una tantum" una bella bottiglietta di STP pulitore sistema alimentazione, o equivalente Arexons, Tunap ecc... penso siano più efficaci del solo pieno di super-benzina!!
Re: ..22 Litri..
Inviato: giovedì 25 settembre 2014, 11:56
da mcr
glaucot ha scritto:chiedo:
ma quando passi da 95 a 100 ottani, cambiando il potere antidetonante e sviluppando un rapporto di compressione maggiore, bisogna informare la centralina o se ne accorge da sola?
nn me lo sono mai chiesto xchè vado solo a 95 e in media 1,68 alla pompa bianca (però cambio + spesso il filtro benza).
non è che la centralina si deve accorgere di qualcosa, semplicemente la benzina è più difficile che detoni (batta in testa) in condizioni di elevata temperatura della camera di scoppio e/o compressione elevata. Semmai si potrebbe sfruttare questa caratteristica per aumentare i cavalli, aumentando l'anticipo di accensione di due max tre gradi e usando solo benzina cento ottani non ci sarebbero problemi di battito in testa e un motore con molta più coppia. Però se poi si rimette la 95 ottani si deve ritornare ai valori originali di anticipo altrimenti si bucano i pistoni.
Re: ..22 Litri..
Inviato: giovedì 25 settembre 2014, 12:52
da glaucot
mcr ha scritto:glaucot ha scritto:chiedo:
ma quando passi da 95 a 100 ottani, cambiando il potere antidetonante e sviluppando un rapporto di compressione maggiore, bisogna informare la centralina o se ne accorge da sola?
nn me lo sono mai chiesto xchè vado solo a 95 e in media 1,68 alla pompa bianca (però cambio + spesso il filtro benza).
non è che la centralina si deve accorgere di qualcosa, semplicemente la benzina è più difficile che detoni (batta in testa) in condizioni di elevata temperatura della camera di scoppio e/o compressione elevata. Semmai si potrebbe sfruttare questa caratteristica per aumentare i cavalli, aumentando l'anticipo di accensione di due max tre gradi e usando solo benzina cento ottani non ci sarebbero problemi di battito in testa e un motore con molta più coppia. Però se poi si rimette la 95 ottani si deve ritornare ai valori originali di anticipo altrimenti si bucano i pistoni.
in effetti, mi mancava qualcosa.......
proseguo a 95.

Re: ..22 Litri..
Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:44
da lelex9
Bon dì,
dopo parecchio tempo a benzine a basso costo ho fatto un pieno di v-power.
Oh non so se è condizionamento ma mi è parsa subito più fluida, meno scossoni..
Non ho in realtà notato una "putenza" diversa ma proprio la fluidità del motore.
Visto i pochi km che faccio

quasi quasi ci metterò sempre questa o qualcosa di non troppo annacquato.
Tra l'altro ho messo 21 litri, riempiendo fino all'orlo. Diciamo che dentro ci fossero gli altri. Ho fatto 360 km fino ad aver paura di rimanere senza, quindi diciamo un 22 litri consumati una cosa come 16.3 in percorso prevalentemente di montagna...
Non è proprio malvagio no?
L.