Ecco qui, arrivato tutto a tempo di record!
Come si vede dalla foto è proprio lui in persona...
LK005.jpg
...ed ecco il famoso pin di aggancio, con e senza cappuccio protettivo in gomma.
LK006.jpg
L'antifurto si attacca così...
LK007.jpg
...nel dettaglio
LK008.jpg
In dotazione c'è questo
tappo rimuovibile e collocabile all'estremità:
LK009.jpg
Infatti l'antifurto può essere agganciato al supporto della moto oppure, in alternativa, essere utilizzato con il bloccaggio finale che impedisce comunque all'anello di acciaio di fuoriuscire.
Come si vede, in entrambi i casi si tratta (ovviamente) di un perno di identica sezione.
LK010.jpg
L'immagine qui sotto evidenzia come con la chiave girata in senso trasversale, sia possibile ruotare il barilotto nero per l'aggancio ad uno di questi due ancoraggi, dato che la fessura
scorre su di essa.
LK011.jpg
Il perno di aggancio alla moto è imbullonato con un classico dado a sezione esagonale (cerchio rosso), non si tratta di certo della migliore soluzione possibile!
LK012.jpg
Per incrementare la sicurezza del sistema, secondo me andrebbe reperito almeno un dado svitabile con chiave non standard (se esiste!!)
Inoltre, visto che l'antifurto quando viene agganciato non ha una vera e propria battuta, si potrebbe realizzare un cilindro forato in alluminio che incrementi la sezione del perno in corrispondenza dell'area cerchiata di giallo, fornendo al contempo un piano di battuta al lucchettone. Il vantaggio consistebbe nel rendere difficoltoso il taglio del perno.
Questa specie di distanziale aumenterebbe la sezione del materiale da tagliare ed inoltre ruoterebbe durante l'operazione di taglio, al contempo però permetterebbe forse l'inserimento di una leva tra esso ed il lucchetto che potrebbe agevolare lo scasso...mah.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.