Pagina 1 di 1

Nuovo utente "vibrante"

Inviato: venerdì 14 maggio 2004, 17:24
da Twobike
Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e posseggo una Caponord M.Y. 2002 immatricolata nel 2003, colore grigio dust.
Leggo con interesse il forum già da un po' di tempo ed in esso ho più volte trovato le risposte ad alcune domande e le soluzioni ai (per fortuna pochi) problemi avuti con la moto. Complimenti a tutti ed in particolare a Schwarz per i bellissimi racconti.
Ho bisogno del vostro aiuto per capire se la mia Caponord ha un problema oppure se, come il mio meccanico ha cercato neanche tanto velatamente di farmi intendere, mi sono improvvisamente rimbambito.
La mia moto, al termine di un giro di circa 1300 Km, ha cominciato (almeno questa è la mia sensazione) a vibrare più del solito.
Mi spiego meglio. Prima le vibrazioni a manubrio e pedane erano scarsamente avvertibili, mentre quelle alla sella erano avvertibili ma non fastidiose. Ora manubrio e pedane vibrano più intensamente e le vibrazioni alla sella, specie tra i 4000 e 5000 giri, sono assai fastidiose.
Provata la moto dal meccanico, in occasione di tagliando e cambio molle, lo stesso sostiene che l'intensità delle vibrazioni è normale per la Caponord. A me tuttavia rimane il dubbio che prima vibrasse molto meno.
Quindi vi chiedo di rispondere, ringraziando anticipatamente chi lo vorrà fare, a queste domande:
Le vostre Caponord vibrano?
In che punti sono avvertibili ed in quale misura le vibrazioni?
Le vibrazioni sono aumentate con il chilometraggio?
Specifico che la mia moto ha solo 7500 Km, grazie al fatto che ne ho un'altra che uso quotidianamente.
Ciao e grazie a tutti.

la butto là

Inviato: venerdì 14 maggio 2004, 17:54
da nonholenduro
potrebbe dipendere dagli pneumatici, dalla loro equilibratura.

Inviato: venerdì 14 maggio 2004, 18:15
da Twobike
nonholenduro ha scritto:potrebbe dipendere dagli pneumatici, dalla loro equilibratura.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Sicuramente non è un problema di pneumatici, perchè la moto vibra anche da ferma.
Ora, intendiamoci, un bicilindrico che non vibri sarebbe ancor meno normale, non pretendo un motore elettrico, però da quando le vibrazioni si sono così intensificate mi sembra di essere seduto su un vibromassaggiatore.

Inviato: venerdì 14 maggio 2004, 18:48
da Gianburrasca
un vibromassaggiatore....?
la moto ha qualche problemino.
Non lo posso dire con certezza, xchè solo tu puoi fare il paragone fra prima e dopo, xò la Capo non vibra esageratamente...
Fatti qualche giro col gruppo, così potrai fare confronti con le altre Capo.

Inviato: venerdì 14 maggio 2004, 19:44
da paolo299
Innanzi tutto, benvenuto!

Per quel che riguarda le vibrazioni, devo dire che la mia non vibra, sono d'accordo con Gianbu, prova ad uscire con qualche altra CN.

Ciao!

Inviato: venerdì 14 maggio 2004, 20:06
da Stefanozd
Ciao Twobike,

di che zona sei??
Ti dico questo perchè la causa potrebbe essere l'allentamento di qualcosa e il buon Fiore a tutti i tagliandi, sial il primo e i successivi 7500 - 15.000 Ti controlla e serra tutti BULLONI E VITI.
Qualche vibrazione c'è ma tra le endurone e forse quella che ne ha meno.
Altra possibilità è che nella mappatura qualche valore si sia alterato e anche in questo caso il buon Fiore "potrebbe fare il miracolo".
Prova afarti un giro da lui.
Lamps

Inviato: sabato 15 maggio 2004, 17:15
da attila
benvenuto! :welcome:

mi associo ai suggerimenti degli altri sopra... occhio anche a come ti equilibrano gli pneumatici... a me una volta è capitato che per quello anteriore lo facessero dimenticandosi di togliere lo spessore opposto al perno durante la stessa, e me la equilibravano versione frullino...

;-)

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 9:26
da PIPPINO
Caro amico,

1° verifica lo stato della carburazione del motore;

2° se i parametri risultano OK! allora devi far controllare il sistema di distribuzione (catene, alberi e contralberi di equilibratura) e l'ancoraggio del motore al telaio;

3° fatto questo, se non ottieni miglioramenti si dovrà controllare tutto il motore (purtroppo)

Ciao pippino

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 10:27
da Twobike
Grazie a tutti per la sollecitudine delle risposte.
Giovedì, come già concordato, riporterò la moto in officina per un ulteriore controllo.
Il meccanico ha già controllato tutti i serraggi al tagliando, appena eseguito.
Spero che la cosa si risolva prima di arrivare al punto 3° di pippino.
Un giro da Fiore lo farei più che volentieri, solo che io sono di Milano e il tempo a disposizione è scarso.
Vi farò sapere come procede.

ciao stefano

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 10:28
da lello
Dove vai x tagliando a MIlano?

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 12:33
da Twobike
lello ha scritto:Dove vai x tagliando a MIlano?
Ciao lello, vado da Cilindrika. Il capo meccanico mi sembra bravo ed è anche molto gentile.
Può anche essere che, come sostiene lui, il tasso di vibrazioni sia normale. Mi ha anche fatto tastare, da ferma, la sella di una 2004 che sembrava altrettanto vibrosa.
Tuttavia a me rimane il dubbio, basato sul prima ed il dopo. Vale a dire che l'aumento di vibrazioni si è manifestato in viaggio, mentre andavo, e quindi ho potuto cogliere in diretta la differenza.
Se ciò dipende, ad esempio, da un aumento dei giochi meccanici dovuto al chilometraggio, allora va bene. Voglio solo essere sicuro che non ci sia un problema meccanico o qualcosa che, allentato, trasmette la vibrazione per risonanza a tutta la moto. Devo togliermi questo tarlo.

ciao stefano

Inviato: lunedì 17 maggio 2004, 14:29
da bikelink
fai bene. nessuno meglio di chi la usa riesce a percepire variazioni e rumori.
dedica un giorno da fiore. ne vale la pena te lo assicuro per toglierti ogni dubbio.