aumento rumorosità durante i cambi marcia

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Hammer
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 256
Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 9:04
Moto: aprilia caponord 1000 del 2002
Tel: 3483840186
Località: San Pier d'Isonzo (go) ITALIA

aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da Hammer »

ciao ragazzi,

dopo aver letto il post di erny74 (viewtopic.php?f=307&t=23919&hilit=cambio+rumoroso) e viste tutte le divagazioni sul tema, non sono riuscito a capirci molto. altre ricerche non mi hanno dato risultati, ma forse (e qui chiedo scusa) sono io un impedito che non sa come cercare.

riassumo il mio problema:
- acquisto la moto con 23'000Km e nessun problema, marce perfette;
- verso i 29'000 durante i cambi marcia in salita, quindi dalla 3° alla 4° inizio a "sentire un accenno di rumore, del tipo il classico "sclok" quando si mette in prima dalla folle, ma deuco che sia l'olio ormai esauso e non ci bado;
- 30'000 sostituzione olio e filtro con Bardhal XTC C60 10W50 (lasciato colare per bene, inclinato la moto ecc.) come consigliato dalla maggioranza del forum, registrazione catena, sostituzione olio frizione con relativo spurgo, oltre ad altri interventi di ordinaria manutenzione;
- nessun problema, cambio perfetto e preciso. Viaggetto a Zoccaalmare 2015 senza problemi;
- dopo 1'300Km dalla sostituzione controllo e registrazione catena (ma era a posto) ed iniziano i "problemi": se sono in scalata e faccio doppietta nessun problema, mentre quando cambio in salita /dalla 2° alla 3°, dalla 3° alla 4°il cambio, soprattutto se sono sotto i 4'500rpm, fa uno strano "sclok" o "stak" (come preferite);
- adesso dopo circa 2'300Km dalla sostituzione dell'olio quando cambio, in particolare dalla 3° alla 4° sembra che stia innestando la 1° marcia da fermo (uno sclok mostruoso) , lo percepisco anche sul pedale del cambio. Se invece tiro le marce (6-7'000rpm) ridiventa normale (sia in scalata che in salita) ma, dopo un paio di cambi ritorna ad essere rumoroso come prima;
- a freddo invece è tutto ok (per quel che dura in freddo).

la mia impressione (magari errata) è come se il cambio girasse senza olio, oppure come se l'olio fosse troppo liquido. quando ho sostituito l'olio ho leggermente inclinato la moto dal lato del filtro, inoltre ho lasciato aperti i tappi tutta una notte per far uscire tutto quello che c'era dentro.

la frizione non slitta, la staccata sembra normale: inizia a far presa a metà corsa circa. Se posizionata sul cavalletto centrale, innesto la 1° marcia e tengo premuta la frizione la ruota inizia lentamente a girare, ma la posso fermare con la mano senza difficoltà. a motore fermo se metto la marcia e tiro la frizione la ruota sembra leggermente frenata, ma gira con la mano.

per ultimo, ogni tanto sento un ticchettio (tipo valvola da registrare) e mi sembra in centro/lato dx: che sia il cuscinetto frizione che inizia ad abbandonarmi?

lascio la parola agli esperti, vi prego di illuminarmi.

grazie a tutti.

un saluto festoso a tutti
Fedele Del Prodotto Italiano
1980 Testi Champion [ex]; 1983 Honda CS 125 [ex]; 1988 Malanca 125 GTI [ex]; 1994 Lambretta LI 150 [63]; 1999 Malaguti Fifty [74]; 2005 F.B.M 50 [64]; 2008 CF MP 50[69]; 2009 Malaguti Fifty Full CX [85]; 2010 Aprilia Tuareg Wind 125 [88]; 2014 Caponord 1000 [02].
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da Haga41 »

Come sei messo con olio frizione e spurgo?
prova a rifarlo, occhio che se hai l'impianto originale e abbastanza una rogna
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Hammer
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 256
Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 9:04
Moto: aprilia caponord 1000 del 2002
Tel: 3483840186
Località: San Pier d'Isonzo (go) ITALIA

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da Hammer »

Haga41 ha scritto: Come sei messo con olio frizione e spurgo?
prova a rifarlo, occhio che se hai l'impianto originale e abbastanza una rogna
Ciao, sostituito e spurgato prima di fare il tagliando. Ho usato olio DOT 4.

Appena posso cambio di nuovo l'olio della frizione.

A proposito, qualcuno sa dirmi le dimensioni dell'anello di tenuta?

Grazie
Fedele Del Prodotto Italiano
1980 Testi Champion [ex]; 1983 Honda CS 125 [ex]; 1988 Malanca 125 GTI [ex]; 1994 Lambretta LI 150 [63]; 1999 Malaguti Fifty [74]; 2005 F.B.M 50 [64]; 2008 CF MP 50[69]; 2009 Malaguti Fifty Full CX [85]; 2010 Aprilia Tuareg Wind 125 [88]; 2014 Caponord 1000 [02].
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da OnlyVu »

Si, potrebbe essere la frizione che non stacca abbastanza, ma...prima di tutto, monti l'attuatore originale Aprilia?
Se si, probabilmente la rogna è proprio li: in tal caso fai prima a cambiare l'attuatore con un aftermarket, piuttosto che imprecare per la necessità di sostituire continuamente gli anelli di tenuta che costano cari e durano (a detta di tutti) molto poco.
Io ho tolto l'attuatore originale quando ancora non dava segni di cedimento, sostituendolo con quello del GDA di Atmavictu, e a distanza di tre anni (Km 32.000) mai un problema.
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da bugio »

30k km per il cuscinetto frizione sono un po' pochi, però io visto il costo ridotto del cuscinetto darei subito un occhiata da quelle parti...
Se il gommino dell'attuatore trafila te ne accorgi dopo poco perché o tira aria o ti ritrovi senza olio nella vaschetta ( e sei a piedi ), inoltre penso lo farebbe in tutte le marce e non solo in quelle alte.
Io farei appunto questi due controlli, rispurgo con estrema cura del circuito attuatore e cambio cuscinetto frix.
Paracarro zen
Avatar utente
Hammer
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 256
Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 9:04
Moto: aprilia caponord 1000 del 2002
Tel: 3483840186
Località: San Pier d'Isonzo (go) ITALIA

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da Hammer »

ciao ragazzi,

sono appena rientrato da una trasferta, ed ho verificato lo stato e colore dell'olio frizione, anche se la moglie si è :grrr: :grrr: perché sono corso subito a vedere la :cn: , ed ha dovuto aspettare per la cena (normale con me, prima i motori poi il resto!): il colore delle manopole è bianco in confronto!

ho trovato aria nell'impianto, ma non ho la più pallida idea come ha fatto ad entrare, visto che ho spurgato tutto circa 2 mesi fa (so come si spurga prima che me lo domandate: ho iniziato a fare il meccanico circa 35 anni fa).

dai vari post ho visto che è meglio sostituire l'attuatore frizione, ma io non sono riuscito a trovare il GDA descritto sopra, forse non sono in grado di usare perfettamente la funzione "cerca".

è anche possibile che l'attuatore del GDA in questione sia esaurito (o post chiuso), in alternativa, avete qualche proposta/consiglio/indirizzo?

in caso devo sostituire i gommini della pompa, dai vari post, no notato qualche "leggera" difficoltà a reperirli. quindi? pompa nuova?

grazie dei consigli.

un saluto festoso a tutti
Fedele Del Prodotto Italiano
1980 Testi Champion [ex]; 1983 Honda CS 125 [ex]; 1988 Malanca 125 GTI [ex]; 1994 Lambretta LI 150 [63]; 1999 Malaguti Fifty [74]; 2005 F.B.M 50 [64]; 2008 CF MP 50[69]; 2009 Malaguti Fifty Full CX [85]; 2010 Aprilia Tuareg Wind 125 [88]; 2014 Caponord 1000 [02].
Avatar utente
Hammer
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 256
Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 9:04
Moto: aprilia caponord 1000 del 2002
Tel: 3483840186
Località: San Pier d'Isonzo (go) ITALIA

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da Hammer »

bugio ha scritto:
Io farei appunto questi due controlli, rispurgo con estrema cura del circuito attuatore e cambio cuscinetto frix.
per il cambio del cuscinetto preferisco, prima di iniziare, di avere una membrana di ricambio (non si sa mai....), assieme alla valvola di non ritorno.

Grazie del suggerimento
Fedele Del Prodotto Italiano
1980 Testi Champion [ex]; 1983 Honda CS 125 [ex]; 1988 Malanca 125 GTI [ex]; 1994 Lambretta LI 150 [63]; 1999 Malaguti Fifty [74]; 2005 F.B.M 50 [64]; 2008 CF MP 50[69]; 2009 Malaguti Fifty Full CX [85]; 2010 Aprilia Tuareg Wind 125 [88]; 2014 Caponord 1000 [02].
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da OnlyVu »

Hammer ha scritto: ....dai vari post ho visto che è meglio sostituire l'attuatore frizione, ma io non sono riuscito a trovare il GDA descritto sopra, forse non sono in grado di usare perfettamente la funzione "cerca".

è anche possibile che l'attuatore del GDA in questione sia esaurito (o post chiuso), in alternativa, avete qualche proposta/consiglio/indirizzo?

in caso devo sostituire i gommini della pompa, dai vari post, no notato qualche "leggera" difficoltà a reperirli. quindi? pompa nuova?

grazie dei consigli.

un saluto festoso a tutti
- Il GDA è terminato da tempo, però ad es. Giampaolo monta un attuatore un pò diverso da quello del GDA che mi sembra che funzioni comunque molto bene.
Questa è la foto:
AT000.jpg
Potrebbe essere questo:
AT001.jpg
AT002.jpg
Qui ci sono i link diretti (link1 link2) al venditore (mi sembra anche il migliore tra quelli non troppo costosi reperibili su eBay) eventualmente, mandagli un MP per farti confermare che il modello è quello giusto.

- Molti hanno comprato una nuova pompa, io invece sono tra quelli che si ritengono molto soddifatti del kit proposto da ClaudioB a suo tempo per ripristinare quella originale (ma anche in questo caso ormai quella strada è preclusa).
Potresti provare ad acquistare il kit citato da Redert qui (con la consapevolezza però di fare un pò lo sperimentatore).

- Se vuoi verificare lo stato del cuscinetto spingidisco, l'idea di avere una nuova membrana non è sbagliata, però, procedendo con una certa cautela, puoi riuscire a rimuovere quella presente senza troppi problemi facendo soltanto molta attenzione ai punti della gomma premuti dalle viti tra coperchio e carter che risultano particolarmente incollati, magari utilizzando una lama per poterli liberare senza danneggiarli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 1 giugno 2015, 13:43, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Hammer
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 256
Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 9:04
Moto: aprilia caponord 1000 del 2002
Tel: 3483840186
Località: San Pier d'Isonzo (go) ITALIA

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da Hammer »

ciao OnlyVu,

grazie per la risposta.

aggiornamento: ho smontato l'attuatore frizione ed è pieno di olio, quindi trasuda. Ho ordinato intanto il gommino nuovo per l'attuatore originale, dovrebbe arrivare in settimana (spero), poi farò da betatester per il kit pompa frizione che mi hai indicato (ordinato pure quello, ma penso che ho metterò in pratica + avanti). per l'attuatore i tempi di consegna sono lunghi, proverò a cercare qualcosa di alternativo, e se valido vi informo tempestivamente.

l'idea di mettere un attuatore frizione maggiorato non è malvagia (per alleggerire la frix), ma però forse ci possono essere dei piccoli problemini per quanto riguarda la corsa del perno frizione, che in questo caso si riduce. in questo caso opterei (sempre se esiste, in caso si adatta) di una pompa con diametro maggiore, ad es. 13/14mm per cercare di equilibrare la corsa e relativo corretto stacco della frix. Nel caso penso sia fortemente raccomandato l'uso del tubo in treccia con l'utilizzo della pompa originale, per cercare di guadagnare qualcosa (evito la dilatazione...).

piccolo OT:

per la membrana, nonché per vari ed eventuali, io difficilmente vado a toccare un qualcosa che è possibile rompere/deteriorare senza avere un ricambio. Io purtroppo sono appassionato di moto d'epoca (leggi le date dei miei mezzi in firma), ed è normale che quando metti le mani su un motore che ha 25-30 anni, qualcosa si può rompere (anche una vite, una stramaledettissima vite sul carter del P4 che mi ha fatto stramaddonare per 2 giorni) e se non hai un pezzo di ricambio o alternativo sei fermo per N giorni (o settimane, vedi il Tuareg). Per questo, prima di procedere al cambio della bobina anteriore, avevo già ordinato i raccordi benzina, trovato chi me li crimpa, gli o'ring di ricambio, i tubi aria, ecc. Non posso sopportare l'idea che un qualsiasi mezzo a motore deve averla vinta su di me! solo una volta sono rimasto a piedi, ma è stata colpa mia (spaccato la guarnizione sotto il cilindro con uscita del liquido di raffreddamento)

chiedo scusa del OT.

un saluto festoso a tutti
Fedele Del Prodotto Italiano
1980 Testi Champion [ex]; 1983 Honda CS 125 [ex]; 1988 Malanca 125 GTI [ex]; 1994 Lambretta LI 150 [63]; 1999 Malaguti Fifty [74]; 2005 F.B.M 50 [64]; 2008 CF MP 50[69]; 2009 Malaguti Fifty Full CX [85]; 2010 Aprilia Tuareg Wind 125 [88]; 2014 Caponord 1000 [02].
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da OnlyVu »

Purtroppo, la sostituzione dell'attuatore non è un gadget e non serve solo a migliorare la modulabilità del comando (comunque particolarmente avvertibile).
Serve principalmente a guadagnare in affidabilità in viaggio, evitando al contempo di dover mettere mano al circuito della frizione come secondo lavoro! :uaz:
Ho parlato con caponordisti disperati per le continue difettosità del comando frizione imputabili all'attuatore.
I venti e passa euro del gommino (a parer mio) sarebbero stati investiti molto meglio per acquistare 1/3 dell'attuatore aftermarket ...comunque.....spero che la riparazione possa durarti almeno un pò.

Sui ricambi mi trovi pienamente daccordo, anche considerando che, avendo tutto l'occorente, si riescono a pianificare più operazioni contemporaneamente evitando di dover smontare e rimontare continuamente il mezzo.
Ultima modifica di OnlyVu il sabato 16 maggio 2015, 21:48, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da billuce »

ciao io ti parlo per esperienza personale stufo dei continui spurghi e sostutuzioni guarnizione attuatore da me costa 24 euro mi sono deciso a prendere attuatore maggiorato ,inoltre visto che ricambi guarnizioni delle nostre pompe non ne fanno piu' ho cambiato mpompa frizione e mentre cero ho mpreso una pompa radiale,ho cambiato cuscinetto frizione adesso ti posso dire che la frizione e piu' leggera e modulabile ma solo adesso prossimo passo tubo in treccia frizione
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Avatar utente
crovak
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 19:14
Moto: Aprilia Caponord etv 1000 2002

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da crovak »

Ciao

Ti posso confermare che anche io riscontro le stesse problematiche con il cambio duro a tratti e i problemi di infiltrazioni d'aria nel circuito.
In un mese ho dovuto spurgare l'impianto 2 volte, con conseguente giramento di cojones. Quando mi capita di fare viaggi oltre i 100 km mi porto dietro un pò di dot 4 e la siringa.

A breve prenderò l'attuatore frizione after market perché così non si può proprio.

Saluti :cn: :cn: :cn: :cn: :cn:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da OnlyVu »

crovak ha scritto: Ciao

Ti posso confermare che anche io riscontro le stesse problematiche con il cambio duro a tratti e i problemi di infiltrazioni d'aria nel circuito.
In un mese ho dovuto spurgare l'impianto 2 volte, con conseguente giramento di cojones. Quando mi capita di fare viaggi oltre i 100 km mi porto dietro un pò di dot 4 e la siringa.

A breve prenderò l'attuatore frizione after market perché così non si può proprio.

Saluti :cn: :cn: :cn: :cn: :cn:
:ok:
Immagine
Avatar utente
Hammer
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 256
Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 9:04
Moto: aprilia caponord 1000 del 2002
Tel: 3483840186
Località: San Pier d'Isonzo (go) ITALIA

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da Hammer »

ciao a tutti,

aggiornamento:

sostituito il gommino e spurgato meticolosamente l'impianto. dopo una breve prova (effettuata sabato), sembrava tutto risolto, ma invece oggi il problema si è ripresentato. Sono andato in montagna, e durante i vari cambi di marcia ha ricominciato a fare i capricci.

ho cominciato a tirare le marce e dopo circa una 50ina di Km il cambio è ritornato a posto. Era perfetto, nessun rumore o "grattate" o rumori d'innesto.

quando poi ho iniziato a rallentare, il motore girava tra i 3K e 4K rpm, il problema si è ripresentato. se tiro le marce il problema sparisce.

Una domanda: quando ho smontato l'attuatore, l'albero della frizione, per intenderci quello che entra nel motore e che apre i dischi, lo ho sentito particolarmente duro, non gira a mano e non esce o si muove. è normale?
inoltre all'interno dell'attuatore non ho visto niente, c'è solo un paraolio ed all'interno era vuoto (non ci dovrebbe essere un cuscinetto?).

a questo punto penso che procederò all'acquisto di un nuovo attuatore, come da voi consigliato. i link che mi ha inviato OnlyVu sono purtroppo scaduti, se avete qualche altro link....
ho visto che il sito della CNC lo vende (quello maggiorato) a 115 euri. Oppure un Oberon allo stesso prezzo. che ve ne pare come costo??

grazie a tutti.

un saluto festoso a tutti
Fedele Del Prodotto Italiano
1980 Testi Champion [ex]; 1983 Honda CS 125 [ex]; 1988 Malanca 125 GTI [ex]; 1994 Lambretta LI 150 [63]; 1999 Malaguti Fifty [74]; 2005 F.B.M 50 [64]; 2008 CF MP 50[69]; 2009 Malaguti Fifty Full CX [85]; 2010 Aprilia Tuareg Wind 125 [88]; 2014 Caponord 1000 [02].
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: aumento rumorosità durante i cambi marcia

Messaggio da OnlyVu »

Qui vendono quello dei link scaduti.

Questi non costano molto, non so però se qualcuno li ha provati.
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”