Pagina 1 di 1
Domande per Alex....ma non solo...
Inviato: giovedì 10 giugno 2004, 12:26
da gabriel
Ciao Alex...ho letto in una vecchia discussione che usi il petrolio bianco per lavare la catena...ieri l'ho pulita con il kerosene ed è venuta perfetta....l'ho sciacquata ed ho aspettato che si asciugasse......prima di ingrassarla ho notato che si sono formate delle macchie color ruggine sulla catena.....queste però vanno via se le pulisco con la mano...ora vorrei sapere se anche a te succede una cosa simile e che cosa sono le suddette macchie?.....è davvero rugine?....secondo te danneggia la catena?....naturalmente se qualcun altro ha avuto esperienze simili o sa qualcosa gli sarei grato se mi dicesse qualcosa......grazie a tutti
CIAOOOOOOO
Re: Domande per Alex....ma non solo...
Inviato: venerdì 11 giugno 2004, 16:05
da ALEX (LI)
gabriel ha scritto:Ciao Alex...ho letto in una vecchia discussione che usi il petrolio bianco per lavare la catena...ieri l'ho pulita con il kerosene ed è venuta perfetta....l'ho sciacquata ed ho aspettato che si asciugasse......prima di ingrassarla ho notato che si sono formate delle macchie color ruggine sulla catena.....queste però vanno via se le pulisco con la mano...ora vorrei sapere se anche a te succede una cosa simile e che cosa sono le suddette macchie?.....è davvero rugine?....secondo te danneggia la catena?....naturalmente se qualcun altro ha avuto esperienze simili o sa qualcosa gli sarei grato se mi dicesse qualcosa......grazie a tutti
CIAOOOOOOO
Ciao Gabriel, credo che sia inevitabile il formarsi di un pò di ossidazione sulla catena, lavandola per bene come hai fatto te questo è venuto fuori, ma non dovrebbe creare problemi, nel mio caso l'ultima volta che l'ho pulita non ne ho viste di macchie, la catena aveva però 7500Km.
Inviato: venerdì 11 giugno 2004, 19:07
da chicco58
A me è capitato, si era formata una leggera patina rugginosa su tre o quattro maglie. Ho pulito la catena appunta con il petrolio lampante (o Kerosene , è la stessa cosa), una bella ingrassata e tutto è tornato come prima.
Inviato: venerdì 11 giugno 2004, 19:24
da aprilia58
Ragazzi ma il gasolio va anche bene ??????
Inviato: venerdì 11 giugno 2004, 22:34
da glaucot
ciao aprilia 58, la grappa va benissimo!
io l'ho pulita anche con il gasolio e poi rifinita con un lavacatene spray della MECCANOCAR che non riesco a trovare più e sembra sia andata bene, il problema è non rovinare gli o-ring; comunque:
il manuale aprilia consiglia nafta o kerosene, se tende ad arrugginirsi rapidamente intensificare gli interventi di manutenzione. Lubrificare la catena ogni 1000km (io lo faccio ogni 500 e mi costa un occhio di grasso) e ogni volta che se ne presenta la necessità. tanto recita il manuale aprilia..... ma caro aprilia58 quando lo tiriamo su questo indice analitico della CN? diventerà la ns guida per tutti gli utenti del sito e forse anche per qualcuno che deciderà di continuare a costruire le CN!
ALTRIMENTI CONTINUEREMO A DIRE SEMPRE LE STESSE COSE DISPERDENDO OLTRETUTTO I PREZIOSI CONSIGLI DI CHI, NEL NS SITO PUO' DARE UN VALIDO CONTRIBUTO CHE AIUTA A CRESCERE.
In questo modo anche un nuovo iscritto potrà usufruire di un servizio che forse pochi meccanici possono dare. Non dimentichiamo mai che da una parte ci sono i costruttori, dall'altra ci siamo NOI che viviamo le moto per migliaia di km.
Lamps in catena
Inviato: venerdì 11 giugno 2004, 23:24
da aprilia58
glaucot ha scritto:ciao aprilia 58, la grappa va benissimo!
io l'ho pulita anche con il gasolio e poi rifinita con un lavacatene spray della MECCANOCAR che non riesco a trovare più e sembra sia andata bene, il problema è non rovinare gli o-ring; comunque:
il manuale aprilia consiglia nafta o kerosene, se tende ad arrugginirsi rapidamente intensificare gli interventi di manutenzione. Lubrificare la catena ogni 1000km (io lo faccio ogni 500 e mi costa un occhio di grasso) e ogni volta che se ne presenta la necessità. tanto recita il manuale aprilia..... ma caro aprilia58 quando lo tiriamo su questo indice analitico della CN? diventerà la ns guida per tutti gli utenti del sito e forse anche per qualcuno che deciderà di continuare a costruire le CN!
ALTRIMENTI CONTINUEREMO A DIRE SEMPRE LE STESSE COSE DISPERDENDO OLTRETUTTO I PREZIOSI CONSIGLI DI CHI, NEL NS SITO PUO' DARE UN VALIDO CONTRIBUTO CHE AIUTA A CRESCERE.
In questo modo anche un nuovo iscritto potrà usufruire di un servizio che forse pochi meccanici possono dare. Non dimentichiamo mai che da una parte ci sono i costruttori, dall'altra ci siamo NOI che viviamo le moto per migliaia di km.
Lamps in catena
Glaucot sono d'accordo con te, ne avevamo parlato di questo tempo fà, bisognerebbe vedere se il Webmaster, di cui ci mette tutta la sua volontà a migliorare il sito, se c'è la fattibilità di poterlo fare o avrebbe bisogno di un aiuto. Riguardo la pulitura dei cerchi proverò col gasolio.
Inviato: sabato 12 giugno 2004, 6:55
da carlodg
Per la catena:
io uso un prodotto Giapponese spray che spruzzo e devo far stare la moto ferma per 30'.
Poi faccio 1.000 km e così via. Credo sia ottimo e costa 15 Euro = circa 20.000 km
Inviato: sabato 12 giugno 2004, 10:20
da Ardocapo
io ci sputo sopra...... va benissimo....... meglio della grappa......
Scherzi apparte io come Glauco la ingrasso (solo ingrassaggio mai lavaggio) ogni 500 km circa, con uno spray di cui non ricordo il nome ma che è bianco e schiumoso... mi colora la catena di bianco ma credo che ci resti attaccato un bel po'. Ragazzi..... INIZIA IL CALDO ED INIZIO A SENTIRE NUOVAMENTE PUZZA DI BENZINA!!!.... domani parto per roma... devo avere paura?
Pettate che posto un post nuovo
Inviato: domenica 13 giugno 2004, 21:12
da Macum
La catena la ingrasso ogni 800-1000 ma la tengo sempre sott'occhio.
Come grasso ho varie scelte.
Bianco classico...vedi dove lo metti.
Spray blu melmoso ...me lo aveva dato un mecca Ducati per il monster ed è in assoluto il migliore.
Dopo scendo e vi posto la marca.
Per la pulizia, la faccio anche io con il gasolio e un pennello.(in modo da non doverla smontare ma riuscire a togliere le incrostazioni dentro le maglie).poi lavo tutto e ingrasso di nuovo.
Questo lavoro lo faccio io una volta all'anno...e quando la porto dal mecca per il cambio gomme gli chiedo di darmi una pulita alla catena.
Inviato: domenica 13 giugno 2004, 21:55
da aprilia58
proprio oggi ho datto una mega pulita alla catena con pennello e gasolio, ho impiegato un ora ma è venuta lucidissima, alla fine una bella spruzzata di grasso.
Inviato: domenica 13 giugno 2004, 22:38
da Patrick
Ardocapo:
con uno spray di cui non ricordo il nome ma che è bianco e schiumoso... mi colora la catena di bianco ma credo che ci resti attaccato un bel po'.
Si ottimo e dovrebbe esserci del teflon che ne aumenta notevolmente l'adesività.
Io personalmente per i lavaggi preferisco la miscela proprio per evitare quella sensazione di ruggine, ma non penso sia niente di grave.
Cià
Inviato: lunedì 14 giugno 2004, 19:00
da carlodg
DAIDO KOOGYO CO. LTD
DID CHAIN LUBE - RACING CHAIN
CONFEZIONE DA 300 ML