Pagina 1 di 4
Tira si........ma a sinistra!!
Inviato: domenica 20 giugno 2004, 23:16
da sckore
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè ho un problemino con la mia Capy...è da un po' che mi sembrava aver perso il feeling con l'anteriore della moto, in piega ogni tanto delle reazioni "anomale" o incertezze alle basse velocità!
Ho superato i 3000 km e la moto tira fortemente a sx, se tolgo le mani dal manubrio non faccio più di qualche metro che sono costretto a raddrizzarla. In più dai 50 agli 80 vibra tutto l'anteriore, tipo avessi una bolla sulla gomma o il cerchio storto.
Non sono mai caduto, la moto è nuova e io sono incazzato nero perchè non ho fatto mai fuoristrada ne ho centrato uno di quei pozzi di cui le nostre fantastiche strade sono sempre più piene!
Ho notato che le piastre della forcella non sono in linea e penso che cio causi il tiraggio laterale, ma il saltellamento cos'è???
Poi mentre mi studiavo per bene l'anteriore controllando raggi, cerchio freni & C. ho fatto caso ad un particolare che mi ha preoccupato non poco: il mio cerchio non è in asse con il mozzo centrale tant'è che i dischi freno anteriori non sono equidistanti dal cerchio stesso.......
E' possibile debba essere così, qualcuno mi fa' il favore di controllare la sua gomma anteriore???????
non avrete capito un kaiser perciò posterò un paio di foto.......
Sob

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 4:29
da Ardocapo
beh.... se parli del fatto che il manubrio oscilla se lo molli questo accade anche a me... sia se ho il bauletto dietro sia se non ce l'ho.... Appena finisco sto corso a Roma ho intenzione di far controllare l'equilibratura ( come ho già postato altrove) inoltre avverto delle microvibrazioni fastidiosissime... La lancetta del tachimetro dai 120 ai 130 vibra incredibilmente... non so cosa possa essere.... Per finire su quello che hai postato riguardo al mozzo centrale fuori asse beh... non c'ho capito un kaiser
Inviato: martedì 22 giugno 2004, 20:52
da Moma
Sembra un problema ai cuscinetti, ma così, mi associo ad Ardo, non ho capito un kaiser.
Sicuramente un sopralluogo in officina ci sta tutto, a prescindere dalle idee espresse qui.
Facci sapere.
Lamps.
Inviato: giovedì 24 giugno 2004, 8:48
da Dominator
La ruota è centrata, i dischi sono simmetrici rispetto all'asse verticale ! La tua capo è sballata e di brutto, fatti un volo dal mecca, ma la moto portala la col carro attrezzi va. Se il mio intuito non mi inganna, chi ti ha montato la ruota, s'è dimenticato il distanziale... compromettendo anche l'uso dei freni
E' DA PANICO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero davvero che il problema non sia questo e che sia colpa del pneumatico o di un cuscinetto difettoso, perchè se non fosse così c'è da prendere il mecca e ucciderlo all'istante...
Inviato: giovedì 24 giugno 2004, 21:32
da alberto_alberti
Effettivamente il cerchio anteriore sulla Caponord non è centrato rispetto alla forcella e quindi ai dischi.
Questo è una cosa voluta, abbiamo adottato questo espediente ( è adottato anche su qualche altra moto di diverse marche ) è una finezza e serve per bilanciare meglio la moto , in quanto il baricentro non è perfettamente sulla linea di mezzeria del veicolo.
Se la moto tira a sinistra controlla che il manubrio sia dritto con la ruota, inoltre molta influenza su questo punto è dato dai pneumatici, ad esempio i Pirelli sono + sensibili dei Metzeler montati di serie.
Verifica che la ruota sia montata nella direzione giusta, sul mozzo è indicata la parte Dx
Inviato: giovedì 24 giugno 2004, 22:29
da Dominator
alberto_alberti ha scritto:Effettivamente il cerchio anteriore sulla Caponord non è centrato rispetto alla forcella e quindi ai dischi.
Questo è una cosa voluta, abbiamo adottato questo espediente ( è adottato anche su qualche altra moto di diverse marche ) è una finezza e serve per bilanciare meglio la moto , in quanto il baricentro non è perfettamente sulla linea di mezzeria del veicolo.
Se la moto tira a sinistra controlla che il manubrio sia dritto con la ruota, inoltre molta influenza su questo punto è dato dai pneumatici, ad esempio i Pirelli sono + sensibili dei Metzeler montati di serie.
Verifica che la ruota sia montata nella direzione giusta, sul mozzo è indicata la parte Dx
Volevo chiederti una precisazione: i dischi rispetto al centro del cerchio mi sembrano essere simmetrici, se non lo sono, la differenza è impercettibile ad occhio. La ruota ha un distanziale di circa un cm su uno dei due lati, non ricordo quale così a memoria, è quello che rende tutta la ruota asimmetrica rispetto all'asse verticale ?
Inviato: lunedì 28 giugno 2004, 7:20
da alberto_alberti
I dischi ed il mozzo sono simmetrici rispetto allsa mezzeria, il disassamento laterale è ottenuto mediante la campanutura del cerchio che non è centrata, quindi solo il cerchio e di conseguenza il pneumatico sono disassati
Inviato: mercoledì 30 giugno 2004, 7:55
da sckore
Grazie ingegnere!!!!!!!!!!!!!
Ottima notizia, ero già nella completa disperazione di aver beccato l'unica capy con la ruota fasulla!!!
Farò controllare l'allineamento delle forcelle che sicuramente ha bisogno di una regolata (in rettilineo si vede ad occhio nudo che la piastra superiore della forcella è leggermente + ruotata sulla dx rispetto a quella inferiore), ma penso ci sarà bisogno anche dell'aiuto del gommista visto che la moto "saltella" tra i 50 e i 70 km/h; non sono se dipenda dalla somma di queste cattive regolazioni ma sto notando qualche vibrazione di troppo in fase di frenata (magari + decisa)......
sto diventando forse PARANOICO?????

Inviato: venerdì 23 luglio 2004, 10:12
da sckore
Finalmente ho trovato il tempo per portarla dal gommista di fiducia che smontato il cerchio anteriore l'ha equilibrato con attrezzatura computerizzata. La distorsione era visibile ad occhio nudo vedendo girare la ruota, sono stati applicati infatti diversi piombi per riequilibrare il tutto!
Purtroppo il risultato non è molto soddisfacente, meglio di prima ma non la perfezione che "pretendo" da una moto nuova che vale tanto!
Ora mi sorge anche un dubbio: il gommista ha dovuto applicare dei piombi adesivi sui bordi del cerchio per l'equilibratura "dinamica" mentre al centro per la "statica", ma sappiamo che la campanatura del cerchio della Capy è volutamente dissassata verso un lato per centrare meglio il baricentro, allora significa che in fase di equilibratura bisogna tenere conto anche di questo dato e magari impostarlo sul computer?
O si puo procedere normalmente? (Alberti se ci sei batti un colpo.....)
Prossima tappa il conce!!!!

Inviato: venerdì 17 settembre 2004, 12:01
da jekobay
Ciao Sckore, alla fine hai risolto il problema del "tiraggio" a sinistra? anche la mia ha lo stesso problema ma all'ultimo tagliando nonostante la mia esplicita richiesta di controllare mooooolto bene tutto l'avantreno e tutti i cuscinetti ruote si sono dimenticati di farlo....

Inviato: venerdì 17 settembre 2004, 20:38
da victor
non hai risposto alla domanda principale: la marca dei pneumatici.
mi sembra che ci siano due possibilità:
-pneumatico anteriore non simmetrico (ad esempio lo Scoripon della Pirelli) che genera una forza laterale anche con manubrio dritto (deriva=0);
-ruota posteriore non allineata al piano di mezzeria della motocicletta.
saluti
Inviato: martedì 21 settembre 2004, 8:25
da jekobay
Io monto i Tourance (al secondo treno) ma la moto tirava a sinistra sia col vecchio treno che col nuovo, solo che non l'ha sempre fatto, a iniziato una giorno. Mah? Forse è diventata comunista?

Inviato: giovedì 30 settembre 2004, 10:01
da saurob
"ruota posteriore non allineata al piano di mezzeria della motocicletta. "
Questo è il problema nella maggioranza dei casi. Inoltre anch'io con i Metzeler Tourance avevo questo problema. Mi spiego se lasciavo le mani dal manubriomi dovevo spostare con il corpo (il busto" fortemente da una parte per cercare di farla andare dritta... Dopo aver fatto allinerare la ruota posteriore e montato i nuovi michelin Anakee tutto si è risolto completamente. Tra l'altroi MIchelin amio avviso offrono un maggior grip sia su asciutto che bagnato.
Inviato: giovedì 30 settembre 2004, 10:11
da lello
Benvenuto Sauro .
Un altro nuovo arrivo.
Xke' nn ti presenti nel 3d CAPONORD?
Ci sono anke un po' di tuoi conterranei
Ciao
Inviato: giovedì 30 settembre 2004, 10:47
da saurob
Certamnete che lo farò.... è che sono subito stato preso dalla foga di partecipare alla discussione!!
