Pagina 1 di 2

Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: lunedì 28 novembre 2016, 11:40
da Haga41
Ciao a tutti,
sono costretto a cambiare i dischi della moto, e volendo montare i braking volevo sapere se c'è un rivenditore/spacciatore a cui rivolgersi
Grazie
Luca

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: lunedì 28 novembre 2016, 17:23
da glaucot

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: lunedì 28 novembre 2016, 19:10
da Haga41
glaucot ha scritto: solo il + economico, al momento :ciao2:
http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-ANTE ... 5426d213ef
ottimo consiglio, fino a ieri non c'era a sto prezzo. cmq contattato e fatto fare un preventivo

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 14:57
da Sting AB
glaucot ha scritto: solo il + economico, al momento :ciao2:
http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-ANTE ... 5426d213ef
C'è anche quello a margherita per soli 9 neuri in più a disco, io non avrei dubbi...
http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-ANTE ... 1428554735

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 18:26
da Haga41
Sting AB ha scritto:
glaucot ha scritto: solo il + economico, al momento :ciao2:
http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-ANTE ... 5426d213ef
C'è anche quello a margherita per soli 9 neuri in più a disco, io non avrei dubbi...
http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-ANTE ... 1428554735

a margherita non mi piacciono :disperato: :disperato: :disperato:

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 18:45
da OnlyVu
Concordo! :ok: nn c'entrano un maxxa con la Capo (senza alcuna polemica con quell'esteta di Sting....se sà.....i gusti sò gusti).

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 18:05
da Haga41
glaucot ha scritto: solo il + economico, al momento :ciao2:
http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-ANTE ... 5426d213ef
Fatto fare preventivo:

- Oil motul 7100 15w-50 --> (12€/l)
- Oil BARDAHL XTC C60 15w50 --> (12€/l)
- Disco freno anteriore Braking AP19FL 2 dischi 120€/cad
- Disco freno posteriore Braking RF7527 1 dischi 85€/cad
- Pasticche posteriori braking 828CM56  1 set 22€

mi sembrano prezzi onesti

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 19:10
da glaucot
Haga41 ha scritto:
glaucot ha scritto: solo il + economico, al momento :ciao2:
http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-ANTE ... 5426d213ef
Fatto fare preventivo:

- Oil motul 7100 15w-50 --> (12€/l)
- Oil BARDAHL XTC C60 15w50 --> (12€/l)
- Disco freno anteriore Braking AP19FL 2 dischi 120€/cad
- Disco freno posteriore Braking RF7527 1 dischi 85€/cad
- Pasticche posteriori braking 828CM56  1 set 22€

mi sembrano prezzi onesti
ricordiamoci però di una cosa; W il risparmio, ma:
i braking costano meno della metà di quelli brembo (di primo impianto sulla CN 1000) e durano la metà, naturalmente!
anche se concordo che, tirar fuori quasi 600eurozzi per un cambio di dischi anteriori brembo, fa male al :money:
:ciao2:

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 20:03
da Haga41
Io nn ho mai considerato gli originali perché nn ho mai trovato recesensioni a riguardo.
Molte volte il prezzo è alto x una questione di reperibilità o di domanda, nn so se in questo Caso lo è x una questione di performance. Fatto sta che la capo ha 15anni, e in 15anni la tecnologia progredisce e se su può Xke non aggiornarla con cose nuove?
Possiamo anche montare gomme dure che fanno 25kkm ma nn vuol dire che sono le più sicure.

È il mio primo cambio freno, se avete altri consigli ben vengano

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 12:40
da OnlyVu
L'acciaio non è oro, non servono miniere speciali, serve la capacità costruttiva e sicuramente Brembo ne ha da vendere.
Detto questo, se ti fidi del produttore, il ricambio può essere ottimo anche se costa la metà.
I freni originali della Caponord sono molto meno tecnologici, secondo me, rispetto ai Braking....basta guardarli.
Non sono realmente flottanti e la parte centrale è molto meno ottimizzata e più pesante, inotre riguardo alla durata....mi sembrano così e così.
Non ho ancora raggiunto i 50k km e li ho già sostituiti perchè troppo rovinati, anche se l'usura dipende senz'altro inevitabilmente da altri fattori come le pastiglie e......da quanto si frena (qui dove sono io la moto è sempre in ciclo urbano).
Riguardo ai Braking, dopo un'avvio incerto in cui frenavano poco (ma poteveno essere anche le pastiglie non totalmente a regime) adesso devo dire che vanno veramente bene e la frenata è ottima.

P.S.: Non tutti i pneumatici da 25k sono fatti di gomma dura.....il Tourance Next che ho sulla ruota posteriore ha quasi 28k km e va che è un piacere, e sul bagnato non mostra cedimenti nonostante l'età.

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 14:28
da Sting AB
Quoto OnlyVu (e non sono d'accordo con il buon Glauco) lo dico anche per esperienza personale, sulla Capona ho cambiato i dischi originali Brembo a 40mila km ed erano veramente ridotti male, ho messo su i Braking a margherita (per me mooooolto più belli anche sulla Capo :ok: ) e quando me l'hanno rubata aveva quasi 90mila km (la maggior parte dei quali in città dove inchiodi ogni 3x2) ed erano ancora perfetti, ovviamente ho usato sempre rigorosamente pastiglie Braking CM55, tant'è che ora le monto anche sulla Tigrona con pinze radiali, una garanzia di efficacia (frenano anche a freddo) comfort (sono silenziose in ogni condizione) e durata (durano il giusto senza rovinare i dischi) :ciao2:

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 17:56
da glaucot
Sting AB ha scritto: Quoto OnlyVu (e non sono d'accordo con il buon Glauco) lo dico anche per esperienza personale, sulla Capona ho cambiato i dischi originali Brembo a 40mila km ed erano veramente ridotti male, ho messo su i Braking a margherita (per me mooooolto più belli anche sulla Capo :ok: ) e quando me l'hanno rubata aveva quasi 90mila km (la maggior parte dei quali in città dove inchiodi ogni 3x2) ed erano ancora perfetti, ovviamente ho usato sempre rigorosamente pastiglie Braking CM55, tant'è che ora le monto anche sulla Tigrona con pinze radiali, una garanzia di efficacia (frenano anche a freddo) comfort (sono silenziose in ogni condizione) e durata (durano il giusto senza rovinare i dischi) :ciao2:
sting, sulle mie 2 CN acquistate nuove, ho sempre trovato le brembo non flottanti sulla prima, flottanti sulla seconda. Ad entrambe ho cambiato i diski anteriori rispettivamente a circa 100k e 90k. Naturalmente ho sempre usato brembo carbon ceramic stradali, mai le "rosse" ed ho sempre "curato" il freno motore che mi ha aiutato molto nel risparmio dei freni.
Con lo stesso trattamento, volevo risparmiare e ho provato le braking, ma a 40k il calibro mi dice che sono andate.....

a proposito, a oltre 150k e con un buon freno motore, ho ancora il disco post brembo in ottima salute!
:ciao2:

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 10:05
da elocodeviloco
glaucot ha scritto:
Sting AB ha scritto: Quoto OnlyVu (e non sono d'accordo con il buon Glauco) lo dico anche per esperienza personale, sulla Capona ho cambiato i dischi originali Brembo a 40mila km ed erano veramente ridotti male, ho messo su i Braking a margherita (per me mooooolto più belli anche sulla Capo :ok: ) e quando me l'hanno rubata aveva quasi 90mila km (la maggior parte dei quali in città dove inchiodi ogni 3x2) ed erano ancora perfetti, ovviamente ho usato sempre rigorosamente pastiglie Braking CM55, tant'è che ora le monto anche sulla Tigrona con pinze radiali, una garanzia di efficacia (frenano anche a freddo) comfort (sono silenziose in ogni condizione) e durata (durano il giusto senza rovinare i dischi) :ciao2:
sting, sulle mie 2 CN acquistate nuove, ho sempre trovato le brembo non flottanti sulla prima, flottanti sulla seconda. Ad entrambe ho cambiato i diski anteriori rispettivamente a circa 100k e 90k. Naturalmente ho sempre usato brembo carbon ceramic stradali, mai le "rosse" ed ho sempre "curato" il freno motore che mi ha aiutato molto nel risparmio dei freni.
Con lo stesso trattamento, volevo risparmiare e ho provato le braking, ma a 40k il calibro mi dice che sono andate.....

a proposito, a oltre 150k e con un buon freno motore, ho ancora il disco post brembo in ottima salute!
:ciao2:
Glauco!! la moto serve soprattutto per divertirsi :giullare: :giullare: :giullare: e le frenate all'ultimo per impostare tornanti e curve strette è un modo anche per consumare freni e pastiglie....vero è che a Lecce di curve strette e tornanti ce ne sono veramente pochini....ma da li a far durare i dischi 90.000km è veramente un primato :king:

io ho ho cambiato gli originali a 50.000 km con spessore arrivato a 3.25 mm :nervoso: roba da romperli in frenata.......
Ho messo i braking non margherita e pastiglie braking e dopo 20000km sono a 4,8 mm :cry: con nessun cambio pastiglie...
forse freno male :grr:

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 11:20
da polaroid
glauco ha scritto:Sting, sulle mie 2 CN acquistate nuove, ho sempre trovato le brembo non flottanti sulla prima, flottanti sulla seconda. Ad entrambe ho cambiato i diski anteriori rispettivamente a circa 100k e 90k. Naturalmente ho sempre usato brembo carbon ceramic stradali, mai le "rosse" ed ho sempre "curato" il freno motore che mi ha aiutato molto nel risparmio dei freni.
Con lo stesso trattamento, volevo risparmiare e ho provato le braking, ma a 40k il calibro mi dice che sono andate.....
a proposito, a oltre 150k e con un buon freno motore, ho ancora il disco post brembo in ottima salute!
:ciao2:
Ora capisco la tua ossessione per il freno motore... :azz:

Qui da noi, nel profondo sud, se sali e scendi dall'Etna allegramente i dischi anteriori durano meno di 35K... :cool:

Forza, monta i braking e preparati che a giugno capirai... :sbellica: :uhahah:

Baciamo le mani... :chapeau:

Re: Rivenditore/spacciatore Braking

Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 12:34
da glaucot
cari ragazzi, è vero, quella del freno motore, forse (certamente) è una mia deformazione che deriva dall' anzianità anagrafica e dal fatto che il ns pompone deve giustificare la sua natura.
quando riesco a guidare un po' allegramente, mi piace ""sentire"" il V2 in aspirazione ed in compressione, utilizzando solo la manopola del gas....
mi ricorda un po' i ducatoni quasi senza elettronica di qualche decennio ormai trascorso.
invece, con un bicilindrico che, al rilascio del gas, parte x la tangente costringendoti a dare dentro di freni, mi sa tanto di frizione automatica tipo scooterone accelera e cammina.... :(

tutto qui: poi naturalmente anche i diski e pastiglie ringraziano! :ok1:

invece, per quanto riguarda qualche "curvetta" sull'Etna, (l'ho sempre scanzata perché la zainetta voleva andare a mare ! :-? ) mi manca: vuol dire che prima di venirci, rifarò una registrazione al TPS ! :ok1:

dal vs sempre + anziano pompone ( riferito al rotax) :ciao2: