PROSSIMA CAPONORD CON MOTORE DUCATI?
Inviato: giovedì 8 luglio 2004, 18:50
Dal Sole 24 ore di oggi, abbiamo conferma che la Ducati ha formulato ieri un'offerta di acquisto per l'Aprilia, Laverda, Moto Guzzi. Ora si attende l'eventuale replica di Piaggio/Colaninno che ne discuterà nel Cda del 13 luglio.
Di Bombardier (fornitore del motore "Rotax" 1000 e fino a qualche tempo fa dei motorelli per gli scooter di media cilindrata) si sono perse le tracce.
L'amministratore Delegato di Ducati, Federico Minoli, dichiara alla stampa e alla comunità finanziaria che "il nostro é un progetto industriale di lungo periodo, siamo convinti che il successo dell'iniziativa dipenda dal rispetto e valorizzazione delle diverse identità dei marchi, ognuno legato ai suoi prodotti, alla sua storia e al suo territorio, dove dovranno essere mantenuti i siti produttivi". Aggiunge ancora che "le competenze tecnologiche, patrimonio di ciascuna azienda, potranno essere meglio utilizzate in un coerente piano di sviluppo integrato che eviti duplicazioni e concentri gli investimenti su tecnologia e innovazione."
Questa la dichiarazione ufficiale. Tradotto, significa più o meno questo: Ducati continua a produrre le moto di sempre che rappresenta il core business della casa. Per Aprilia, abbandono del moto-gp e focalizzazione nel settore scooter e moto automatiche con forte propensione allo sviluppo tecnologico e innovazione. Probabilmente i motori di piccola-media cilindrata non verranno più forniti da Piaggio ma elaborati nell'ambito del gruppo.
Poi...quelle che credo per noi siano dolenti note! Addio bicilindriche Motore Rotax (o meglio, addio 1000 aprilia) oppure prossima Caponord (2006) con motore Ducati.
Il tempo é galantuomo..........vedremo se mi sbaglio......
Lamps Ducatisti.
Di Bombardier (fornitore del motore "Rotax" 1000 e fino a qualche tempo fa dei motorelli per gli scooter di media cilindrata) si sono perse le tracce.
L'amministratore Delegato di Ducati, Federico Minoli, dichiara alla stampa e alla comunità finanziaria che "il nostro é un progetto industriale di lungo periodo, siamo convinti che il successo dell'iniziativa dipenda dal rispetto e valorizzazione delle diverse identità dei marchi, ognuno legato ai suoi prodotti, alla sua storia e al suo territorio, dove dovranno essere mantenuti i siti produttivi". Aggiunge ancora che "le competenze tecnologiche, patrimonio di ciascuna azienda, potranno essere meglio utilizzate in un coerente piano di sviluppo integrato che eviti duplicazioni e concentri gli investimenti su tecnologia e innovazione."
Questa la dichiarazione ufficiale. Tradotto, significa più o meno questo: Ducati continua a produrre le moto di sempre che rappresenta il core business della casa. Per Aprilia, abbandono del moto-gp e focalizzazione nel settore scooter e moto automatiche con forte propensione allo sviluppo tecnologico e innovazione. Probabilmente i motori di piccola-media cilindrata non verranno più forniti da Piaggio ma elaborati nell'ambito del gruppo.
Poi...quelle che credo per noi siano dolenti note! Addio bicilindriche Motore Rotax (o meglio, addio 1000 aprilia) oppure prossima Caponord (2006) con motore Ducati.
Il tempo é galantuomo..........vedremo se mi sbaglio......
Lamps Ducatisti.