Pagina 1 di 1

Inviato: venerdì 16 luglio 2004, 12:15
da nonholenduro
Moma ha scritto: Ho visto recentemente RADARMAN con un supporto universale (può consentire di montare anche una piccola telecamera) fatto a snodi funzionale anch'esso. Ma arriva per corrispondenza dagli U.S.A. e con i tempi stai peggio che con Touratech.
Su internet dove si possono trovare notizie di questo supporto ?

Inviato: venerdì 16 luglio 2004, 13:15
da lello
Wolvy kuanto gli hai dato?

Per Moma

Inviato: venerdì 16 luglio 2004, 18:15
da Wolvy
Ciao, ci siamo conosciuti una sera a roma in un pub sull'aurelia. In quell'occasione ho visto che hai lo street pilot 3 e visto che lo sto per acquistare, ti volevo chiedere un paio di cosette:

-è possibile fissarlo avendo solo la traversina con il supporto che, credo sia compreso , senza quindi comprare il supporto touaretek? (Ovviamente non sarà la stessa cosa, ma è solo per una questione di tempo)

-per l'alimentazione, dove hai preso la corrente, direttamente dalla batteria o dalla scatola dei fusibili che sta sotto il cruscotto?

Ti ringrazio.

Lamps

Inviato: venerdì 16 luglio 2004, 18:40
da Moma
Ciao Wolvy. Complimenti per la decisione. Ti dirò che sino a qualche tempo fa ero fermamente deciso a passare al nuovo 2610, ma poi ho ritenuto che lo Street III fosse più "motociclistico" e meno delicato del nuovo arrivato. Io sfrutto la possibilità di consultare l'apparato con le batterie (ho acquistato 6 stilo ricaricabili Nimh da 2200 Mah che vanno meglio delle alcaline), cosa impossibile con il 2610.
Inoltre devo dire che la velocità di rielaborazione delle rotte é aumentata con l'aggiornamento del software (aggiornabile via internet).


Dunque......i supporti che hai in dotazione saranno:

1) il supporto plastico al quale attaccare o l'adesivo temporaneo o quello permanente;
2) il cuscino (che io chiamo "fagiolone") molto comodo e funzionale per usare il tutto per esempio in auto di altri amici.

Non vorrei deluderti, ma nel kit fornito non troverai nulla che ti possa consentire di utilizzare il Garmin in moto, in sicurezza, toglitelo dalla testa. Ti confermo invece che con il supporto Touratech ti dimentichi che il Gps sia mobile!

Posso solo suggerirti, stante l'urgenza che hai, di infilarlo sotto la sacca trasparente portacarte dell'eventuale borsa da serbatoio. Infine, quando ordinerai il supporto Touratech, valuta di acquistare quello con serratura perché (parziale sicurezza furti in più a parte) mi é sembrato più "corazzato" nella parte più importante di ancoraggio.

Ho visto recentemente RADARMAN con un supporto universale (può consentire di montare anche una piccola telecamera) fatto a snodi funzionale anch'esso. Ma arriva per corrispondenza dagli U.S.A. e con i tempi stai peggio che con Touratech.

Se ti occorre un chiarimento, tieni conto che domattina partooooooooooo.

Dimenticavo: occhio a non acquistare il Garmin con il Basemap USA (quello con la cartografia base interna Europea - non può essere modificata - é la versione Atlantic Basemap) ma i rivenditori ufficiali hanno senzaltro questa.

Ciao.

Inviato: venerdì 16 luglio 2004, 20:01
da Wolvy
Ti ringrazio per le informazioni, l'ho apena preso e a corredo c'è una cd city navigator europe v6 che mi pare di aver capito contiene tutta l'europa, confermi?

Hai ragione, mi sa che lo metto nella borsa da serbatoio, visto che parto sabato prossimo, non credo di fare in tempo.

per quanto riguarda l'alimentazione, usi sole le batterie? non hai fatto nessun collegamento quindi sulla moto?

Lamps