Pagina 1 di 2

SERIETA' CONCESSIONARI APRILIA

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 9:58
da fabiob
Allora, a seguito del richiamo forcelle per la RR, chiamo il concessionario giovedì scorso per avere conferme e questo mi dice che il richiamo c'è, e che ha già i pezzi in casa. Siccome io il 23 parto per le vacanze in Croazia, gli dico che avrei piacere me li inviasse alla svelta, in modo da montarli subito e partire tranquillo. Non c'è problema, mi dice, nel pomeriggio glieli spedisco!!! Stamane, a due giorni dalla partenza, non vedendo ancora i pezzi, chiamo di nuovo, e, sorpresa sorpresa, i pezzi sono ancora a Monza dal concessionario!!!!! :evil: :evil: :evil:
Ormai, mi devo rassegnare a partire senza fare il richiamo :grrr: :dito: Se per caso succede qualcosa mentre sono via......vado a Monza e spacco il c..o a tutti!!!! :evil: :evil:

Scusate lo sfogo

Lamps
Fabio

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 10:04
da carlodg
Ciao Fabio,
ti ho visto passare stamane alle 08.00.
In che posto vai in Croazia?
Buona vacanza!!

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 10:07
da Stefalco
Posso chiedere un chiarimento????
Visto che le forcelle e il mono non li produce la Aprilia e da quello che ho sentito sono difettati alla grande, come mai si rompono o presentano problemi solo quelli che ha in casa Aprilia e non le concorrenti che si servono a volte delle stesse marche??
AAAATTTTEEEEENNNTTTTTAAAATTTOOO
Non c'è per caso sotto qualcosa???
Avrei bisogno di un chiarimento in merito
GRAZIE

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 10:22
da gigabike
Il mono lo produce la Sachs, la forcella è della Marzocchi.
Non sono difettati "alla grande", il richiamo è solo per la forcella della Rally Raid e nemmeno di tutti gli esemplari.

Il mono Sachs poteva scoppiare sulle Caponord prima serie, su quelle nuove no.

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 10:25
da paolo299
Stefalco ha scritto:Posso chiedere un chiarimento????
Visto che le forcelle e il mono non li produce la Aprilia e da quello che ho sentito sono difettati alla grande, come mai si rompono o presentano problemi solo quelli che ha in casa Aprilia e non le concorrenti che si servono a volte delle stesse marche??
AAAATTTTEEEEENNNTTTTTAAAATTTOOO
Non c'è per caso sotto qualcosa???
Avrei bisogno di un chiarimento in merito
GRAZIE
a volte il problema non è il singolo componente, ma quel componente come parte di un sistema. Torno a chiedere (lo avevo fatto in un altro post) se per caso sulla vicenda dei mono scoppiati non possa entrarci in qualche misura la temperatura. Un parere dell'ing. Alberti sarebbe molto interessante.

Ciao!

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 10:29
da Stefalco
Il mono Sachs poteva scoppiare sulle Caponord prima serie, su quelle nuove no.[/quote]


Non ho mai sentito di altre moto col mono sachs che poteva o è scoppiato, per caso hai altri esempi??

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 10:30
da bassig
Non c'è che dire! La R.R. è una fuori serie in tutti i sensi!
Su alcuni concessionari il pietoso velo è ormai steso da tempo...
L'Aprilia è messa come il porco...
In vacanza possiamo stare tranquilli. come dice Cereghini:"casco sempre allacciato, fari accesi anche di giorno, prudenza sempre e io aggiungerei anche una mano sui maroni che non guasta mai!

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 12:16
da fabiob
In che posto vai in Croazia?
Ciao Carlo, vado a Hvar. Grazie per la buona vacanza.........
io aggiungerei anche una mano sui maroni che non guasta mai!
...mi sa che devo guidare con una mano sul manubrio e l'altra dove dice bassig!! :D Spern ben!!!!
Certo che, secondo me, che sia ducati o piaggio ad entrare in aprilia, una delle prime cose che devono fare è una bella selezione di concessionari ed officine autorizzate :evil: :evil:


Lamps
Fabio

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 12:36
da bassig
Non che la Ducati sia messa meglio.... almeno a Mantova.
Dovremo aspettarci tanti bei Apriliastore, un bel catalogo Apriliaperformance, infiniti accessori,
speriamo anche un pò di buona cara vecchia mano d'opera....

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 12:44
da paoricci
mah cambiano i modelli ma non le noie, ricordo BENISSIMO la Tuareg 600 di un mio amico...perdeva dalle forcelle.......anno? Se non erro 1989, passiamo a casa mia Pegaso '94 olio da forcella......ad un mio amico stesso problema in più gli è partito il mono a Parigi......andiamo avanti Pegaso 96 di un mio amico sostituzione del mono.......arriviamo di nuovo a me Pegaso 97, TRE e dico TRE mono cambiati, perdevano olio !!! Alla fine il conce "gentilmente" mi ha messo quello regolabile senza farmi pagare la differenza........mah poi dopo ti sconsigliano di comprare Aprilia......certo che se uno con una chiave della Caponord 2002 accende quella del 2003 c'è da mettersi le mani nei capelli.


TOC TOC Honda c'è qualcuno??

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 14:23
da Stefalco
Chiedevo noie su altre marche escludendo Aprilia proprio su componenti come forcelle che non produce Aprilia ma bensì sono di ditte esterne.

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 10:20
da gigabike
Aprilia non produce niente. I suoi mezzi sono completamente assemblati, dal primo bullone all'ultima plastica.
Ducati si fa i motori (solo i carter), e anche Triumph mi pare, oltre ovviamente ai jap (per i motori) che però comprano tutto il resto fuori pure loro. E' semmai il controllo qualità sui fornitori che è diverso.
Ricordo un bell'articolo dove il direttore di stabilimento della Honda Italia ad Atessa spiegava che ci sono voluti anni per insegnare ai fornitori a lavorare con la qualità giapponese.
Viviamo in un mondo assemblato.

Per quanto riguarda l'ammortizzatore della Caponord, secondo me è troppo vicino al collettore del cilindro posteriore e a pieno carico, magari d'estate, schiatta.

Io non ho dubbi, quando ri-scoppia il mio (perché tanto ri-scoppierà), si fotta la garanzia, io ci metto un WP pluriregolabile con serbatoio esterno.
http://www.wpsuspension.com/base/produc ... =0;T=1;Y=1

ciao

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 12:52
da paoricci
fai bene ma metti in preventivo una spesa doppia del costo del tuo attuale mono!!! Ovviamente il WP sarà difficile che scoppi! :)

ciao Paolo

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 13:47
da pentax
gigabike ha scritto:Per quanto riguarda l'ammortizzatore della Caponord, secondo me è troppo vicino al collettore del cilindro posteriore e a pieno carico, magari d'estate, schiatta.

Io non ho dubbi, quando ri-scoppia il mio (perché tanto ri-scoppierà), si fotta la garanzia, io ci metto un WP pluriregolabile con serbatoio esterno.
Giga, ma se quelli nuova serie non scoppiano (sgrat!) e ti dovesse riscoppiare in garanzia (arisgrat!), fatti mettere uno nuova serie (a costo zero).... o no?
lamps

Inviato: giovedì 22 luglio 2004, 17:11
da Stefalco
Lo sò Giga che producono tutto all'esterno però mentre per parti meccaniche o di telaio li realizzano su disegni della Aprilia penso che per un ammortizzatore alla Sachs gli comunicano i punti di fulcraggio, lo spazio dove và alloggiato e il peso che deve portare (ovviamente se più improntato all'uso turistico o sportivo).
Ciao e speriamo che non scoppi più, anzi che scoppi di salute.